Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 115
Il Basket Le Mura Lucca è lieto di annunciare il rinnovo del contratto di Francesco Iurlaro, legato ai colori biancorossi per altri quattro anni con la reciproca soddisfazione di entrambe le parti. Nonostante la caotica situazione che sta investendo tutto il mondo dello sport, il club biancorosso dimostra la volontà di continuare questo progetto tecnico che ha già riscosso l’apprezzamento non solo della dirigenza e dei sostenitori, ma anche di tanti addetti ai lavori.
Un segnale importante quello lanciato dal team del presidente Rodolfo Cavallo che certifica quanto di buono ha fatto il giovane allenatore pesarese nel suo primo torneo alla guida di Lucca. Gli ulteriori due anni di rinnovo, Iurlaro infatti aveva firmato un biennale la scorsa estate, rappresentano un segno di continuità e salute del progetto biancorosso che sta iniziando a gettare le basi del nuovo roster.
“Ringrazio il presidente Cavallo e tutta la società per questo ulteriore attestato di stima nei miei confronti” – queste le considerazioni di Francesco Iurlaro- “In questo anno ho imparato a conoscere meglio Lucca, una piazza fantastica con grandi tifosi. Sono davvero orgoglioso e felice di poter continuare questa avventura”. Le Mura Lucca e Iurlaro insieme fino alla stagione 2023-2024 per proseguire nel percorso di crescita iniziato dodici mesi fa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 254
Anche per la Pugilistica Lucchese è fase due. Dopo il lungo stop imposto per il Covid 19 dalle federazioni sportive, riparte la boxe lucchese, con il decreto del presidente del consiglio del 26 aprile che concede il via libera agli allenamenti di atleti professionisti e di interesse nazionale. Così per la quasi centenaria società di Lucca (nata nel 1921) riprendono gli allenamenti e con essa il suo uomo di punta Marvin Demollari, pugile professionista nostrano della categoria superpiuma, recentemente promosso alla seconda serie grazie ai risultati ottenuti nello scorso anno. Risultati che lo hanno condotto sino alla finale del prestigioso Torneo delle Cinture WBC, in cui si confrontano i migliori pugili professionisti emergenti sul territorio nazionale. È proprio il match con il pugile di Castelfidardo, Charlemagne Metonyekpon, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso 1 marzo, l’obbiettivo a cui mira l’atleta lucchese riprendendo la propria preparazione, nonostante l'appuntamento non abbia ancora una data precisa. Rimane infatti ancora ignoto il momento in cui sarà dato il via libera alla ripresa delle manifestazioni sportive, ma in attesa del nulla osta del governo la macchina organizzativa della pugilistica lucchese ha già ripreso le proprie attività.
"La Pugilistica Lucchese – spiega il team manager Maurizio Barsotti - sta sondando il terreno assiema alla società marchigiana per discutere di alcune date papabili. Non rimane che attendere con il fiato sospeso l’annuncio del giorno in cui si terrà la finale, che potrebbe incoronare Demollari campione della manifestazione. Per Marvin è anche l’occasione che oltre a completare i risultati ottenuti fino ad oggi gli permetterebbe di scalare ulteriormente i vertici della classifica italiana pound for pound della categoria superpiuma, calcolata in base all’esito dei match combattuti e alla caratura degli avversari affrontati, in cui ad ora occupa il 4° posto. Infatti nonostante l’esiguo numero di match disputati da professionista (sette), in nostro atleta vanta ben sei vittorie contro avversari di livello ed una discussa sconfitta ai punti subita proprio in occasione della semifinale del Trofeo delle Cinture WBC dello scorso anno. Quell’esito amaro costituisce per Demollari uno stimolo in più per cercare di riscattarsi quest’anno, vincendo stavolta senza lasciare spazio a dubbi".