Sport
Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 369
Non solo soddisfazioni in maglia biancoceleste, ma anche con quella della rappresentativa toscana per i Cadetti e le Cadette dell’Atletica Virtus Lucca chiamati domenica 2 giugno al campo scuola Lauro Grossi di Parma a rappresentare la Toscana al decimo Memorial Luigi Pratizzoli, il prestigioso incontro per rappresentative regionali che vede la partecipazione dei migliori giovani atleti della categoria.
Giulio Guccione, Leonardo Santangelo, Lorenzo Umberti, Alessandro Salerno, Francesco Biagioni e Nikola Trzos hanno preso parte alle gare contribuendo tutti con ottimi risultati al sesto posto finale della Toscana nella classifica generale.
Il risultato di maggior rilievo è quello di Giulio Guccione, velocissimo nei 2000 metri tanto da conquistare la medaglia di bronzo facendo registrare il nuovo primato personale con il tempo di 5’54”07. In grande evidenza anche Lorenzo Umberti quinto nel salto in lungo con 5.99; Leonardo Santangelo undicesimo sui 1200 siepi con 3’40”44; Francesco Biagioni diciassettesimo negli 80 metri con 9”40 e Nikola Trzos ventinovesima negli 80 metri con 10”59. Francesco Biagioni e Nikola Trzos sono stati anche eccellenti componenti della staffetta 4x100 maschile e femminile che hanno conquistato rispettivamente il quinto e il decimo posto.
Il rendimento così alto di atleti provenienti dal settore giovanile, in grado di mettersi in mostra anche in competizioni di spessore nazionale, offre ulteriori indicazioni alla società circa la bontà degli investimenti e la qualità del lavoro svolto.
Per la categoria Assoluti, ottime prove nel fine settimana da Rieti con Valerio De Angelis (15.34) nel salto triplo e con Marta Castelli che scrive il nuovo primato stagionale negli 800 metri con il tempo di 2’12”12 mentre tra le Promesse arriva il pass per i campionati italiani di categoria per Alessandra Lipari nel disco con la misura di 37.54.
Medaglia d’argento infine nei 3000 metri per Violette Ndayikengurukiye nel Meeting di Primavera di Mondovì.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 714
Giuseppe Piazza, coach della Nazionale femminile Under 20 e allenatore fresco di conferma per altri due anni sulla panchina di San Martino di Lupari in A1, mercoledì 5 alle 18.15 terrà uno stage al gruppo Under 14 del Basket Femminile Porcari. Argomento della serata le “collaborazioni offensive”, ovvero la capacità di prendere e mantenere il vantaggio in attacco dalle situazioni di 1vs1 alle collaborazioni 2vs2, 3vs3 e così via.
L’iniziativa – a ingresso libero - rientra negli appuntamenti organizzati per celebrare i 60 anni della società gialloblu, che culmineranno domenica 9 in una grande festa con le atlete di ieri e di oggi e le loro famiglie, i dirigenti, gli allenatori, i collaboratori, e chiunque abbia dato una mano nel corso di questi lunghi anni.
Prima dello stage del tecnico azzurro, alle 16.30 – come già annunciato – sarà in palestra coach Bruno Ialuna per un allenamento al gruppo Esordienti sul tema: “A basket si gioca con... i piedi”.
Piazza, lucchese doc, non ha certo bisogno di presentazioni. Ha una lunga carriera alle spalle da allenatore, sia nel settore maschile (ha guidato tra l’altro la Pallacanestro Lucca) che nel femminile, oltre che una vasta esperienza con i giovani.
Al Basket Le Mura Lucca è stato assistente e principale collaboratore di Mirco Diamanti ed insieme hanno ottenuto grandi risultati, fino ad arrivare nel maggio del 2017 alla conquista dello storico scudetto nella finale contro il Famila Schio.
Dopo la traumatica rottura dello staff tecnico con il Basket Le Mura, Piazza ha avuto nuove esperienze con la Pallacanestro Lucca e poi è stato chiamata a Battipaglia, alla guida della squadra femminile in A1. Nella stagione 2021-22 si è invece riformata la coppia con Diamanti al Basket Team Crema, che aveva l’ambizione di salire in A1. Traguardo puntualmente raggiunto in una stagione che ha visto la squadra lombarda conquistare anche la Coppa Italia di A2. Dopo la promozione e il passaggio di Diamanti a Ragusa, Piazza è rimasto a Crema per condurre il team, stavolta da capoallenatore, nel suo primo campionato di A1, in cui le lombarde sono state davvero la squadra rivelazione, imponendosi per il loro gioco, l’intensità, il ritmo, l’attenzione difensiva.
A fine stagione Crema ha deciso di non proseguire l’attività in A1 e per coach Piazza si è presentata l’opportunità di allenare a San Martino di Lupari. Il girone di andata è stato davvero di alto livello per le Lupe, che poi nella seconda parte del campionato hanno pagato alcuni infortuni che ne hanno condizionato il rendimento. Centrato comunque l’obiettivo playoff, ma già prima a Piazza era stato proposto il rinnovo biennale del contratto.
Intanto per il coach lucchese si era presentata um’altra opportunità, una nuova chiamata da parte dello staff azzurro per un ruolo prestigioso: guidare la Nazionale femminile Under 20 agli Europei che si svolgeranno dal 6 al 14 luglio in Lituania.
E proprio con il gruppo della Nazionale Piazza inizierà martedì 11 la preparazione che per qualche giorno vedrà le azzurre allenarsi al Palapertini di Ponte Buggianese.