Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 489
Bcl – Tarros Spezia
34/19 – 57/31 – 67/49 – 92/90
34/19 – 23/12 – 10/18 – 25/41
Bcl: Burgalassi 5, Barbieri 7, Lenci , Lippi 6, Barsanti 18, Simoetti 6, Tempestini 12, Del Debbio 25, Catelli , Pierini 7, Trentin 6, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Spezia: Carpani 11, Paoli F. 25, Paoli M. 12, Cozma , Steffanini , Fazio , Pietrini , Sàkalas 23, Tintori 11, Rajacic 8. All. Scocchera, ass. Toffi
Palla in aria e possesso biancorosso, Pierini segna i primi due punti e sempre Pierini dalla distanza per altri tre punti e due per Lippi, la Tarros prova a rimediare con Carpani, Sakalos e Paoli per il 7 pari al terzo minuto di gioco.
E' un match con ritmi di gioco elevati, malgrado i pochi minuti trascorsi, 28 i punti totali realizzati in appena quattro minuti.
Bcl che tiene la testa del match con 17 punti su 15 degli spezzini a 4 dalla prima sirena, poi Carpani ruba palla e sigla il nuovo pareggio, stasera però Del Debbio, Pierini e Burgalassi hanno i polsi particolarmente caldi e non da meno Trentin che fanno volare il Bcl in doppia cifra, 29/17 il vantaggio a un minuto dalla prima sirena.
La Tarros prova a rispondere alle incursioni biancorosse ma è decisamente in affanno, il primo quarto si chiude con un parziale da paura, 34/19.
Anche la seconda frazione di gioco si apre con un Bcl super produttivo, Simonetti da sotto, poi Barsanti e Barbieri da fuori portano il punteggio sul 44/26 a cinque minuti dal riposo.
Spezzini che provano a contenere i ragazzi di Olivieri con Carpani e Tintori, ma almeno per ora non riescono ad essere incisivi, mentre Del Debbio, già in doppia cifra, continua sontuosamente ad infilare delle triple avvelenate nel canestro spezzino.
Barbieri, Del Debbio a quota 20 e Tempestini, stasera sono saliti in cattedra ed impartiscono lezioni di tiro a tutti chiudendo il secondo quarto sul 57/31.
Riposo lungo per lo Spezia che ruba qualche minuto alla canonica durata del break lungo, sicuramente dovuto al tentativo di elaborare una nuova strategia per arginare il Bcl.
Devono trascorrere almeno due minuti per vedere il primo canestro che è a firma Tarros, poi Pierini e Lippi replicano agli ospiti per il 61/37, è comunque una ripresa più lenta, la difesa dello spezia si è fatta più attenta e l'attacco biancorosso di conseguenza ha meno tiri puliti da provare, per il Bcl è una fase delicata, 5 liberi sbagliati quasi in sequenza sono un campanello d'allarme da non sottovalutare.
Del Debbio prova a suonare la carica con l'ennesima tripla, ma per adesso il gioco dei ragazzi di Olivieri non sembra decollare.
Lo spezia cerca di forzare la mano rosicchiando con fatica qualche punto, poi arriva Tempestini che da fuori fa partire una bomba che riporta oltre 20 lunghezze il vantaggio casalingo.
In chiusura di quarto Paoli realizza da tre per il 67/49 finale.
Barbieri da tre infiamma la tribuna in apertura di quarto, a dare spettacolo è poi il capitano, con due triple in sequenza per mantenere la Tarros sempre a debita distanza.
La Tarros spezia spinge forte, Paoli e Sakalas fanno riprendere energia alla squadra, anche la difesa si è fatta più aggressiva costringendo i ragazzi a tiri forzati.
Spezia decisamente in fiducia tanto da permettergli di risalire a sole 4 lunghezze di distanza, è un momento molto delicato per i biancorossi, Barsanti dai liberi e poi da fuori porta il vantaggio sul più 9 con due minuti da giocare, prima che la sirena chiuda il match.
Per il Bcl Simonetti va sui liberi due su due per lui, la riposta spezzina è affidata a Paoli per un tiro da tre e ancora Paoli per l'85/81 a 24 secondi dalla sirena.
Time-out e al rientro in campo scatta il fallo sistematico dello Spezia, prima è Tempestini che va sui liberi, poi Del Debbio per quattro punti da mettere a referto, ospiti che rispondono da tre con Paoli e di nuovo Tempestini sui liberi per due punti, ma ancora lo Spezia è li, non molla, altri tre punti a firma Sakalas, poi Barsanti va in lunetta, uno su due per lui e Paoli che prova la palla della preghiera, ma non va e la sirena dice stop, il Bcl vince lo scontro diretto scavalcando lo Spezia in classifica.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1233
- Galleria: