Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
Un fine settimana da incorniciare per l’Atletica Virtus Lucca che centra risultati di grande prestigio con i suoi atleti impegnati nelle diverse gare e nelle differenti specialità. Il primo clamoroso acuto arriva dal Meeting Internazionale indoor di Ancona, manifestazione a invito, dove il giovane talento Alessandro Santangelo riscrive il nuovo primato italiano indoor Allievi sui 3000 metri con il tempo di 8’29”05 strappando anche il pass per i Campionati europei Under 18. Sempre ad Ancona, sulla pedana del lungo si rivede, dopo il periodo di stop per infortunio, Elisa Naldi, la saltatrice cresciuta in maglia Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo carabinieri, che torna in gara con la misura di 6.22 che le vale un bel secondo posto.
Al Meeting salti indoor di Firenze, valido come campionato toscano, Aurora Massaglia, al termine di un’ottima prestazione, conquista il titolo di Campionessa toscana Assoluta di salto triplo con la misura di 11.89 che le consente di centrare anche il pass per i campionati italiani Juniores.
Da Parma arriva l’ulteriore conferma della crescita di Idea Pieroni, l’atleta barghigiana allenata dal tecnico Luca Rapé e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che al terzo tentativo tocca l’1.87, miglior prestazione italiana dell’anno e seconda miglior prestazione personale in carriera.
A Salerno c’è il debutto in maglia Virtus della neo arrivata Malinka Wojcikowski, al primo anno Juniores, che nel giavellotto si presenta con un ottimo 43.75 mentre a Rieti eccellente prova d’esordio anche per Antonio Laudante con 46.74 nel disco.
A Modena grande prestazione per Giada Bartolozzi che nei 60 ostacoli Juniores firma il nuovo personale con 9”29.
Domenica importantissima anche per gli atleti impegnati nella prima prova regionale del campionato di società assoluto di cross agonistico 2024 a Castelfiorentino.
Walter Fauci decimo, Filippo Sodini quindicesimo, Tomas Tei ventiquattresimo e Paolo Marsili ventottesimo concludono una gara fantastica che assicura il quinto posto nella classifica generale con cui la Virtus ipoteca il pass per le finali dei campionati italiani di società in programma a Cassino il 9 e il 10 marzo prossimi in occasione della festa del cross dell’atletica leggera italiana. Nel Cross 6 km Assolute e Promesse bel quarto posto per Carolina Fraquelli (21’51); nel Cross 6km Juniores eccellente quinto posto per Sebastiano Simonetti (20’15); nel Cross 5 km Allievi ottima prova per Augusto Orsi sesto e
nel Cross 5km Juniores bravissime Emma Puccetti, terza (20’22) e Marina Senesi, quarta (21’37).
Al Meeting indoor salti open di Firenze, buona prova per Carlo Bresciani e Marco Pardini entrambi impegnati nel salto in lungo.
Ottime prove anche da parte dei Cadetti e delle Cadette biancocelesti impegnati nel terzo Gran Premio indoor dei giovani a Venturina Terme dove conquistano il podio: Federico Pellegrini e Davide Ricci, rispettivamente primo e secondo nei 50 metri; Nikola Trzos, sul secondo gradino nei 50 ostacoli; Federico Serafini e Lorenzo Umberti rispettivamente secondo e terzo nel salto in lungo.
Bellissima domenica di sport e divertimento infine a Pietrasanta in occasione del Cross promozionale provinciale riservato alle categorie Cadetti/e, Ragazzi/e ed Esordienti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 391
È già iniziato con il migliore degli auspici il 2024 della Pugilistica Lucchese, che nella serata di domenica ha portato vittoriosamente sul ring di Firenze una delle punte di diamante della propria squadra: la pluricampionessa italiana Miria Rossetti Busa.
Accompagnata dai Maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, la giovane pugile, passata anzitempo nella categoria élite lo scorso settembre per poter partecipare già alla fine del mese agli ultimi campionati italiani under 22, ha trovato davanti a sé un’avversaria di grande valore. Di fronte a lei sul quadrato si è infatti presentata Rachele Fiore (AV Boxing Team), medaglia d’argento nella categoria 50kg agli ultimi campionati assoluti femminili. La Fiore è infatti scesa di categoria per disputare il match contro Rossetti Busa nella categoria 48kg.
Nonostante le premesse, che facevano prevedere un incontro particolarmente agguerrito, l’incontro si è però rivelato a senso unico, con la pugile lucchese che, fin da subito, ha iniziato ad imporre il proprio ritmo allo scontro. Calma ed attenta ai consigli del suo angolo come al solito, Rossetti Busa ha infatti iniziato immediatamente a braccare l’avversaria che, dotata di leve più lunghe, cercava invece di mantenere la distanza di combattimento a lei più congeniale. Compito non facile con una Rossetti Busa così ispirata, che ha saputo leggere attentamente la situazione sul ring, alternando colpi singoli e precisi ad incrociare l’avversaria, per arrestarne gli attacchi, e serie di pugni violente quanto rapide nei momenti in cui riusciva ad accorciare la distanza. Dopo tre riprese in cui una mai doma Fiore non ha però saputo venire a capo del pressing della lucchese, il verdetto è quindi stato una meritata vittoria per la pugile nostrana, che ha aperto così il 2024 della Pugilistica Lucchese con una bella vittoria.
Risultato che, come già detto, fa ben sperare per il resto della stagione, ed in particolare per i prossimi campionati italiani under 22, in programma già a maggio, a cui anche la Rossetti Busa tornerà con l’obbiettivo di migliorare il piazzamento finale dello scorso anno.