Summer Festival
Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

Un’ora e mezza di musica, parole e un pubblico in delirio: così Ghali ha conquistato Lucca
Un’ora e mezza di musica, parole e un pubblico in delirio: così Ghali ha conquistato Lucca questa sera, portando il suo tour estivo nel cuore di una città che si conferma, anno dopo anno, palcoscenico di riferimento per i grandi nomi della musica italiana e internazionale

Serata memorabile per gli storici "Scorpions" al Lucca Summer Festival
Ed è la volta dei mitici "Scorpions" ad illuminare il palco del Lucca Summer Festival edizione numero 28 del 2025. In una gremita piazza Napoleone, sotto un…

I Thirty Seconds To Mars infiammano il palco del Lucca Summer Festival
“Fa caldo qui o sono io?”: questo si sarà chiesta l’orda di spettatori accorsi in piazza Napoleone per i Thirty Seconds To Mars, la band formata dai fratelli…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 417
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La musica rappresenta un messaggio universale che non conosce differenze: l’edizione 2025 resterà nella storia del Festival come una delle più eterogenee. Musica italiana, d’autore, rock internazionale, grandi star del pop ma questa sera, si è superato, portando in scena una grande orchestra, la “Luigi Cherubini”, composta da ben 130 elementi selezionati tra i più preparati strumentisti italiani tra i 18 e i 30 anni. Chi se non il grande Maestro Riccardo Muti poteva essere l’artefice e il curatore di questo progetto musicale.
Il concerto non ha deluso le aspettative e i brani sono stati spesso interrotti da scrosci di applausi da parte del pubblico. Il programma prescelto è stato molto suggestivo e variegato, ed ha accontentato anche i palati meno esperti: sinfonie tratte dalla Norma di Vincenzo Bellini e “Le Quattro Stagioni” da “I vespri siciliani” di Giuseppe Verdi hanno caratterizzato la prima parte della serata, più prettamente operistica, seguita da una seconda parte che ha lasciato spazio alle suggestioni cinematografiche con la colonna sonora del capolavoro del cinema “Il Padrino”, con i suoi indimenticabili brani composti da Nino Rota. Grande finale con il Bolero di Ravel, in un epico crescendo che l’orchestra ha trasformato in un’esplosione di travolgente musicalità e suggestioni in progressione.
Muti, che ha sempre nutrito grande stima in questo progetto che mette insieme i giovani più virtuosi del panorama orchestrale e strumentale, non a caso ha presentato più di una volta i vari componenti dell’orchestra chiedendo a più riprese l’applauso del pubblico, assolutamente meritato.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1518
Le strade sono deserte, l'aria è carica di elettricità. Sembra il preludio di una tempesta, ma non è il meteo a far tremare la città: è Jennifer Lopez. La superstar mondiale ha scelto Lucca per l'unica tappa italiana del suo tour planetario "Up All Night", e l'ha trasformata in una vera e propria capitale del pop, della danza e della celebrazione senza freni.
Conosciuta da tutti come l'artista totale — cantante, ballerina, attrice — Jennifer ha riscritto le regole dello showbiz globale. Oggi vanta oltre 80 milioni di dischi venduti, più di 15 miliardi di stream e quasi 28 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Numeri che la rendono una leggenda vivente, ma è sul palco che la Lopez sprigiona tutta la sua potenza. E stasera lo ha dimostrato ancora una volta.
Quando le luci si abbassano e parte il battito inconfondibile di "On The Floor", il campo Balilla esplode in un boato.
Un brivido...corre sulla pelle.
J.Lo è lì, in tutta la sua potenza scenica: curve leggendarie, outfit scintillanti e una voce che scuote. Il pubblico è in delirio. È solo l'inizio.
Una regina sul trono del Pop: Argento, strass, gioco di luci fredde e calde: sembra di essere in una discoteca folle. Per poi passare a borchie, catene e pelle nera per ricordarci che Jennifer non è solo una popstar: è un simbolo ribelle, una performer instancabile che mescola potenza e grazia, come durante "Aint't Your Mama" o "Moments in Love".
In un mashup sorprendente tra "We Will Rock You" e "Jenny From the Block", arriva il primo omaggio ai Queen, ma non solo, ecco anche gli AC/DC con un altro irriverente "Welcome to the Jungle", che si addice benissimo all'atmosfera.
JLO gioca per tutta la durata del concerto con il suo pubblico acclamante.
Le tre anime di Jennifer Lopez:
Con "I'm Into You", J.Lo porta sul palco una versione sensuale, quasi cinematografica, di sé stessa: sdraiata su un letto tondo, con accanto Giuseppe Giofrè, ballerino italiano, del famoso programma "Amici". Un momento di pura magia coreografica.
Poi arriva "All I Have", e Jennifer si siede, celebrando con il pubblico il suo imminente compleanno: tra due giorni compirà gli anni, 56, ma la vera festa è adesso. Come una leonessa che domina la savana, gira la chioma e fa cantare tutta Lucca insieme alle sue coriste.
Un'altra anima arriva inaspettata. Un chitarrista, un fondale rosso fuoco e Jennifer appare in abito nero intrecciato, da vera bailaora, e canta da sola, senza basi, solo con chitarra e cajón. È l'anima flamenca della Lopez: intensa, autentica, commovente. Il pubblico trattiene il fiato, poi esplode in un applauso che la interrompe prima ancora che finisca il brano. I ballerini vestiti da torero completano il quadro, in un'esibizione che unisce potenza e raffinatezza.
Il gran finale: una festa Mondiale con la sua asta glitterata, JLo torna a scuotere le mura di Lucca: è di nuovo tempo di festa. Parte "Que Hiciste", poi "Si Una Vez", omaggio a Selena, l'icona latina che Jennifer ha interpretato.
Ma è con "Waiting For Tonight" che il pubblico torna indietro nel tempo: sul maxischermo scorrono immagini di Jennifer da giovane, modella, attrice, ballerina. Tutto culmina in un mantello dorato, da vera diva, mentre "Dance Again" e "Let's Get Loud" fanno saltare tutti, in una samba che sembra arrivare dritta da Porto Rico, come le sue origini.
Ventagli di piume, coriandoli, glitter e un'energia che non conosce pause. Chiude, o almeno ci prova, con "Play" in un mashup esplosivo con Pop It Jam e Free Pee. Ma il pubblico vuole di più e lo ottiene.
Ritorna per un bis travolgente con "El Anillo". Sguardo fiero, sguardo eterno. Jennifer Lopez è energia allo stato puro. Una donna che ha trasformato il pop in intrattenimento, che ha attraversato decenni senza mai spegnersi. Anzi: a Lucca ha dimostrato che la festa non finisce mai. Perché quando c'è JLo, siamo davvero Up All Night!
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: