Summer Festival
Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

Un’ora e mezza di musica, parole e un pubblico in delirio: così Ghali ha conquistato Lucca
Un’ora e mezza di musica, parole e un pubblico in delirio: così Ghali ha conquistato Lucca questa sera, portando il suo tour estivo nel cuore di una città che si conferma, anno dopo anno, palcoscenico di riferimento per i grandi nomi della musica italiana e internazionale

Serata memorabile per gli storici "Scorpions" al Lucca Summer Festival
Ed è la volta dei mitici "Scorpions" ad illuminare il palco del Lucca Summer Festival edizione numero 28 del 2025. In una gremita piazza Napoleone, sotto un…

I Thirty Seconds To Mars infiammano il palco del Lucca Summer Festival
“Fa caldo qui o sono io?”: questo si sarà chiesta l’orda di spettatori accorsi in piazza Napoleone per i Thirty Seconds To Mars, la band formata dai fratelli…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 270
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista Nicola Pera e rivolta all'amministrazione comunale di Lucca e agli organizzatori del Lucca Summer Festival, per chiedere l'introduzione di un corridoio accessibile sotto il palco dei concerti destinato alle persone con disabilità. Per discuterne al meglio, i promotori della petizione chiedono un tavolo di confronto con l'organizzazione D'Alessandro e Galli, i vigili del fuoco e il sindaco del Comune di Lucca Mario Pardini.
"Attualmente - spiega Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere - , chi ha una disabilità viene confinato in un'area separata, delimitata da tubi metallici, spesso lontana dalla scena e con visibilità ridotta. Una sistemazione che molti definiscono senza mezzi termini un "recinto", vissuta come limitante e discriminatoria. La richiesta è semplice e concreta: garantire alle persone con disabilità una posizione dignitosa e paritaria durante gli spettacoli, in linea con quanto già accade nei maggiori festival italiani ed europei".
La petizione può essere firmata online su change.org (https://www.change.org/p/lucca-summer-festival-stop-al-recinto-per-persone-con-disabilità?redirect_reason=guest_user) oppure fisicamente ai mercati locali: sabato 19 e sabato 26 luglio, dalle 9 alle 12, al mercato di Lucca; venerdì 25 luglio, dalle 9 alle 12, al mercato di Capannori.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 533
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio prossimo, il programma per la gestione del grande afflusso di pubblico è stato illustrato questa mattina dal vice sindaco Fabio Barsanti, assessore alla protezione civile e dagli assessori alla sicurezza Salvadore Bartolomei e al traffico Nicola Buchignani assieme ai tecnici comunali l'ispettore Matteo Bartolini della Polizia Municipale, Francesca Pierotti per l'ufficio traffico, Andrea Sodi della Protezione Civile e Michele Benedetti coordinatore dei volontari della Protezione Civile.
Chiusura area di spettacolo e aree limitrofe – Il parcheggio Carducci sarà chiuso dalle 00.00 di lunedì 21 fino alle 8.00 di martedì 22 luglio con divieto di sosta con rimozione; viale Carducci e l'area di prefiltraggio est (viale Repubblica, viale Cavour fino a piazzale Risorgimento escluso) saranno chiusi al traffico veicolare e pedonale con divieto di sosta con rimozione dalle 00.00 di lunedì 21 fino alle 6.00 di martedì 22 luglio – stesso orario di chiusura per il sottopasso di viale San Concordio: in questo lasso di tempo i pedoni dovranno utilizzare la passerella di piazzale Risorgimento o il sottopasso della stazione Ferroviaria. Porta San Pietro e l'area di piazzale Risorgimento, viale Regina Margherita, viale Cavour fino agli incroci con via Montanara esclusa saranno chiusi al traffico veicolare con divieto di sosta con rimozione dalle ore 8.00 di lunedì 21 alle 3.00 di martedì 22 luglio. Divieto di transito e sosta con rimozione dalle 00.00 di domenica 20 luglio alle ore 7.00 di martedì 22 luglio in via Mazzino Montinari, via Carrara tratto ovest, via della Caserma e via della Mano (fra via Carrara e via della Polveriera). Dalle ore 19.00 di lunedì 21 fino alle 3.00 di martedì 22 luglio divieto di sosta con rimozione eccetto residenti categorie A12 e D3 in via Vincenzo Civitali a San Concordio.
Mura e sortite – La sortita sud del baluardo San Paolino e quella del baluardo Santa Maria resteranno chiuse da domenica 20 a martedì 22 luglio. La passeggiata delle Mura fra i baluardi San Paolino e Santa Maria, compresi i baluardi e le rampe degli stessi sarà chiusa al traffico pedonale dalle ore 7.00 di lunedì 21 luglio alle 6.00 di martedì 22 luglio.
Cavalcavia di viale Europa e zona di sicurezza ovest - L'area che comprende il cavalcavia di viale Europa, il tratto di viale Carducci dalla rotatoria fino a piazzale Boccherini, via Nieri e viale Carducci, sarà chiusa al traffico veicolare dalle ore 19.00 di lunedì 21 luglio fino alla fine dello spettacolo, nello stesso arco temporale il tratto di via Bandettini fra via delle Tagliate e viale Europa sarà a senso unico in direzione ovest – est; il traffico in arrivo da sud e dall'autostrada e diretto a nord dovrà necessariamente utilizzare la variante di San Donato e attraverso Sant'Anna potrà raggiungere la circonvallazione nord. Inoltre dalle ore 22,30 di lunedì 21 luglio fino a completo deflusso del pubblico in uscita dalla manifestazione saranno chiuse al traffico (eccetto residenti) via Pascoli, via delle Tagliate I, via Nieri (fino a piazzale Italia escluso) e via Sercambi.
Residenti e abbonati parcheggi Metro – lunedì 21 e martedì 22 luglio i titolari di abbonamento Lucca Plus del paecheggio Carducci potranno parcheggiare in tutti i parcheggi Lucca Plus (eccetto quelli in struttura, quelli straordinari) esponendo l'abbonamento. Dalle ore 00.00 di domenica 20 luglio alle ore 8,00 di martedì 22 luglio sosta gratuita per i residenti titolari di permessi di sosta delle categorie A1, A2 e A3 nelle aree sosta blu (a pagamento) in piazzale Verdi, via del Pallone, via della Caserma, in Corso Garibaldi, via del Molinetto e via del Peso con esposizione permesso. I titolari di permessi A8-A9 (garage non residenti) e permessi temporanei e permessi con percorsi obbligati con accesso dai varchi di Corso Garibaldi e via Carrara est e ovest potranno accedere dagli altri varchi della ZTL.
Parcheggi straordinari a pagamento – Lucca Plus srl ha organizzato sei aree di parcheggio straordinarie a pagamento per gli spettatori, con stalli prenotabili esclusivamente online all'indirizzo web https://eventi.parcheggilucca.it/it/ Stazione – Palatucci – Cittadella (esclusi 150 stalli riservati all'organizzazione) – Mercato (piazza Cotenna Leonardi - Curtatone (riservato disabili), viale Giusti a tariffa ordinaria ma estesa fino alle 24.00.