Summer Festival
I Thirty Seconds To Mars infiammano il palco del Lucca Summer Festival
“Fa caldo qui o sono io?”: questo si sarà chiesta l’orda di spettatori accorsi in piazza Napoleone per i Thirty Seconds To Mars, la band formata dai fratelli…

Lucca Summer Festival: al via i Talk con il ministro della Cultura Alessandro Giuli
Il Lucca Summer Festival inaugura una nuova sezione del suo programma culturale: i Talk del LSF, un ciclo di incontri pensati per esplorare il rapporto tra musica, arti e società contemporanea

L'area hospitality del Lucca Summer Festival cambia location: ora è nel cortile di Palazzo Ducale, ma l'atmosfera magica è la stessa (Photogallery)
Che invenzione questa di Mimmo D'Alessandro, un'area hospitality destinata ad accogliere gli ospiti e coloro a cui è concesso e permesso di deliziarsi il palato con le prelibatezze di una squadra di enoristoratori

Irama, da giovane artista a big: il Lucca Summer Festival decreta la sua consacrazione
Sembrano passati tanti anni da quando Filippo Maria Fanti, in arte Irama, partecipava al talent Amici di Maria De Filippi: in realtà sono passati solamente 7 anni ma di passi in avanti il cantautore nativo di Carrara e cresciuto a Milano ne ha compiuti molti di più

Attese alle stelle per JLo: un flashmob in centro storico “firmato” dal Gruppo Zumba
Cresce l'attesa in città per l'arrivo di Jennifer Lopez per il Lucca Summer Festival 2025. Giovedì il gruppo Zumba guidato dalla Zin Valentina Altamura, direttrice artistica dell'evento…

Carlos Santana incanta il Lucca Summer Festival: quando il tempo (e la musica) non passano mai
Carlos Santana è tornato ad incantare il pubblico del Lucca Summer Festival e ci è riuscito facendo vibrare le corde della sua chitarra elettrica, con il suo stile inconfondibile e carismatico, nella serata di giovedì 3 luglio

I Dream Theater sul palco el Summer Festival, quando il sogno diventa realtà
Quarant’anni e non sentirli, nel modo più assoluto. Per la seconda serata del Lucca Summer Festival, per una delle quattro date italiane del tour “40th Anniversary 2024-2025”, che festeggia…

Emozioni senza tempo a Lucca: Antonello Venditti Inaugura il Summer Festival con un Inno Generazionale (Photogallery)
Questa sera, il cantautore romano ha dato il via all'edizione 2025 del Lucca Summer Festival, regalando al pubblico un'esibizione indimenticabile, intrisa di nostalgia e passione

Presentata ufficialmente la nuova T-shirt di "Vogliamo il Summer Festival"
Oggi è stata presentata ufficialmente la nuova T-shirt di "Vogliamo il Summer Festival", alla presenza dell’assessore al turismo del Comune di Lucca, Remo Santini

Summer Festival, la carica dei 100 mila: parte sabato l'edizione 2025, record di concerti e attesa alle stelle per JLo
Direttamente sul palco dove è stata fatta la storia della musica e dove ancora altra ne deve passare si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Lucca…

Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 319
Oggi è stata presentata la nuova t-shirt di "Vogliamo il Lucca Summer Festival" alla presenza dell'assessore al turismo del Comune di Lucca Remo Santini. "Siamo felici che un progetto cittadino di sostegno al Lucca Summer festival, nato da un'idea dell'amico Giovanni Torre che ci ha lasciato troppo presto, continui a crescere con energia ed entusiasmo” interviene Remo Santini “l’intera Amministrazione non può che riconoscere con gioia l’importanza di condividere con grande parte della comunità l’energia positiva sprigionata dal Lucca Summer Festival”. Alla presentazione della t-shirt era presente anche Lorenzo Cosentino, studente dell’Accademia della pubblicità e prossimo a terminare il master in “digital marketing” che ha realizzato la grafica utilizzando la pantera simbolo della città. "Ho voluto mettere al centro Lucca con la sua Pantera racchiusa dentro un cerchio, che può richiamare sia la simbologia della cerchia muraria della città, ma anche la capacità del Lucca Summer Festival di creare un flusso di energia circolare in cui manifestazione città, cittadini, e attività commerciali sono un tutt'uno. Una t-shirt da indossare sempre." "La pagina social di Vogliamo Il Summer Festival conta oltre 11000 followers che per piacere e passione sostengono la manifestazione" continua Riccardo Pollastrini, oggi responsabile della comunicazione del gruppo, "e la nostra è anche un'operazione di solidarietà, in quanto chiunque voglia acquistare le t-shirt può farlo direttamente dal nostro fornitore Personalizzando.com sapendo che per ogni maglietta circa 2 euro andranno devolute ad una associazione del territorio." "L'associazione scelta quest'anno" aggiunge Samuele Cosentino è "Associazione Consulenza per la famiglia" che dal 1978 opera sul territorio in ambito educativo, culturale e sociale con servizi rivolti alle famiglie anche con percorsi di sostegno alla genitorialità, comprendendo la distribuzione di beni essenziali per bambini da 0 a 2 anni.
Questa t-shirt è un gesto di sostegno vero, non solo al Lucca Summer Festival, ma ad una parte importante della nostra comunità”. Per le attività commerciali sarà possibile avere la maglietta con la personalizzazione dell'azienda sulla schiena" Conclude Silvia Torre, figlia di Giovanni Torre: "Questo gruppo, formato da oltre 11000 followers, dimostra l'entusiasmo che da sempre vive e cresce intorno al Lucca Summer Festival e le nostre iniziative a sostegno della manifestazione dimostrano quanto amiamo e quanto vogliamo il Lucca Summer Festival."
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1083
Direttamente sul palco dove è stata fatta la storia della musica e dove ancora altra ne deve passare si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Lucca Summer Festival 2025: tutto pronto per l’evento annuale che ha ormai da quasi 30 anni il merito di portare Lucca nel mondo, e che quest’anno partirà il 28 giugno con il concerto di Riccardo Cocciante sullo storico palco di piazza Napoleone, dove organizzatori, sponsor e amministratori si sono radunati per qualche parola sull’edizione ventura e sulle novità di quest’anno.
“Pensare Lucca senza il Lucca Summer Festival sarebbe un delitto: ormai è radicato in tutto il territorio, su cui porta un indotto di ben 78 milioni di euro, come ha recentemente dimostrato una ricerca dell’università di Pisa- ha esordito il sindaco Mario Pardini- Ma non solo: negli ultimi 28 anni il Summer Festival ha portato la città di Lucca a un’internazionalizzazione straordinaria. Una città di 90mila abitanti come la nostra non deve mai fare l’errore di dare per scontata una cosa del genere”.
Internazionalizzazione quindi, ma anche concreti vantaggi sul piano commerciale e turistico, come hanno ricordato gli assessori competenti Paola Granucci e Remo Santini: “Ne beneficiano tutti i settori del commercio, dalla ristorazione alla ricezione turistica: sosterremo sempre questa manifestazione che fa bene a Lucca. Ci auguriamo che anche questa nuova edizione sia memorabile, come ormai siamo abituati da anni”, ha commentato Granucci. “Ogni volta che vedo Mimmo D’Alessandro provo due sentimenti contrastanti: ovviamente gratitudine, ma anche invidia, per il modo in cui riesce sempre a fare centro- ha scherzato Santini- Anche quest’anno un grandissimo cartellone: lunga vita al Lucca Summer Festival”.
Il cartellone conta infatti alcuni tra i nomi più in vista della musica italiana e internazionale; e questo non ha mancato di sottolinearlo neppure Eugenio Giani, presidente della regione Toscana, di cui D’Alessandro ha messo in risalto il sostegno inedito e graditissimo. “Un’offerta culturale straordinaria, dall’eccezionale presenza di Jennifer Lopez a figure con cui sono cresciute intere generazioni come Cocciante e Venditti, fino alla novità di Ghali e Irama: Lucca, da grande signora un po’ chiusa nella sua originale e splendida bellezza, si sta rivelando come un centro vivo di cultura per la Toscana e l’Italia intera- ha dichiarato il presidente- Una manifestazione come questa onora la Toscana: in una piazza tra le più belle d’Italia come piazza Napoleone ci ricordiamo dell’innovazione dirompente che questa figura rappresentò due secoli fa, e rispetto a cui oggi il Lucca Summer Festival rappresenta qualcosa di simile, in grado di aprire le mura di questa città straordinaria”.
Fondamentale anche il sostegno della provincia di Lucca nella persona del presidente Marcello Pierucci, che in quanto sindaco di Camaiore è anche figura imprescindibile per il festival La Prima Estate, strettamente legato al suo omologo lucchese: “Non in competizione con Lucca, ma sinergia e collaborazione. Per me è un onore vivere per la prima volta il Lucca Summer Festival da presidente di provincia: quest’evento dà lustro a Lucca e al territorio intero, ed è giusto investirvi, valorizzarlo e tenerlo alla ribalta”, ha commentato Pierucci.
La 26esima edizione prevede 19 serate complessive: 18 concerti nella storica cornice di piazza Napoleone e un appuntamento speciale nell’area delle mura storiche con la superstar mondiale Jennifer Lopez, già vicinissimo al sold-out, come per tanti altri concerti in programma. Già esauriti, invece, i biglietti per Nick Cave, Alanis Morissette, Bryan Adams e i Simple Minds, con numeri di cui il direttore artistico Mimmo D’Alessandro si è detto pienamente soddisfatto.
“Già venduti oltre 100mila biglietti: la vendita sta andando benissimo, ben oltre le nostre aspettative- ha dichiarato D’Alessandro- Anche la distribuzione testimonia la portata sempre più ampia del festival: solo il 46 per cento degli acquirenti è toscano, mentre il 16 per cento proviene dall’estero. Quest’anno abbiamo puntato sulla qualità”.
Per la buona riuscita del festival un ruolo d’eccezione hanno anche gli sponsor, primi fra tutti Banco Bpm e Acqua Silva. “Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno tra i partner principali del Lucca Summer Festival, un evento di fama internazionale che fa ormai parte della tradizione artistica di questa città contribuendo alla sua promozione in Italia e all’estero- ha affermato Marco Giorgio Valori, responsabile direzione tirrenica di Banco Bpm- Siamo il terzo gruppo bancario del paese, ma siamo anche una banca di territorio: abbiamo nel DNA la vocazione della vicinanza al territorio”.
Anche per questa edizione, poi, torna il format inaugurato con straordinario successo lo scorso anno e che già promette di diventare una cifra distintiva del festival: il Lucca Summer Festival Talk, nato dalla collaborazione tra Mimmo D’Alessandro e Alessandro Ferrucci del Fatto Quotidiano, che anche quest’anno mira con almeno cinque appuntamenti variegati a offrire momenti di riflessione e divertimento, diversi dalla solita formula del talk show.
Proprio oggi sono stati annunciati, in esclusiva, alcuni degli appuntamenti in programma: si parte il 7 luglio con la presenza straordinaria del ministro alla cultura Alessandro Giuli, seguito il giorno seguente da due totem del cinema italiano come i registi Neri Parenti e Fausto Brizzi, noto soprattutto per Notte prima degli esami. Ancora nell’ambito dello spettacolo con una diva come Heather Parisi, mentre ci si sposterà poi nell’ambito librario con i giallisti Giampaolo Simi e Antonio Manzini. A chiudere questo cartellone straordinario, ultimo ma sicuramente non importante, Marco Travaglio, di ritorno dopo il successo dello scorso anno: per quest’edizione il giornalista porterà sul palco di piazza Napoleone la terza stagione dello spettacolo I migliori danni della nostra vita, capace, ha ricordato il presidente Giani, di stimolare la riflessione su temi complessi ben oltre l’accordo o il disaccordo sulle singole opinioni.
FOTO GALLERY DI CIPRIAN GHEORGHITA
- Galleria: