Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 4755
Geniale trovata pubblicitaria, comer sempre del resto, di Italo Fontana che ha fatto indossare agli addetti all'ingresso del concerto di Lenny Kravitz una maglia brandizzata U-Boat di colore arancione e, quindi, nemmeno tanto visibile. E' la sera del concerto di Lenny Kravitz esi annuncia il tutto esaurito e non soltanto davanti al palco e negli sky-box. Infatti l'area hospitality di Cortile degli Svizzeri è affollata a partire dalle 20 come non l'avevamo mai vista in precedenza anche se è vero che qualche concerto ce lo siamo saltato. Ormai sono volti familiari quelli che ogni volta gestiscono gli stand, a partire da Francesco e Galliano Vannozzi di Galliano, una sorta di istituzione vera e propria. Come si farebbe se non si potesse chiudere ogni degustazione con uno dei loro budini o con il nuovissimo gelato artigianale dedicato al Maestro Giacomo Puccini? E vogliamo parlare di Giorgio Tomei, lo chef che, puntualmente, cucina al volo una pasta che più pasta (deliziosa) non si può? Anche Mimmo D'Alessandro, oggi più calmo e rilassato del solito, ne approfitta sia pure e al contrario di noi, in maniera parca. Oltre ad assessori, rigorosamente tali, ci sono personaggi e amici come Enrico Castellacci e Francesco Bovenzi, il top del top nei loro rispettivi settori di competenza e l'ultima volta avevamo incrociato Andrea Carobbi, non solo un grande chirurgo, ma anche un grandissimo esperto di vini. A proposito di vini, quattro le aziende vinicole presenti a partire dal solito Eugenio Fontana con il suo Particolare, ma non soltanto e con i suoi nettari provenienti dalla Fattoria Buonamico di Montecarlo, una realtà ormai consolidata del manorama enologico regionale e italiano. Poi l'azienda agricola Gli Archi, situata sulle colline di Poggio alla Farnia, nel cuore del comune di Fauglia, a pochi chilometri da Pisa. Quindi Collemattoni, azienda vitivinicola che produce oltre 50 mila bottiglie Brunello compreso e si trova in quel magico luogo che risponde al nome di Montalcino. Infine Lucca Biodinamica, una iniziativa singolare e apprezzabile. A Lucca, infatti, un nutrito gruppo di agricoltori ispirati da Alex Podolinsky si sono riuniti per condividere esperienze e fare rete per contribuire con responsabilità alla crescita di questo territorio incantevole, percepire attivamente la natura e interagire con essa. Ecco le aziende partecipanti e i cui vini si possono degustare allo stand del Lsf:
Piana di Lucca
Al podere di Rosa - ortaggi, legumi, vino, olio EVO
AA Guido Favillla - cereali, legumi.
AA Nicobio - ortaggi, legumi.
Cooperativa Agricola Sociale Calafata - ortaggi, legumi, vino, olio EVO, conserve.
Fabbrica di san Martino - vino, olio EVO.
Fattoria Colleverde - vino.
Fattoria Sardi - vino.
Malgiacca - vino
Tenuta di Valgiano - vino
Tenuta Lenzini - vino
Valle del Sole - vino
Villa Pierotti Bagneschi - ortaggi, legumi, olio EVO, vino castagne.
Valle del Serchio e Garfagnana
AA Macea - vino
Maestà della Formica - vino, trasformati e confetture
Podere Concori - vino
Tenuta Mareli - vino, olio, miele
Ogni volta cambia qualcosa nel novero dei partecipanti all'area hospitality e in questa occasione apprezziamo abbondantemente lo stand bufalang - delizie di latte campano: le mozzarelline vanno giù che sembrano uno tsunami. Favolose! Carine e generose le addette alla... distribuzione. E che dire del solito, immancabile, prezioso Armatore, con le sue colature di alici, il suo tonno rosso, i suoi prodotti ittici di altissima qualità? Le friselle col tonno sono una meraviglia e la pasta con le orecchiette altrettanto. Piatti freschi in tutti i sensi che aiutano a smorzare la temperatura esterna.
Lo stand ella frutta e quello della pizza sono uno accanto all'altro, assolutamente da condividere sia per la bontà di cocomero, melone e ciliege queste ultime grosse e dolci, sia per la fragranza della pizza, sottile, ben condita e per nulla molliccia.
Omaggio al disc-jockey simpatico e produttivo, bella scaletta ogni volta e anche un saluto allo stand del sigaro toscano, presenza fissa da anni a questo evento. La ricetta di questa area hospitality è valida. Giorgio Tomei è alla sua prima edizione e ha già mostrato, nell'alternanza di alcuni stand, la sua professionalità.
Qualcuno, ma non diremo chi, ha osservato che il vero Summer Festival è qui in Cortile degli Svizzeri. Forse ha un po' esagerato, ma nemmeno più di tanto dal momento che questa area di degustazione è divenuta, in realtà, un salotto all'interno del quale si incontrano e si confrontano centinaia di persone ogni sera. Socializzazione è la parola d'ordine.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 895
Di Galliano tutti o quasi conoscono il famoso budino anzi, i famosi visto che ce ne sono più di uno. Straordinari, serviti caldi, una magia che aiuta a vivere meglio e trasmette un gusto al palato che non si dimentica tanto facilmente. Non è un caso che proprio lo stand di Galliano, con presenza pressoché costante sia di papà Galliano sia di Francesco che è, ormai, il timoniere della nave che lo scorso anno ha compiuto cento anni sempre nelle mani della medesima dinastia, sia uno dei classici dell'area hospitality del Lucca Summer Festival allestita da Mimmo d'Alessandro al Lucca Summer Festival in Cortile degli Svizzeri. Ma non tutti, forse, sanno che Galliano è anche il simbolo del gelato artigianale, una sorta di antesignano della materia che ha allietato le gole e i palati di milioni di turisti. Il gelato di Galliano è un must a tutti gli effetti che non teme confronti a tutte le latitudini possibili e immaginabili, prodotto con ingredienti naturali e secondo una tradizione che non accenna a mollare. Ebbene, in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini che cade proprio questo 2024, ecco il gelato dedicato al Maestro e presentato proprio al Lucca Summer Festival. Si tratta della Sinfonia sulla porta, un gelato artigianale in edizione limitata che, infatti, sparisce quasi subito vista la nutrita richiesta degli appassionati. E' un gelato di latte alla portoghese variegato al mandarino accompagnato da una gelatina di prosecco. Top, un sapore che una volta assaggiato non solo non lo si dimentica, ma se ne vuole ancora e ancora e ancora. Da provare assolutamente. Se non al Summer, in Passeggiata a Viareggio. Complimenti all'azienda Galliano e ai suoi artefici, vera e propria eccellenza del territorio.
- Galleria: