Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1934
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 2215
Sono 546 i chilometri che separano Secondigliano, quartiere della periferia di Napoli, e Lucca. Il primo è il luogo dove Emanuele Palumbo, per tutti Geolier, è nato e cresciuto, il secondo è quello che lo stesso rapper ha definito come “casa” dal palco del Lucca Summer Festival.
Sono più di diecimila le persone che hanno assistito al concerto del giovane partenopeo classe 2000 che dopo i tre sold-out dello stadio Diego Armando Maradona ha confermato ancora una volta la massiccia presenza del suo pubblico lungo tutto lo stivale.
Geolier è l’artista più chiacchierato del 2024.
Dalla scelta di cantare del tutto, o quasi, in napoletano sul palco dell’Ariston la sua “I P’ ME, TU P’ TE”, all’assurda polemica sulla possibile vittoria del Festival determinata dalle decine di cellulari che i suoi concittadini avrebbero utilizzato per far pendere il televoto dalla sua parte, fino al platino del suo ultimo album “Dio lo sa” a meno di un mese dall’uscita.
Il concerto di Piazza Napoleone ha di certo lasciato a bocca aperta lo stesso cantante che ha più volte ribadito ai presenti il suo stupore nel sentirsi “a casa” nonostante la distanza da Napoli.
Ha ripercorso quella che è stata la sua carriera Emanuele: “P’ Secondigliano”, “Money”, “Na Catena” passando per i featuring che lo hanno consacrato all’Italia intera con artisti come Sfera Ebbasta, Gue Pequeno, Marracash e Rose Villain oltre a “L’ultima poesia”, tormentone primaverile nel quale addirittura Ultimo si è prestato al cantare in napoletano.
Proprio prima di intonare il brano portato in gara a Sanremo Geolier si è lasciato andare ad un messaggio importante: “Non ci sono differenze fra nord e sud, siamo un’unica cultura ed all’estero, specialmente in America, siamo conosciuti e rispettati. Finiamola con le discussioni”.
E’ stato uno spettacolo per tutti: adulti, giovani e giovanissimi accompagnati dalle famiglie. Tanti ovviamente i tifosi del Napoli e da parte di Geolier non è mancato il consueto “Forza Napoli sempre” esclamato dopo aver raccolto ed indossato una maglia di Maradona lanciatagli da uno spettatore.
Dopo Pino Daniele un altro artista partenopeo ha scritto una pagina memorabile del Lucca Summer Festival, questa volta coniugando rap e dialetto napoletano.
La sensazione però è che sia solo il primo di tanti appuntamenti che vedranno Geolier protagonista dell’estate lucchese.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: