Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 753
Irriverente, imprevedibile, con una voce inimitabile: tante sono le cose che si potrebbero dire di Sam Smith, ma quello che non si può negare è che con la sua unica data italiana il cantautore britannico ha messo su uno spettacolo elettrizzante e frenetico, trasformando piazza Napoleone in una discoteca a cielo aperto.
“L’atmosfera qui è bellissima, è davvero speciale avere l’opportunità di vedere tutti voi: benvenuti al Gloria Tour- ha esordito Smith, fatto il suo ingresso trionfale tra le grida entusiaste del pubblico - Questo spettacolo parla di una cosa: di libertà. Libertà di indossare qualsiasi cosa tu voglia indossare, libertà di cantare qualsiasi cosa tu voglia cantare, ma soprattutto libertà di amare chiunque tu voglia amare. Quindi sentitevi liberi stasera, divertitevi. Vogliamo trasformare questo posto in un grande gay bar, ma vi ci porteremo piano piano”.
Il concerto ha preso avvio con alcune delle prime hit del cantante: con canzoni che sono ormai dei classici come Stay with me, I’m not the only one, Like I Can e Too good at goodbyes ha fatto ampia mostra di quella vena pop soul e della voce potente ed emozionante che gli hanno permesso di affacciarsi alla fama ormai dieci anni fa, nel 2014.
“Questo è un anno molto importante per me, e anche per alcuni di voi qua: sono dieci anni dall’uscita del mio primo album, In the lonely hour- ha dichiarato infatti Smith- Avevo 19 anni quando ho cominciato a lavorare a quell’album, e ha cambiato la mia vita. Voglio dire a chiunque di voi che sia stato con me dal primo giorno: grazie per avermi supportato nella mia musica”.
Dopo l’atmosfera inaspettatamente intima e intensa della prima sezione del concerto, quasi screziata da venature gospel, l’aria ha gradualmente cominciato a scaldarsi, con canzoni timidamente più movimentate come How do you sleep e Dancing with a stranger, che hanno peraltro visto l’ingresso in scena dei ballerini.
A questo punto ha avuto inizio un turbinio inarrestabile fatto di ritmi martellanti, coreografie energetiche e sensuali ed elementi sempre più stravaganti ed eccentrici, primi fra tutti i molti outfit differenti indossati da Smith, tra abiti lunghi, corsetti, piume e uno sgargiante cappotto arcobaleno. Tutto questo sempre supportato dalla grande voce del cantante e dal suo rapporto speciale col pubblico, che è proseguito reciproco e inviolabile per tutta la serata.
Dopo un crescendo irrefrenabile di energia e intensità, il concerto ha raggiunto infine il suo apogeo con Unholy, il più recente successo di Sam Smith, apice d’irriverenza e di carisma; e quando il cantante si è inchinato, finito il suo exploit, l’entusiasmo del pubblico è stato incontenibile.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 2971
“Voglio perdermi nella follia del palcoscenico” aveva dichiarato Mika annunciando le date del suo tour Club Apocalypso Summer Night e stasera sul palco di Lucca Summer Festival ha mantenuto la sua promessa, ma complici anche i fan che sono entrati nel “suo universo” e si sono “persi nella sua follia di musica e balli” e hanno ascoltato attentamente i momenti di riflessione che l’artista libanese ha voluto condividere.
Un vero show quello di stasera che ha visto Mika protagonista in una città che conosce bene e che ha scelto per l’unica data italiana del tour, registrando oltre seimila spettatori. Un artista carico di energia, allegria che non si è risparmiato e già all’inizio del concerto è sceso in platea tra il pubblico, facendo impazzire la regia e la sicurezza.
Due ore di musica con le sue hit più celebri da Ice Cream, Origin of Love, Stuck In The Middle Big Girl (You Are Beautiful), Underwater, Relax (Take It Easy), Live Your Life Good Guys, Popular Song, Billy Brown, Elle Me Dit, Lollipop, Grace Kelly, Happy Ending, nonostante il grande caldo e l’afa della serata, tanto che appena si è alzata una leggera brezza Mika ha annunciato “ah il vento, se continua così compro un gelato per tutti quanti”.
Uno spettacolo fatto non solo di musica, ma anche di una coreografia dove si sono susseguiti i cambi d’abito di Mika: vestito multicolor in stile anni ’80, vestito bianco, e tuta con brillantini argentati e per il finale vestito rosa fluo. Accanto video con cartoni animati e oggetti comparsi sul palco come la bandiera arcobaleno simbolo della pace e dei diritti Lgbtqi+ che si è trasformata in un arcobaleno gonfiabile enorme, o i cuori dei video che si sono trasformati in un enorme cuore rosso gonfiabile con una M bianca.
Mika che aveva invitato il pubblico ad entrare nel suo universo di follia e di amore attraverso la sua musica con il concerto di stasera è riuscito nel suo intento: sulle note di Love Today Mika è apparso felice del successo del suo spettacolo e ha affermato “Siete diventati delle stelle, avete ballato assieme adesso dobbiamo volare, conto fino a tre e saltiamo insieme e i nostri spiriti i nostri cuori voleranno più alto di tutti i palazzi e gli alberi di Lucca”
E così gli oltre 6.000 spettatori hanno saltato e continuato a ballare assieme a Mika e ai suoi musicisti e Piazza Napoleone si è trasformata per alcuni minuti in una grande festa di amici, che al termine del concerto si sono avviati alle uscite continuando a cantare ballare con una luce diversa negli occhi.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: