Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 505
Lucca Summer Festival ha annunciato questa mattina la partecipazione di un altro grandissimo nome della musica internazionale all’edizione 2024. Si tratta di John Fogerty, che a distanza di 15 anni dalla sua precedente partecipazione tornerà sul palco di Piazza Napoleone il 16 luglio.
John Fogerty è l’artista statunitense che, insieme ai Creedence Clearwater Revival (CCR) di cui fu leader, ha forgiato un suono distintivo e innovativo tutto suo, composto da blues, country, pop, rockabilly, R&B, swamp boogie e southern rock 'n' roll, il tutto unito dalla sua prospettiva lirica unicamente evocativa. Fogerty è un vero e proprio tesoro americano: ha vinto un Grammy ed è stato inserito nella Rock & Roll Hall of Fame e nella Songwriters Hall of Fame. È l'unico musicista ad essere stato inserito nella Baseball Hall of Fame per la sua canzone "Centerfield", un punto fermo negli stadi di baseball di tutti gli US. Tra le numerose canzoni di successo di Fogerty, sia come solista che come leader dei CCR, spiccano "Centerfield", "Proud Mary", "Susie Q", "Fortunate Son", "Born on the Bayou", "Bad Moon Rising" e "Have You Ever Seen the Rain", insieme a molte altre. Nel 2019, Fogerty ha festeggiato i 50 anni di carriera con un tour mondiale. Il suo spettacolo più recente, "My 50 Year Trip", un tributo al 50° anniversario di Woodstock, presenta una raccolta di successi dei Creedence Clearwater Revival (CCR), comprese le canzoni della scaletta della sua esibizione al leggendario festival musicale di Woodstock nel 1969, tra le altre preferite dai fan. Nel 2020 la famiglia Fogerty inizia a riunirsi nello studio di casa per suonare insieme. È così che i componenti del nucleo familiare danno vita ad una serie di video settimanali che diventano così popolari da diventare un vero e proprio album dal nome “Fogerty's Factory”.
John Fogerty sarà il protagonista di Piazza Napoleone il prossimo 16 luglio per rivivere e riascoltare tutti i successi di una carriera straordinaria che ha fatto la storia grazie a brani indimenticabili.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 5546
L’edizione 2024 di LSF si arricchisce di un nuovo straordinario evento con il ritorno dopo 12 anni sul palco di Piazza Napoleone dei Duran Duran per quella che si preannuncia già come una delle serate di punta del Festival.
Inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame® nel 2022, i Duran Duran hanno venduto oltre 100 milioni di album in tutto il mondo, oltre ad aver piazzato 18 hits nelle classifiche americane e 21 hits nella Top 20 britannica. Tra i vari premi e riconoscimenti, due GRAMMY® Awards, due Ivor Novellos, due BRIT Awards (tra cui "Outstanding Contribution to Music" nel 2004) e una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Hanno scritto l'unico brano di James Bond che abbia raggiunto il numero 1 negli Stati Uniti, mentre David Lynch ha diretto il loro film concerto. Si possono sentire loro sample in canzoni di moltissimi artisti, da The Notorious B.I.G. ai 5 Seconds of Summer, e in cover tributo di Muse, Deftones e altri. Rio è stato inserito tra i "100 Greatest British Albums" di Q, nei "100 Greatest Albums of All Time" di NME e nei "Top 100 Albums of the 1980s" di Pitchfork. Riassumendo il loro impatto sulla scena musicale Vanity Fair ha dichiarato: "I Duran Duran hanno sempre rappresentato l'innovazione costante e il "nuovo"".
Grazie alla loro inclinazione e al loro talento per la moda, la musica rock non è mai stata la stessa dopo la loro comparsa. Il loro impatto come icone di stile è stato ben documentato da WWD, Vogue e altri. Tra gli spettacoli che hanno registrato il tutto esaurito in tutto il mondo, FUTURE PAST del 2021 ha visto il gruppo ottenere ampi consensi da Salon, Rolling Stone e altre testate importanti.
Per tutta la loro incredibile carriera, iniziata a Birmingham nel 1978, i Duran Duran si sono sempre divertiti “nell'ombra”, giocando con gli estremi artistici, estetici ed emotivi. Per quanto si possa ballare e gridare al canto senza tempo di Hungry Like the Wolf, Ordinary World o Rio, la cosa più naturale è farlo sotto le luci della notte. Sono la colonna sonora definitiva per condividere segreti sottovoce sulla pista da ballo prima che si accendano le luci. Ora, l'iconico
quartetto britannico dissotterra melodie luminose dall'oscurità, mettendo insieme brani nuovi, cover e versioni alternative di classici nel loro 16° e più recente album.
Il 21 luglio li ascolteremo sul palco di LSF per cantare a squarciagola tutti loro successi.