Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 732
Un appello che dal 2014 a oggi continua a risuonare forte e chiaro: vogliamo il Summer Festival. È così che l’omonima pagina Facebook dedicata a celebrare il Lucca Summer Festival e difenderlo dai suoi detrattori è arrivata oggi a presentare la sua maglietta numero 10.
“Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta- ha dichiarato orgogliosamente Mariolina Gemignani- Questo testimonia che negli anni non ci siamo mai persi per strada, andando avanti grazie alla volontà di tutti ma anche e soprattutto alla generosità di chi ci aiuta, come la pasticceria Stella che ogni anno ospita la presentazione della nostra maglietta”.
La maglietta di quest’anno è dunque interamente improntata alla celebrazione di questo traguardo: realizzata dal giovane ingegnere del design Alessandra Bonvino, la maglia presenta sul fronte un cuore che riprende il design originale del 2014, cui è stato dato un taglio più attuale e giovanile, insieme alla scritta “Vogliamo il Summer Festival” che richiama il logo storico della pagina; sul retro vi è una stampa che rimanda alla maglia dell’anno scorso, con la cerchia muraria e i monumenti principali di Lucca, insieme agli anni dal 2014 fino ad oggi e ai richiami social.
“Stiamo cercando di portare avanti quest’iniziativa: non è facile, mio padre era molto più bravo in questo, ma ci teniamo tanto e ci stiamo sforzando con grande impegno”, ha dichiarato Silvia Torre, ricordando la figura dell’amato fondatore Giovanni Torre, prematuramente scomparso l’11 giugno 2018.
“Mi sento particolarmente legato a quest’iniziativa per il rapporto che ho avuto con Giovanni- è intervenuto anche l’assessore al turismo Remo Santini- Io sono adesso assessore al turismo come lo fu anche lui: penso spesso a lui e a cosa farebbe al posto mio. Sono molto fiero di questo, e il mio mandato lo dedico a lui. L’amministrazione è al vostro fianco: ormai penso che siano ridotti all’osso quelli che non vogliono il Lucca Summer Festival, ma è giusto che questo claim vada avanti”.
La maglietta sarà acquistabile singolarmente presso il negozio Personalizzando.com di San Concordio al prezzo di 18 euro, e le aziende potranno scegliere di acquistarla e personalizzarla con il proprio logo. Come ogni anno, tolto il costo della maglietta parte dei ricavati sarà devoluta in beneficenza: quest’anno è la volta dell’associazione AIL (associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma), che oltre a quanto fa in termini di ricerca nella sua sezione di Lucca si occupa di fornire assistenza domiciliare ai malati.
“Ogni anno, cerchiamo di rendere questa cosa goliardica un’iniziativa utile- ha spiegato Gemignani- Ricordiamo anche che il 15 giugno si terrà a Segromigno la terza Walking per Simona, una passeggiata ludico motoria i cui ricavati saranno interamente devoluti alla AIL”.
“La nostra pagina è nata per promuovere il Lucca Summer Festival, e devo dire che quest’anno il suo cartellone è veramente spaziale- ha commentato infine Riccardo Pollastrini- Un grazie a D’Alessandro e Galli e al loro team grande e competitivo, che lavorano per il divertimento, per portare Lucca ai massimi livelli e farla conoscere: Lucca deve arrivare sempre più in alto”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1276
Sono anni, lustri, decenni che lo seguiamo. Concerto dopo concerto, intervista dopo intervista. E' arrivato anche prima del Vaticano a festeggiare, proprio in questo 2024, il suo personalissimo e del Lucca Summer Festival che si è inventato, Anno Santo che, a livello ecclesiastico e religioso, si celebrerà nel 2025. Raramente, però, lo avevamo visto come questa mattina, abbronzato il giusto, fisico asciutto da vegetariano doc, sorriso sornione e sereno dei tempi migliori, parlantina da One Man Show che lo ha eretto, a tutti gli effetti, a protagonista di quella che è stata, forse e, probabilmente, per la location prescelta, la migliore conferenza stampa di sempre. Il palcoscenico allestito sugli spalti dove si sono esibiti i Rolling Stones e Robbie Williams, dove avrebbero dovuto cantare, Covid e malattie permettendo, Paul Mc Cartney e Celine Dion, che ospiterà fra pochi giorni Eric Clapton e, subito dopo, Ed Sheeran, ebbene proprio un luogo così magico ed ineguagliabile lo ha visto esibirsi, lui si, in un a me gli occhi please che ha fatto passare il tempo come se il tempo nemmeno ci fosse.
Finalmente la felicità? No, Pieraccioni permettendo, optiamo per un senza dubbio più azzeccato e verosimile finalmente la serenità. Perché così è apparso, questa mattina di tarda primavera, colui che per ben cinque lustri ha regalato alla città di Lucca un posto di diritto e un diritto ad un posto fisso nel regno della musica. Mai c'era stato e, presumibilmente, mai ci sarà un'altra manifestazione in grado di consegnare ad un popolo di 90 mila presuntuosi convinti di essere i migliori al mondo, uno spettacolo collettivo che ha ripercorso l'intero emisfero artistico sonoro.
Che je voi dì?, avrebbe detto qualcuno laggiù nella cloaca massima che fu di Nerone. Ecco, che je volete dì a uno che ha conosciuto e ascoltato tutto quello che c'era da conoscere e da ascoltare e in grado di regalare emozioni immense? Grazie. Basta, ma non sarà mai sufficiente, altro che cittadinanza onoraria, le chiavi della città dovrebbero dargli, ma, poi, conoscendone gli abitanti, magari avrebbero il timore di chissà cosa.
Belle le parole con cui ha presentato lo sponsor made in Lucca per la prima volta, quell'Italo Fontana che ha sì venduto orologi in tutto il mondo ed è rimasto il solo italiano a farlo ad un certo livello così come belle anche le frasi, nessuna di circostanza, con cui ha ringraziato per l'ennesima volta il gruppo Bpm che da sempre contribuisce immancabilmente in maniera robusta alla manifestazione e che era presente con un caro e vecchio amico come Marco Vichi; e infine bello anche il saluto finale per la partecipazione di una famiglia, quella dei Puccetti e del marchio Acqua Silva che hanno voluto abbinare il loro marchio all'evento clou dello'anno insieme a Lucca Comics and Games, due eccellenze mondiali.
Battute, ironia sottile e pungente, ma mai provocatoria, annunci ipotetici di chissà quale concerto in quel di Tassignano, all'aeroporto che potrebbe ospitare centomila persone perché no?, tutto all'insegna dei 200 mila biglietti venduti che hanno spinto questo tifoso del Napoli e della musica in tutte le sue sfumature ad affermare, bontà sua, che l'edizione appena presentata è la migliore di sempre. Ma non dice così quasi ogni anno?
Una memoria di ferro che ricorda tutto e niente dimentica, in particolare gli sgarbi patiti e la cattiveria inutile, ma anche ciò che ha, invece, ricevuto e, soprattutto, da chi. Questo è Mimmo D'Alessandro, ringiovanito come non mai, chissà, forse scopritore recente di un inarrivabile, per tutti gli altri comuni mortali, elisir di lunga vita.
Per quel che ci riguarda e per quel poco che conta, non possiamo e non potremo che essergli grati. A prescindere.
Foto Ciprian Gheorghita