Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1869
Era ora. Ci siamo. La città aspettava solo di poter riprendere confidenza con quello che, a tutti gli effetti, è diventata come una seconda pelle. Da ben 26 anni, una eternità, un'altra vita e anche qualcosa di più. E questa volta, la prima indubbiamente, è stato scelto il palcoscenico allestito sugli spalti delle Mura per la conferenza stampa di inizio manifestazione, una location unica, straordinaria, da mettere i brividi, soprattutto, se si pensa a cosa si può provare nell'esibirsi di fronte a decine di migliaia di persone con un panorama mozzafiato. Bella l'idea, decisamente accattivante e che ha visto una partecipazione di giornalisti, operatori Tv e sponsor davvero inusuale come lo stesso promoter del Lucca Summer Festival, Mimmo D'Alessandro, ha subito sottolineato in apertura di intervento.
Presenti, allo stesso tavolo di questa edizione, oltre alle autorità amministrative tra cui il sindaco Mario Pardini con gli assessori Remo Santini, Paola Granucci e Mia Pisano, gli sponsor della rassegna grazie ai quali, ha spiegato D'Alessandro, è possibile realizzare questo sogno perché il ricavato dei soli biglietti non permetterebbe di poterci arrivare: Italo Fontana in rappresentanza di U-Boat, per la prima volta tra i finanziatori del Summer Festival, per lui un sogno che, finalmente, si è avverato. E poi, in rappresentanza dell'istituto bancario Bpm, Marco Vichi in sostituzione del direttore territoriale Marco Valori impossibilitato a presenziare, così come Alessandro Puccetti per il marchio Acqua Silva. Per la prima volta, quest'anno e dopo ben cinque lustri dalla prima edizione, due aziende del territorio, rigorosamente made in Lucca, sostengono un evento che rappresenta come nessun altro la città in giro per il mondo insieme al grandissimo maestro Giacomo Puccini di cui quest'anno ricorre il centenario della morte.
Una novità, una primizia perché non era mai accaduto prima che ci fosse una partnership così forte, è quella annunciata da Alessandro Ferrucci, caporedattore romano de Il Fatto Quotidiano, di un talk-show che vedrà sul palco, lo stesso di stamani o anche in piazza Napoleone, la presenza in due distinti eventi di Vittorio Cecchi Gori con Eleonora Daniele e Ivan Zazzaroni direttore de Il Corriere dello Sport e di Marco Travaglio che presenterà il suo libro sulla Palestina. Sorpresa, invece, per il 4 luglio, terza serata con grande sorpresa e con probabile dedica alla politica e non soltanto, insieme ai giornalisti di grido del piccolo schermo.
Tornando alla musica che è il centro della manifestazione più famosa d'Europa e tra le più conosciute al mondo, si partirà proprio il 2 giugno, domenica con Eric Clapton e, poi, via con artisti italiani e stranieri giovani e meno giovani, ma sempre in grado di riempire gli spazi oltre ogni immaginazione. E per finire, venerdì 28 giugno, sempre sugli spalti, il mega-concerto dedicato a Puccini che vedrà l'esibizione di oltre 130 orchestrali diretti nientepopodimeno che da Riccardo Muti. Proprio il sindaco ha voluto sottolineare l'importanza dell'evento che è stato reso possibile solamente grazie alla presenza sul manto erboso degli spalti di una struttura ad hoc come quella predisposta per i propri spettacoli dalla D'Alessandro&Galli: Un altro motivo per dover ringraziare Mimmo D'Alessandro - ha aggiunto Pardini - senza il quale questo evento non sarebbe stato possibile.
E' stato Mimmo D'Alessandro, vero e proprio mattatore della giornata, ad introdurre, uno ad uno, i presenti al tavolo. Lo ha fatto da par suo, con ironia, un sorriso simpatico e attraente, uno sguardo sornione mascherato dagli occhiali da sole, un amore per Lucca sconfinato. Bello il suo richiamo all'ex presidente della Provincia Andrea Tagliasacchi e all'ex sindaco Pietro Fazzi: Fino a quando ci sarò io, non potrò non ringraziarli mai abbastanza per avermi fatto conoscere Lucca. C'erano loro quando tutto è cominciato e in particolare ad Andrea devo questo amore che ho per la città di Lucca, una specie di sabbie mobili dove quando ci sei, non ne esci più.
Di fronte a queste parole, un atto d'amore che da sempre il promoter ha verso Lucca, è sorta spontanea la domanda del perché e del percome ancora nessuno si è fatto avanti per dargli la cittadinanza onoraria visto che nessuno come lui, lo ripetiamo, ha fatto per dare visibilità internazionale a questa valle di lacrime che crede di essere il centro del mondo, ma che, invece e come ebbe a dire qualcun altro, è, forse, un po' parecchio di meno. Io ho per Mimmo sin da quando non ero ancora in politica - ha detto Pardini - una stima e una ammirazione uniche. So benissimo quello che ha fatto per la nostra città visto che quando ero all'estero in molti mi chiedevano del Lucca Summer Festival. Dal modo in cui lo ha detto si è capito che se fosse per il sindaco non ci sarebbero ostacoli di sorta, ma, evidentemente, a qualcuno che Mimmo D'Alessandro diventi cittadino onorario, non va proprio giù. E sì che di gente ne ha fatta arricchire in 26 anni di onorata attività.
Record di vendita dei biglietti, oltre 200 mila, uno stonfo. Lo ha ripetuto lo stesso promoter napoletano: Una città di appena 90 mila abitanti che ha fatto questo risultato è incredibile. Vi rendete conto? E' una cosa impensabile. Mi chiedete se i Rolling Stones torneranno a Lucca. Dico di no, perché quella è stata una data irripetibile, un momento magico nel quale hanno suonato tutti e quattro i componenti storici e che non si ripeterà mai più.
Foto Ciprian Gheorghita - Foto Alcide
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 675
In vista dei concerti del cartellone Lucca Summer Festival 2024, si informano i cittadini che chi dovrà accedere alle aree interessate dai concerti per motivi di lavoro o per entrare in locali di proprietà o in affitto, dovrà presentare una autocertificazione. In particolare, coloro che ritengono di aver diritto di accesso nelle aree interdette dovranno compilare e sottoscrivere l’apposito modulo scaricabile dalla homepage del sito www.comune.lucca.it. Il modulo debitamente compilato, sottoscritto e corredato da fotocopia di documento d’identità in corso di validità, dovrà essere indirizzato solo per email a