Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 6578
Dopo 18 anni di assenza dai palchi italiani, stasera è tornato a Lucca Eric Clapton con la sua chitarra e il suo blues e ha fatto impazzire il pubblico presente sugli spalti dell’ex campo Balilla, sotto le Mura storiche di Lucca.
Alle 20:55 quando il temporale e la pioggia se ne erano andati il grande chitarrista, classe 1945, è salito sul palco con un trench scuro e la sua chitarra e ha iniziato a suonare le note di Blue Dust, assieme alla sua band, dando inizio ad un concerto memorabile.
Una scaletta annunciata che ha visto interpretare da Eric Clapton i più grandi successi della sua lunga carriera: dopo il pezzo strumentale intenso e coinvolgente di Blue Dust, Eric Clapton God ha proseguito con Key to the Highway, I’m Your Hoochie Coochie Man, Badge, fino alla memorabile Prayer of a Child, per proseguire con Back Home, Nobody Knows You When You’re Down and Out, Golden Ring e la toccante canzone Tears in Heaven, scritta in memoria del figlio scomparso e chiudere con Got to Get Better in a Little While, Old love, Cross Roads, Blues Little Queen of Spades, Close to Home e la mitica Cocaine.
Un musicista straordinario, che ha suonato un’ora e mezzo senza sosta e che ha saputo fare crescere l’emozione e l’entusiasmo canzone dopo canzone, tanto che sulle note di Cocaine i fans hanno lasciato le proprie poltroncine per andare sotto il palco per applaudire questo grande chitarrista, che ha concluso il concerto con Before You Accuse Me, un altro classico blues, con ritmo contagioso.
Eric Clapton, miglior chitarrista vivente secondo la rivista Rolling Stone, ha reso magica la serata suonando le sei corde della sua chitarra in modo egregio arricchendo gli arpeggi di sonorità. Con lui sul palco i bravissimi musicisti Nathan East (basso), Doyle Bramhall II (chitarra), Sonny Emory (batteria), Chris Stainton (tastiere), Tim Carmon (organo Hammond e tastiere), Sharon White e Katie Kisson (cori) che hanno contribuito a rendere speciale il concerto di apertura di Lucca Summer Festival 2024
Tra il pubblico presente negli Sky Box l’inconfondibile Zucchero Fornaciari con il suo cappellino nero e Beppe Grillo con il camicione a scacchi, che adesso hanno l’onore, assieme a tutti noi presenti sugli spalti, di poter dire “Io c’ero” a questo concerto indimenticabile per gli amanti della buona musica.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 2166
Da Zucchero a Beppe Grillo, da Andrea Scanzi a Fabiola Sciabbarrasi moglie di Pino Daniele, da Enrico Castellacci ad Andrea Carobbi, da Italo Fontana patron di U-Boat al sindaco Mario Pardini, agli assessori Remo Santini, Moreno Bruni, Fabio Barsanti, Paola Granucci, al portavoce Beniamino Placido e signora, nessuno dell'opposizione, ma perché?, se per i passati dieci anni la manifestazione che appartiene solo e soltanto a Lucca e ai lucchesi era stata 'appannaggio' del centrosinistra tambelliniano? Mah, misteri della fede e/o della politica.
Con il primo concerto di Eric Clapton sugli spalti delle mura, ha preso il via anche la cosiddetta Area Hospitality allestita come sempre all'interno di Cortile degli Svizzeri e organizzata, quest'anno ancora di più, in maniera impeccabile e con un ground in sintetico di colore verde acceso che era un palliativo per la vista ed uno spettacolo allo sguardo, nemmeno fosse il manto erboso di Wimbledon, ma molto molto più vivo e vivace.
Fortemente voluta da Mimmo D'Alessandro, apparso in splendida forma, tirato a lucido e con una percentuale di massa grassa pari a zero negativo, questa struttura è una perla che allieta i convenuti e gli ospiti che possono rilassarsi e degustare squisitezze del territorio proposte da aziende ad hoc selezionate per l'occasione. Del resto si sono riviste vecchie, si fa per dire, imprese vinicole come la Tenuta del Buonamico di Eugenio Fontana con il suo Particolare o come Colle Mattoni di Montalcino con un rosato niente male. E poi quel Francesco Celso che si occupa di squisitezze toscane e non soltanto. E come non ricordare Galliano e Francesco Vannozzi, titolari del bar-caffè più famoso di tutta la Versilia e al Lucca Summer Festival con il loro stand dove si degustano i mitici budini di riso classici o al cioccolato e, per la prima volta, il loro fantastico gelato artigianale.
L'area hospitality è divenuto un piccolo villaggio globale dove si incontrano persone di tutte le razze e per tutti i gusto, con un minimo comune denominatore che è quello dell'amore per la musica. Mimmo D'Alessandro ha fatto scrivere su una parete tutte le edizioni della rassegna sin dal lontano 1999 e con i relativi ospiti. A leggerli tutti c'è da sentirsi male: Lucca è stata ed è tutt'ora la più grande enciclopedia della musica al mondo. Leggere per credere. Quanto al resto, che il Summer Festival cominci e, soprattutto, che il signore o chi per lui ce lo conservi in salute.
- Galleria: