Anno XI 
Giovedì 17 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
08 Aprile 2025

Visite: 337

Venerdì 11 aprile, ore 17, presso il Centro socio - culturale Chiavi d’Oro, al civico 6 della via omonima, Luciano Luciani e l’autore, Marco Pizzi, presentano “A ore 11 p. m.”. Portiere di notte in un’originale città di provincia, MPF 2024. Prefazione di Roberto Pizzi.

Il libro

Ne racconta molte, ma chissà quante altre ne ha viste e avrebbe potuto riferirne, Marco Pizzi, di professione portiere di notte per un’intera vita lavorativa presso una nota struttura ricettiva del centro di Lucca: un lavoro iniziato quasi per caso, e con tutti i caratteri della provvisorietà, per poi diventare l’occupazione di un’intera esistenza. Un’attività particolare, la sua, che, iniziando alle 23 e terminando alle 7:00 del mattino seguente, scambia il giorno con la notte e si svolge prevalentemente nel buio, nell’oscurità.

L’Autore

Nato il 5 luglio 1963 a Lucca, Marco Pizzi ha esercitato per quarant’anni la professione di portiere d’albergo con una particolare propensione per il turno di notte. Nella varietà delle situazioni e degli incontri propria di quel lavoro, un dato si ripropone sempre nelle pagine dell’Autore: la sua grande umanità. Uno sguardo sempre positivo e benevolo verso il prossimo, segnatamente se fragile, sfortunato, in difficoltà.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La polizia ha individuato i tre aggressori dell'anziano assalito a colpi di coltello e rapinato in via del…

In un'atmosfera sospesa tra tradizione e innovazione, Tenuta Solar ha ospitato un evento esclusivo che ha saputo trasformare…

La squadra mobile di Pisa ha notificato un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari. Un uomo, residente a…

Abbiamo letto con attenzione quanto l’avvocato del sig. Marcello Somma ha scritto ai quotidiani on line chiedendo rettifica…

Spazio disponibilie

Si sono svolte le votazioni relative al rinnovo delle cariche sociali del…

Quattro studentesse dell'Istituto Sandro Pertini di Lucca sono da poco rientrate da un'esperienza educativa di grande valore: un Viaggio studio ai luoghi della Memoria in Italia organizzato per gli Istituti superiori dalla Regione Toscana nell'ambito di Giovanisì assieme alla Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato

Durante la celebrazione della messa crismale, oggi mercoledì 16 aprile alle ore 17 in cattedrale, sono…

Ieri, martedì 15 aprile, l'incontro dedicato all'uso consapevole delle tecnologie digitali rivolto a personale scolastico e famiglie degli studenti degli istituti del territorio comunale

Spazio disponibilie

Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione,…

Il Coordinamento comunale e provinciale di Fratelli d'Italia, insieme al capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi, ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie