Anno XI 
Venerdì 4 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Febbraio 2024

Visite: 1075

Mercoledì 7 febbraio alle ore 16, nella giornata mondiale contro il Cyber bullismo, Acli Lucca “Radice delle Idee”, in collaborazione con la Provincia di Lucca ed il Siulp, organizza un incontro a carattere formativo e informativo a tema tutela del minore nella società digitalizzata. L’incontro si terrà nella Sala "Antica Armeria" a Palazzo Ducale - Provincia di Lucca.

Tema attuale e rilevante, la cui trattazione vuole fornire una panoramica dei rischi legati alla presenza online dei minori, delle questioni connesse alla tutela dei loro dati personali e dei risvolti sociali e psicologici, oltre che analisi e focus specifici legati ai social network e alla condivisione online, al cyberbullismo, al revenge porn. Il filo conduttore è l’educazione al digitale, elemento ormai imprescindibile sia per gli adulti, chiamati a vigilare sui più giovani, sia per i ragazzi che cominciano a utilizzare le nuove tecnologie. L’incontro si inserisce in un progetto più ampio che le Acli di Lucca e Pisa stanno portando avanti sul tema in collaborazione con gli altri enti citati, volto a fornire ad insegnanti, educatori e genitori gli strumenti adatti per accompagnare i minori verso il digitale, sorvegliando sui rischi connessi. Inoltre, il progetto si svilupperà prevedendo molteplici aspetti da attenzionare. Oggi tutte le generazioni -giovanissimi, giovani, adulti e anziani- di ogni genere ed estrazione sociale, possono diventare possibili vittime di “predatori digitali”; il progetto quindi potrà evolversi anche in collaborazione con altre associazioni interessate allo sviluppo del tema.

L’evento, moderato dall’Avv. Luigi Gino Velani, professore a contratto di diritto processuale penale presso l’Università di Pisa, sarà introdotto dalla Dott.ssa Leone della Provincia di Lucca e presentato dal Presidente del Circolo Acli “Radice delle Idee” di Lucca, Avv. Vincenzo Alfarano. Interverranno quali relatori Don Giovanni Fasoli, sacerdote e docente presso IUSVE e IUSTO, Marco Martorana, avvocato e professore a contratto di Diritto della Privacy presso Universitas Mercatorum, Giuliana Guadagnini, psicologa clinica e psicoterapeuta, oltre che sessuologa e Zakaria Sichi, avvocato e segretario della sezione AIGA di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"È arrivata nella giornata di ieri la tanto attesa sentenza del TAR che ha accolto nel merito…

Grande partecipazione a questo importante appuntamento annuale dell'Ordine dei Medici. Festa per i colleghi che hanno ricordato…

Questa mattina (3 aprile) il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha assegnato nuove deleghe al consigliere comunale Lori…

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il duro sfogo da parte dei proprietari della Pizzeria Pellegrini che, al rinnovo delle…

Spazio disponibilie

A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con…

La nota congiunta: "Iniziativa che denota visione, l'agenda politica va oltre la punta del naso. Miopia sociale considerare lo sport come orpello"

Seconda laurea per Irene Peluso, classe 1977, livornese di nascita e lucchese di adozione, conseguita stavolta…

Sono 17 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì 

Spazio disponibilie

Continua il confronto tra l'amministrazione Comunale di Lucca e la direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest e dell'ospedale "San…

Si è aperta questa mattina alla Scuola IMT "Didamatica 2025" la due giorni dedicata all'utilizzo dell'informatica nelle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie