Anno XI 
Giovedì 6 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Febbraio 2025

Visite: 89

Corso pratico di contrappunto di Michele Puccini: uno dei tesori del Museo pucciniano di Celle dell'associazione Lucchesi nel Mondo, viene presentato al pubblico sabato 15 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso l'Auditorium del Palazzo delle Esposizioni, con il volume curato dal compositore Federico Favali.

Il Museo di Celle dei Puccini custodisce una quantità enorme di documenti e cimeli legati a Giacomo Puccini ed ai suoi avi, musica autografa, lettere, fotografie, arredi. Il "Corso pratico di Contrappunto compilato da Michele Puccini per uso de' suoi allievi" scritto da Michele Puccini, padre di Giacomo, nel 1846 per i suoi allievi del corso di composizione, è pressoché sconosciuto anche a musicologi e studiosi.

"L'associazione Lucchesi nel Mondo – spiega Ilaria Del Bianco, presidente - ha voluto pubblicarne un'edizione critica affidandola al Maestro Favali per renderlo fruibile finalmente al maggior numero di persone possibile, specialisti e non. L'operazione è stata una delle attività promosse anche con il contributo del Comitato Promotore delle celebrazioni pucciniane, ha visto il sostegno specifico della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che contribuisce a tutte le nostre attività; questo volume ha una grande valenza musicologica: l'edizione critica pubblicata permette di far luce su un manuale che certamente ebbe parte fondamentale nell'educazione musicale di Giacomo Puccini, che certamente studiò ed approfondi questo testo del padre Michele. Si tratta inoltre di una ulteriore prova del valore e delle grandissime potenzialità della raccolta di materiale originale custodito nel Museo Pucciniano di Celle".

Il Maestro Federico Favali ha scritto musica vocale, un'opera da camera, composizioni per strumento solo e musica per ensemble ed orchestra. Tra le attività, nel 2014 ha ricevuto una commissione dal Teatro del Giglio di Lucca per scrivere l'opera da camera "Il crollo di casa Usher", nel 2015 è stato invitato al Daegu International Contemporary Music Festival (Corea del Sud) e nel 2016 al festival Crosscurrents a Birmingham (Regno Unito), nel 2017 e nel 2019 ha passato periodi di studio alla Fondazione "Giorgio Cini" di Venezia. Insignito di vari premi e riconoscimenti, come musicologo lavora prevalentemente sull'analisi di musica contemporanea. La sua musica è pubblicata da Donemus.

"Sono molto contento di aver lavorato su questo testo di Michele Puccini – è il commento di Favali -. Credo che sia estremamente attuale e dunque utilizzabile da studenti di composizione ancora oggi. Spero, negli anni futuri, di poter collaborare a far conoscere meglio la figura di questo musicista figlio della nostra città".

Questa pubblicazione si colloca nell'ambito delle pubblicazioni edite e promosse dall'Associazione Lucchesi nel mondo volte ad offrire contributi preziosi per la storia della città e del territorio della provincia.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Valmet Tissue Converting S.p.A. è lieta di annunciare la donazione di 10 manichini CPR, 10 defibrillatori trainer…

 David Romano, Ruggiero Sfregola, Raffaele Mallozzi, David Bursack, Diego Romano e Sara Gentile,…

Un cannone nascosto nella bocca di un drago, torri d’assedio e trabucchi. Sono questi solo alcuni dei modellini presenti nella mostra “Dalla guerra alla pace” allestita dall’associazione Historica Lucense. La mostra, a ingresso gratuito, verrà inaugurata sabato 8 febbraio alle 16  presso la Casermetta sul Baluardo San Martino

Stabilito nei prossimi giorni l’abbattimento con delibera della giunta comunale, per due cedri situati nei giardini Pascoli a Barga: “I…

Spazio disponibilie

Alla vigilia dell’ennesima edizione del Festival di San Remo non risulterà certo inopportuna una veloce rassegna di alcuni momenti di storia della canzone italiana, per aiutare a capire meglio, anche attraverso le canzonette, chi siamo e da dove veniamo

Sessantacinque anni, sposato con figli, industriale al vertice di una delle imprese più prestigiose e famose di tutta…

Ieri sera, di ritorno da una missione istituzionale a San Gimignano (Si), il volontario di Anpana Lucca, Gennaro…

Il Basketball Club Lucca, con la vittoria nell'ultima giornata di campionato contro lo SBA Arezzo, si appresta ad…

Spazio disponibilie

Il Comune di Capannori è capofila di un nuovo progetto europeo (approvato nei giorni scorsi dalla giunta) di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie