Anno XI 
Sabato 12 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Aprile 2025

Visite: 163

Il palinsesto lucchese - realizzato con il sostegno di Lucart – continua sabato 12 aprile 2025partenza ore 16:00, ritrovo e iscrizioni dalle ore 15.00 – Piazza San Michele

“Riciclali tutti: la Carta al Tesoro”, gioco a squadre nel centro storico di Lucca sul riciclo di carta e cartone, organizzato da Sistema Ambiente e Lucca Crea. Un’esperienza originale per sensibilizzare sulla raccolta differenziata, e premiare con buoni spesa chi dimostrerà do saperne di più sul corretto riciclo di carta e cartone.

 fino al 12 aprile – Biblioteca Agorà e Archivio Comunale

Per offrire a piccoli e grandi la possibilità di sperimentare la versatilità della carta, per tutta la durata della Paper Week la Biblioteca Civica Agorà e l’Archivio Comunale di Lucca propongono due cicli di laboratori creativi pomeridiani “Carta Viva” presso la Biblioteca, e “La carta custode” presso l’Archivio. L’Archivio Comunale offrirà inoltre la possibilità di effettuare visite guidate.

Per restare sempre aggiornato sul calendario della Paper week: www.comieco.org

LA CHIAMATA A RACCOLTA DEI PAPERWEEKER: LE INIZIATIVE A LUCCA E IN PROVINCIA

A questi appuntamenti fino al 13 aprile, se ne aggiungono altri organizzati dai Paperweeker – associazioni, scuole, aziende, artisti – che accogliendo l’appello di Comieco si sono fatti promotori di laboratori, mostre, seminari, incontri turistici per scoprire attraverso diverse forme e linguaggi tutto il mondo che ruota attorno a carta, cartone e il loro riciclo. Il dettaglio del programma dei PaperWeeker a Lucca e dintorni è visionabile sul sito www.comieco.org e sui canali degli organizzatori.

ORGANIZZATORE

DATA

LUOGO

ATTIVITÀ

Collettivo Spreco

fino al 13 aprile

Palazzo Guinigi, Lucca

Relive - dieci artisti e artiste del Collettivo Spreco interpretano i temi del riuso, della sostenibilità e della trasformazione attraverso linguaggi visivi contemporanei e materiali di scarto. 

Bi-DONE Aps

12 aprile dalle 15.00 alle 19.00

Artemisia polo culturale, Via dell'Aeroporto, 10, 55012 Capannori, Lucca

Carta Tanta - viaggio nel mondo della carta. Attività interattive e sperimentazioni dirette per esplorare le caratteristiche della carta, scoprendone le potenzialità espressive e le suggestioni che può evocare.

Musei Nazionali Lucca

12 aprile alle 10.30

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via d. Quarquonia 4 Lucca

Rinasci-carta. Il Rinascimento attraverso il gioco del riciclo: costruiamo un leporello.

Musei Nazionali Lucca

12 aprile alle 15.30

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via d. Quarquonia 4 Lucca

“Il riuso di carta nel restauro”: vecchi e nuovi metodi nella conservazione dei materiali cartacei, a cura di Claudia Giostrella,

Musei Nazionali Lucca

12 aprile alle ore 16.00

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via d. Quarquonia 4 Lucca

Incontro con l’artista: tecniche grafiche su carta, a cura di Eliseo Picchi

Puccini museum

12 aprile dalle 12:00 ore 16:00 13 aprile alle 11:00

Puccini Museum
Corte San Lorenzo 9, Lucca

L’opera in cartellone: Laboratorio per bambini

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

E' confermato. Marco Affatigato, ex militante di Ordine Nero, più volte finito nel mirino dei servizi segreti di…

"Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincia ma bordello". Questo il verso iniziale di una famosa invettiva di Dante presente nel VI canto del Purgatorio della Divina Commedia

L'Unione Cattolica Artisti Italiani sezione di Lucca presenta nella propria sede espositiva chiesa monumentale S. Cristoforo di Lucca…

Taglio del nastro da parte del sindaco di Figline e Incisa Valdarno Valerio Pianigiani insieme a…

Spazio disponibilie

Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Prenderà il via il prossimo 16 aprile alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Bernardini, in via di Vicopelago a Lucca, la rassegna culturale “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al Giardino”

Si è tenuto ieri (giovedì 10 aprile) al Grand Hotel Guinigi Il terzo congresso Cisl Toscana Nord che…

E' stato il vicesindaco Fabio Barsanti a dare il via ufficialmente all'edizione 2025 del Lucca Tattoo Expo che ci accompagnerà alla scoperta dell'arte millenaria del tatuaggio

Spazio disponibilie

Sarà portata all'attenzione del prossimo consiglio comunale di Porcari, in programma mercoledì (16 aprile), la proposta di legge…

Presso l’Auditorium San Romano di Lucca, si è svolto un importante incontro organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri in collaborazione con l’Ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara e l’Associazione “Riaccendi il sorriso”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie