Anno XI 
Giovedì 17 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Febbraio 2025

Visite: 302

Cresce l'interesse verso la ricerca universitaria da parte delle imprese e degli investitori: lo raccontano i dati degli iscritti. Sono infatti ben 71 tra aziende e investitori, 65 i ricercatori e 9 le spin off che hanno deciso di partecipare all'edizione 2025 di JoTTO Fair, in programma oggi alla Scuola IMT Alti Studi Lucca. Un'iniziativa in cui il mondo delle imprese incontra i protagonisti della ricerca di sei Scuole universitarie a ordinamento speciale: Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell'Aquila.

Ad aprire la giornata il rettore della Scuola IMT Lorenzo Casini:  "La giornata di oggi conferma quanto sia importante creare momenti di collaborazione tra la ricerca universitaria e gli operatori del settore. Questo - osserva Casini - assume ancora più rilevanza in un periodo in cui alle difficoltà economiche si aggiunge il dibattito in merito agli eventuali rischi derivante dall'uso dei modelli di intelligenza artificiale, rischi che possono generare anche insicurezza sul mercato e instabilità nella società. C'è, evidentemente, sempre più bisogno di una ricerca qualificata diretta a costruire competenze e trasferire conoscenza, quale la ricerca scientifica universitaria."

Dopo i pitch del mattino, in cui i vari ricercatori hanno esposto i loro progetti, nel pomeriggio si sono svolti gli incontri con i vari operatori di settore.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La polizia ha individuato i tre aggressori dell'anziano assalito a colpi di coltello e rapinato in via del…

In un'atmosfera sospesa tra tradizione e innovazione, Tenuta Solar ha ospitato un evento esclusivo che ha saputo trasformare…

La squadra mobile di Pisa ha notificato un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari. Un uomo, residente a…

Abbiamo letto con attenzione quanto l’avvocato del sig. Marcello Somma ha scritto ai quotidiani on line chiedendo rettifica…

Spazio disponibilie

Si sono svolte le votazioni relative al rinnovo delle cariche sociali del…

Quattro studentesse dell'Istituto Sandro Pertini di Lucca sono da poco rientrate da un'esperienza educativa di grande valore: un Viaggio studio ai luoghi della Memoria in Italia organizzato per gli Istituti superiori dalla Regione Toscana nell'ambito di Giovanisì assieme alla Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato

Durante la celebrazione della messa crismale, oggi mercoledì 16 aprile alle ore 17 in cattedrale, sono…

Ieri, martedì 15 aprile, l'incontro dedicato all'uso consapevole delle tecnologie digitali rivolto a personale scolastico e famiglie degli studenti degli istituti del territorio comunale

Spazio disponibilie

Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione,…

Il Coordinamento comunale e provinciale di Fratelli d'Italia, insieme al capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi, ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie