Anno XI 
Venerdì 18 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Aprile 2025

Visite: 194

"Futuro del servizio idrico: bene la discussione, bene che si parli di ambito provinciale". Sono le parole del sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, che riprende e sostiene così la proposta avanzata nei giorni scorsi dal presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci. "L'ambito provinciale è senza dubbio una prospettiva interessante, perché ci consente di uscire dai personalismi e di impostare una riflessione e un ragionamento con tutti i soggetti interessati e coinvolti nella partita del futuro del  servizio idrico sul nostro territorio, che, come indicato dal Referendum 2011, dovrebbe essere a gestione pubblica. Ciò che conta davvero in questa fase è l'approccio: il dialogo. Bisogna sedersi attorno a un tavolo, confrontarsi, e cercare punti comuni su cui costruire una strategia politica che metta al centro la tutela della risorsa idrica e dei cittadini. Oggi la risorsa idrica è fondamentale e l'obiettivo deve essere proprio questo: trovarsi per individuare ciò che ci unisce e su queste basi lavorare insieme. L'acqua non deve diventare terreno su cui giocare un derby o su cui organizzare tifoserie a supporto di questo o quello: le uniche cose che devono interessarci sono lo sviluppo del territorio e delle comunità, attraverso investimenti programmati, la tutela della risorsa, le garanzie da dare ai cittadini anche in merito alle tariffe, in un'ottica di crescita del territorio. Ecco perché, come ho già avuto modo di dire, dobbiamo aprire il ragionamento e guardare oltre i confini della Piana di Lucca coinvolgendo territori che a noi sono collegati. Bene quindi la prospettiva promossa dal presidente Pierucci".

"L'importante è che tutti siano pronti a sedersi a un tavolo per capire se esistono obiettivi condivisi e quali sono le scelte che possiamo fare insieme. Solo così riusciremo a dare concretezza e un vero senso a questo tavolo provinciale".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Incredibile, ma vero. I tre ragazzi individuati dalla polizia come gli assalitori del 78enne Vinicio Fruzzetti l'altra sera…

Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che…

Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca e la Scuola per la Pace festeggiano gli ottanta anni della Liberazione con una serie di…

E' il "Namix" inventato dalle bambine e dai bambini della primaria Nardi di Spianate (Altopascio) a vincere la fase territoriale,…

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

Carlo Ludovico Ragghianti la definì “uno dei grandi capostipiti architettonici italiani del XI secolo”, la Chiesa di…

Spazio disponibilie

Giovanni Ricci e Ferruccio Pera denunciano l'episodio di vandalismo che ha avuto come oggetto palazzo Santini: 'Nella…

Fratelli d’Italia, attraverso il coordinatore comunale Luca Pierotti, il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni e il capogruppo in consiglio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie