Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
24 Ottobre 2022

Visite: 765

Sabato 29 ottobre - I Percorsi nel Romanico - Gattaiola e Pozzuolo.
"Un luogo dove il tempo si è fermato. La città di Lucca è a pochi chilometri di distanza, ma su queste colline si respira l'aria di un mondo remoto. Il percorso si snoda tra ville rinascimentali, le dimore estive dei ricchi mercanti di seta, e pievi romaniche costruite in epoca medievale utilizzando la pietra locale. Saliamo i sentieri che attraversano gli oliveti: l'olio da queste parti è un prodotto di eccellenza che è stato esportato per secoli nelle corti europee. Natura e storia si fondono insieme per regalarci bellezza e poesia."

Numero partecipanti: 6 persone MIN - 20 persone MAX
Difficoltà: E (Escursionistico SEMPLICE).
Dislivello: +200m (distanza 6km circa)
Durata: 3 ore circa, comprese le soste.
Costo: Euro 15,00 a persona (5€ bambini sotto 14 anni) comprensivo di servizio Guida Ambientale Escursionistica coperta da assicurazione RC.
RITROVO ore 14.15 S.Donato (LU). Ai partecipanti verrà inviata la posizione esatta.
COSA PORTARE: Giacca antivento/antipioggia, scarpe da trekking o trail running, acqua.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L'evento avrà luogo con un minimo di 6 partecipanti e potrà essere annullato/rinviato o subire variazioni in caso di maltempo ad insindacabile giudizio della Guida.
Per info e prenotazioni:
Alessandro 3402798654
 
DOMENICA 30 OTTOBRE > Giro del Diavolo con pranzo al rifugio.
"Celebriamo l'autunno, stagione nella quale i colori dei tramonti estivi si trasferiscono sulle foglie degli alberi ✨.
Un giro ad anello che ha inizio dal piccolo paese di S.Pellegrino in Alpe (1525m slm) e che attraversa gli spazi aperti delle alte praterie e le faggete, nella luce tiepida del pomeriggio. Autunno, stagione anche di sapori: per questo ci fermiamo a pranzo al Rifugio Burigone...Luogo incantato, ospitalità e sapori del territorio!"

ISCRIZIONI APERTE FINO A GIOVEDI 27 OTTOBRE!
RITROVO: ore 8.15 - Esselunga Marlia (LU) / ore 09.30 San Pellegrino in Alpe (LU).
COSA PORTARE: zaino, abbigliamento a strati adatto alla stagione, giacca, cappello/guanti, kway o mantellina per pioggia, maglietta di ricambio, scarpe da trekking o trail running (OBBLIGATORIE), almeno 1 litri d'acqua, snack, bastoncini da trekking (facoltativi).
Farmaci per allergie varie o a voi necessari. Di questo siete tenuti ad informare la guida al momento della prenotazione.
Invieremo una email coi dettagli a prenotazione effettuata.
Numero partecipanti: 15 persone MAX
Difficoltà: E (Escursionistico media difficoltà).
Lunghezza del percorso: 9.5 Km circa
Dislivello: +350 m circa
Durata: 6 ore circa comprese soste e pranzo al rifugio (circa 4.5 ore effettive di cammino)
Costo: Euro 18,00 a persona comprensivo di servizio Guida Ambientale Escursionistica (€ 10 per bambini sotto i 14 anni) + Pranzo al rifugio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
L'evento avrà luogo con un minimo di 10 partecipanti e potrà essere annullato/rinviato o subire modifiche in caso di maltempo ad insindacabile giudizio della Guida.
Per info e prenotazioni:
Alessandro 3402798654
 
DOMENICA 30 e LUNEDI 31 OTTOBRE > Colori d'autunno, sapori di Garfagnana.
"Un week end all'insegna della natura e del gusto, immersi nel meraviglioso scenario dei boschi di montagna in alta Garfagnana.
Domenica 30 Ottobre ci saranno due escursioni, quella della mattina, sarà dedicata al castagno e ai suoi frutti nella storia del paesaggio. un'escursione con partenza dal Villaggio Anemone, ci porterà a scoprire questo prezioso albero delle nostre montagne.
Al rientro, il ristoro del Villaggio Anemone ci avvolgerà in un abbraccio di sapori antichi con piatti della cucina garfagnina a base di castagne.
Nel pomeriggio faremo la seconda escursione, questa volta dedicata ai colori della faggeta e alla fauna dell'Appennino Tosco Emiliano. Cammineremo sui sentieri degli antichi percorsi matildici, tra alberi amantati di giallo, d'arancio, rosso e marrone e scorci panoramici unici.
Lunedi 31 Ottobre, saliremo fin sul crinale che divide la Toscana dall'Emilia, dal passo di Pradarena raggiungeremo i prati sommitali della Comunella e la vetta del Monte Asinara, vedremo dall'alto la Garfagnana in veste autunnale, i paesaggi del Parmigiano Reggiano fino alla Pietra di Bismantova, le scoscese vette apuane e i vasti boschi dell'Appennino, per poi rientrare al Villaggio Anemone per assaporare altre prelibatezze sapientemente cucinate."

Questa "due giorni" tra natura e gusto può essere vissuta partecipando a singoli eventi o in una immersione totale partecipando a tutte e tre le escursioni.

Per info e prenotazione delle escursioni potete chiamare o scrivere via whatsapp alla Guida Ambientale Escursionistica Manuel al 333.5399917
Per partecipare ai pranzi potete invece prenotarvi chiamando il Villaggio Anemone al 347.1887152 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Spazio disponibilie

Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si…

Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo,

Importante riconoscimento a Carlo Manduca, giovane pianista iscritto al quinto anno dei Corsi di Base in Pianoforte presso il…

Spazio disponibilie

Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Una sala gremita di studenti, applausi, emozioni e profonde riflessioni sui principi fondanti della nostra democrazia: è questo il clima che ha caratterizzato l’iniziativa svoltasi questa mattina al Cinema Astra di Lucca, promossa dalla Task Force Giovanisì della Regione Toscana

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie