Anno XI 
Sabato 15 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Febbraio 2025

Visite: 112

Nel caso di apertura di un nuovo esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, principalmente bar e ristoranti, entro 5 anni dalla cessazione della precedente attività, se l’attività viene aperta nello stesso fondo, e nel caso in cui l'ultima attività autorizzata fosse di somministrazione e non aumenti la superficie di somministrazione, non verranno applicati i requisiti di parcheggio previsti dal vigente regolamento comunale per l’apertura di nuove attività.

Questa la modifica al regolamento comunale sulle "Attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande" approvata dal consiglio comunale nell’ultima seduta con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione.
Fino ad ora per aprire qualsiasi nuovo esercizio di somministrazione , eccetto che nelle zone collinari, era necessario disporre di un’area di parcheggio pari al 200% di quella adibita alla somministrazione per i bar e di un’area di parcheggio pari al 300% di quella adibita alla somministrazione per le attività di ristorazione.


“Si tratta di una modifica importante che abbiamo realizzato anche di concerto con le associazioni di categoria – spiega l’assessore alle attività produttive,
Serena Frediani -. I requisti di parcheggio previsti dal regolamento per l’apertura di una nuova attività di somministrazione di alimenti e bevande sono talora limitanti, perché in alcune zone del nostro territorio non sono disponibili aree di parcheggio così ampie nei pressi delle attività. La modifica introdotta, tenendo conto di determinate condizioni, integra il nostro Regolamento consentendo di tenere aperte anche le attività, vive e esistenti fino a ieri, che però non posseggono i requisiti di parcheggio privato richiesti dalla attuale normativa per l’ apertura di nuove attività. Con questa nuova regola, a certe condizioni, si equiparano le norme richieste per le nuove attività a quelle richieste per il subentro. Il nostro obiettivo è quello di agevolare il proseguo o la riapertura delle piccole attività del territorio per evitare la desertificazione dei paesi. Per le altre attività permangono i requisti di parcheggio in vigore.”

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Lammari, frazione del comune di Capannori, continua ad essere al centro di preoccupazioni per la sicurezza pubblica e…

Saranno investiti 1,2 milioni di euro nel welfare. L'intesa arriva in vista dell'approvazione del bilancio di previsione

Cecchini, Di Vito, Pierini, Del Barga, Fava e Fagnani: "Con le politiche dell'amministrazione Pardini l'attrattiva del territorio è aumentata, ora occorre una valutazione attenta del rapporto costi-benefici"

"Ho fatto visita alle aule del Liceo di Scienze Umane "L. Paladini", costatando di persona quanto mi era stato…

Spazio disponibilie

Ricordo più di qualche elezione di Presidente della Repubblica. In genere il nuovo si autoproclamava “Presidente di tutti gl’Italiani”. Giusto, bello, ma difficile

Grandi numeri per il turismo ad Altopascio: nel 2024 il numero di visitatori nella cittadina del Tau…

Dopo la vittoria di ieri nella gara di Mixed Team, la spedizione azzurra di carabina impegnata al Denmark Open Air 2025 continua a raccogliere risultati importanti, in vista degli Europei a 10m che si terranno a Osijek a inizio marzo

Alla luce dei buoni risultati ottenuti nella fase sperimentale l’amministrazione Del Chiaro…

Spazio disponibilie

“I fenomeni metereologici intensi sono sempre più frequenti, e vanno obbligatoriamente gestiti per evitare disagi ai…

Alcune sere fa alla trasmissione DiVenerdi su Noitv é stato affrontato un argomento di pubblico interesse sulla raccolta delle legna negli alvei dei torrenti e relativo utilizzo nei “famigerati caminetti e stufe”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie