Anno XI 
Venerdì 4 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Aprile 2025

Visite: 187

Non si arrendono i cittadini residenti nel quartiere San Marco, preoccupati e delusi per quella che percepiscono come insensibilità dell’amministrazione comunale nei confronti di salvaguardia del verde, divieto di consumo di suolo e tutela e miglioramento della salute degli abitanti della zona. I cittadini hanno presentato un ricorso al Tar per opporsi alla previsione di cementificazione di una delle ultime aree verdi sopravvissute al boom edilizio che ha funestato il quartiere negli ultimi anni: i terreni in via delle Ville Nord, oggetto di una scheda norma contenuta nel piano operativo che vi prevede la realizzazione di palazzi, negozi, parcheggi e una nuova strada. 
“Contestiamo l’indifferenza, da parte del comune di Lucca, ai temi molto importanti e attuali della salvaguardia dell’ambiente, della salute, del verde, degli ecosistemi e della biodiversità, e non accettiamo che Lucca vada controcorrente, sacrificando le aree verdi per fare spazio a nuove costruzioni di dubbia utilità. Siamo sgomenti di dover ricorrere alla giustizia di fronte all’indifferenza della nostra amministrazione”, commentano i residenti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"È arrivata nella giornata di ieri la tanto attesa sentenza del TAR che ha accolto nel merito…

Grande partecipazione a questo importante appuntamento annuale dell'Ordine dei Medici. Festa per i colleghi che hanno ricordato…

Questa mattina (3 aprile) il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha assegnato nuove deleghe al consigliere comunale Lori…

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il duro sfogo da parte dei proprietari della Pizzeria Pellegrini che, al rinnovo delle…

Spazio disponibilie

A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con…

La nota congiunta: "Iniziativa che denota visione, l'agenda politica va oltre la punta del naso. Miopia sociale considerare lo sport come orpello"

Seconda laurea per Irene Peluso, classe 1977, livornese di nascita e lucchese di adozione, conseguita stavolta…

Sono 17 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì 

Spazio disponibilie

Continua il confronto tra l'amministrazione Comunale di Lucca e la direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest e dell'ospedale "San…

Si è aperta questa mattina alla Scuola IMT "Didamatica 2025" la due giorni dedicata all'utilizzo dell'informatica nelle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie