Anno XI 
Sabato 22 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Febbraio 2025

Visite: 144

Sabato 22 febbraio l'appuntamento con il percorso di "Sorella Follia" è alle  9:30 e alle 11:00. Attraverso le visite guidate organizzate dalla Fondazione Mario Tobino, in  programma l'ultimo sabato di ogni mese,  si scopre la storia dell'ex manicomio di Maggiano, dalle origini al suo sviluppo a cavallo tra XVIII e XX secolo. 
Il percorso si svolge negli storici luoghi manicomiali, nelle Stanzette abitate dallo psichiatra e scrittore Mario Tobino – alla scoperta della sua vita e dei suoi romanzi – e nello storico laboratorio medico scientifico che ripercorre la storia della psichiatria dall'800 fino ai giorni nostri attraverso una collezione di strumentazione medico scientifica. 
A seguire, nel percorso espositivo sarà possibile ripercorrere la storia della psichiatria attraverso una ricca collezione di strumentazione medico scientifica, si potrà visitare il laboratorio di analisi recentemente restaurato  e scoprire il mondo tobiniano visitando le due stanzette di Mario Tobino scrittore e psichiatra della divisione femminile che ha lavorato e vissuto nell'Ospedale Psichiatrico per oltre quarant'anni.  Nelle famose stanzette, hanno preso vita i suoi romanzi più noti: Le libere donne di Magliano, La brace dei Biassoli (Premio Veillon '57), Il clandestino (Premio Strega '62), Per le antiche scale (Premio Campiello '72) e La bella degli specchi (Premio Viareggio).   
In quegli anni Tobino lavorò febbrilmente per rendere più umana la vita a Maggiano, sperimentando i nuovi metodi di cura e, grazie a questi, favorendo l'inserimento delle malate all'interno dei laboratori di cucito e filatura, cercando di dare al maggior numero possibile di ospiti un'occupazione che li facesse sentire utili e umanizzasse la loro vita.   
Prenotazione online attraverso: https://fondazionemariotobino.it/prenota/
 
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Mercoledì 20 febbraio 2019 ci lasciava prematuramente Maria Pia Bertolucci per anni…

La pace di Trump

di Carmelo Burgio

Spiazzati dalle sferzate di Trump a Zelensky, i leaders (nani) dell’Euro-nana si sono compattati, almeno apparentemente, tranne la PdC italiana Meloni che spiega che una pace non possa essere siglata senza gli States. L’acqua calda, si dirà, ma in un contesto d’utopici e velleitari sognatori serve chi la sappia riscoprire

«La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della…

Prosegue la stagione cinematografica ad Artè. Pronto il cartellone del mese di marzo che propone prime visioni ed anche un evento speciale in in occasione della Giornata Internazionale della donna

Spazio disponibilie

Sta per tornare Torneo delle Cinture Città di Lucca memorial Antonio Monselesan, una delle più innovative competizioni…

La “pappa al pomodoro” è un capolavoro, cantava Rita Pavone nel lontano 1966! Ma il vero capolavoro…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards…

Abilità tecniche, fair play e qualità umane. Sono queste le caratteristiche necessarie per essere il miglior giocatore e giocatrice…

Spazio disponibilie

Sarà ancora Ferdinando, per tutti Nando, Caturegli il presidente dell’Atletica Virtus Lucca nel quadriennio olimpico 2025-2028. Questa la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie