Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 727
A quarant'anni dalla strage di via Carini, lo stato maggiore della difesa – V reparto, sceglie di commemorare il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie Emmanuela Setti Carraro e l'agente di pubblica sicurezza Domenico Russo con una graphic novel e chiama Lucca Comics & Games a Roma per presentare l'evento.
Si intitola "Le stelle di Dora Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa", l'opera realizzata da Cjaj Rocchi e Matteo Demonte (edita da Solferino) che è stata presentata oggi (1 settembre) con un evento ufficiale nell'aula magna della scuola ufficiali carabinieri, moderato dal direttore del festival, Emanuele Vietina. Ad assistere alla presentazione, insieme alle numerose personalità, anche la figlia del generale, Rita dalla Chiesa.
Il fumetto, ancora una volta, viene scelto anche dalle istituzioni come strumento per raccontare alle nuove generazioni e non solo fatti ed eventi che hanno segnato la storia del nostro Paese, ricordando uomini e donne che si sono impegnati in prima persona, anche a costo delle loro vite, nella lotta alle mafie.
Proprio come grande operazione di memoria e di educazione alla legalità dei ragazzi delle scuole superiori, un'edizione speciale sarà distribuita dai comandi territoriali dell'arma dei carabinieri in tutte le 11 mila scuole secondarie di secondo grado d'Italia.
A partire dal 3 settembre, la graphic novel sarà pubblicata in formato e-book sull'app del Corriere della Sera e distribuita gratuitamente, in formato cartaceo, a tutti gli Istituti scolastici di secondo grado del territorio nazionale, tramite i comandi territoriali dell'arma dei carabinieri.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 2848
Apre ufficialmente la vendita dei biglietti di HOPE, edizione 2022 di Lucca Comics & Games: dopo gli oltre 80.000 ingressi venduti in modalità early bird - pensata per dare opportunità agevolate ai più fedeli visitatori del festival - da oggi alle ore 16 sarà possibile acquistare ogni tipologia di ingresso e abbonamento, incluso il Level UP, lo speciale biglietto a tiratura limitata valido per i cinque giorni e con vantaggi esclusivi riservati ai suoi possessori.
Come già anticipato, Lucca Comics & Games, attento alla sicurezza dei visitatori, ha deciso di adottare misure di autocontenimento nell'emissione dei biglietti: il tetto massimo di biglietti vendibili è stato fissato a 55.000 per ogni singola giornata, rispetto a una superficie espositiva della manifestazione 2022 superiore a quella del 2019. Qualora le condizioni generali e le normative vigenti lo permettessero, si valuterà un eventuale ampliamento di questo limite. Nel caso in cui il numero massimo di biglietti non sia raggiunto con la vendita online, sarà possibile acquistare eventuali ingressi residui anche in loco nei giorni del festival.
L'edizione si preannuncia particolarmente ricca: dopo gli annunci di luglio, il programma vanta un'altra novità che farà la gioia dei fan dell'animazione. Tra i grandi ospiti internazionali di questa edizione, Gorō Taniguchi regista di One Piece Film: Red, che sarà presente sabato 29 ottobre in occasione del più grande evento di One Piece mai visto in Italia promosso da TOEI Animation Europe e Anime Factory. La presenza del regista all'anteprima nazionale è solo il primo degli appuntamenti che a Lucca Comics & Games celebreranno le avventure di Rufy e la sua ciurma.
Le prossime settimane saranno fondamentali per scoprire le novità di questa edizione, i contenuti culturali, gli ospiti e le diverse aree cittadine coinvolte: sito web e canali social di Lucca Comics & Games saranno gli spazi in cui poter trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti, svelando giorno dopo giorno i dettagli dell'edizione 2022. Il momento clou è previsto per giovedì 29 settembre, con l'attesissima conferenza stampa in cui sarà presentato ufficialmente il programma di HOPE. L'evento, in diretta da Lucca, sarà fruibile pubblicamente in streaming sui canali del festival e segnerà il countdown finale verso il 28 ottobre.
DETTAGLI BIGLIETTERIA
(per ulteriori informazioni, consultare le sezioni 'biglietti' e 'FAQ' del sito)
Tutti i biglietti online sono print@home.
Per ogni account sarà possibile acquistare fino a un massimo 15 biglietti: dopo l'acquisto non sarà possibile cambiare data o chiedere il rimborso, ma eventualmente si potrà mettere in vendita il proprio biglietto attraverso l'area dedicata Rivendita biglietti del sito Vivaticket (shop.vivaticket.com/it/handback).
I braccialetti - necessari per entrare nelle diverse aree del festival - potranno essere ritirati presso i Welcome DESK presentando i biglietti e, in caso di acquisto di biglietti per più giornate, saranno consegnati tutti insieme in un'unica occasione. Torna la possibilità di accedere al servizio "Salta il Welcome DESK" (acquistabile solo fino al 10 ottobre): con una spesa aggiuntiva di € 9,99 sarà possibile ricevere i braccialetti direttamente a casa (per gli acquisti fatti a partire dal 1° settembre).
Prezzo (biglietto + prevendita; non sono incluse le commissioni gestite direttamente da Vivaticket)
- intero 28 ottobre: € 19,00 + € 1,60
- intero 29 ottobre: € 23,00 + € 1,60
- intero 30 ottobre: € 25,00 + € 1,60
- intero 31 ottobre: € 23,00 + € 1,60
- intero 01 novembre: € 19,00 + € 1,60
- abb 2 giorni Ven+Sab: € 36,00 + € 1.80
- abb 2 giorni Sab+Dom: € 40,00 + € 1.80
- abb 2 giorni Dom+Lun: € 38,00 + € 1.80
- abb 2 giorni Lun+Mart: € 33,00 + € 1.80
- abb 3 giorni VSD: € 52,00 + € 2,00
- abb 3 giorni SDL: € 52,00 + € 2,00
- abb 3 giorni DLM: € 50,00 + € 2,00
- abb 4 giorni VSDL: € 64,00 + € 2,20
- abb 4 giorni SDLM: € 64,00 + € 2,20
- abb 5 giorni: € 75,00 + € 2,20
Il prezzo di biglietti e abbonamenti ridotti è pari a quello dell'early bird.
Non mancano inoltre gli amati abbonamenti per i Level UP Fan, a tiratura limitata: un'occasione per vivere al meglio le cinque giornate di Lucca Comics & Games 2022, con servizi esclusivi e opportunità dedicate. Questa tipologia di abbonamento, venduta al prezzo di € 340,00 (+ 2,50 di prevendita ed eventuali commissioni di Vivaticket), consentirà di partecipare a condizioni uniche a tutti i giorni di festival. Dall'1 al 5 settembre i Level UP Fan delle precedenti edizioni potranno acquistare in prelazione uno dei 300 abbonamenti speciali in vendita, utilizzando il codice a loro fornito. A partire dal 6 settembre, l'acquisto degli abbonamenti Level UP sarà aperto a tutti. Tra i servizi inclusi: badge esclusivo collezionabile e braccialetto dedicato, welcome Bag, accesso a due location riservate, servizio deposito gratuito e spedizione con prezzo scontato, 'salta la fila' ai padiglioni, 'salta la fila' - previa prenotazione - valido per gli incontri al cinema e per gli incontri nelle sale, incontri esclusivi con autori, aperitivi e colazioni con ospiti, serate experience con gli ospiti del festival.
Le persone con disabilità hanno diritto a un biglietto omaggio che potrà essere ritirato, insieme al biglietto ridotto per un eventuale accompagnatore, presso i Welcome Desk dedicati, che saranno comunicati nel sito web nelle prossime settimane.
L'ingresso gratuito è previsto anche per i bambini nati dal 01/01/2013 (che devono essere sempre accompagnati) ma non richiede il ritiro di un biglietto omaggio dedicato o di un braccialetto. In casi dubbi, il personale potrà richiedere di esibire un documento che ne attesti l'età.
Dal 1° settembre al 10 ottobre sul portale Vivaticket saranno disponibili anche i biglietti comitiva (solo giornalieri), acquistabili in "carnet" di 20 biglietti (1 omaggio ogni 20 biglietti acquistati) con consegna via corriere dei braccialetti. I prezzi saranno pari a quelli dei giornalieri ridotti oltre al costo della spedizione pari a € 9,99.
Come anticipato a luglio, restano attive delle speciali riduzioni legate a iniziative come la Bag of Lucca: tutti gli aventi diritto riceveranno un codice e potranno acquistare l'ingresso prescelto a prezzo ridotto l'accesso al festival; i braccialetti dovranno essere ritirati presso i Welcome Desk.
Sul portale Vivaticket è inoltre disponibile il Salta Sul Bus, il servizio bus ufficiale per il festival (www.eventinbus.com/artisti/lucca-comics-games_296.html).
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.luccacomicsandgames.com