Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1122
Importanti novità per il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, che nel pomeriggio di martedì ha visto la nascita del nuovo Consiglio direttivo il quale subito dopo, a sua volta, ha proceduto alla nomina della sua presidente e delle tre vice presidenti. A guidare il gruppo per i prossimi quattro anni sarà Samanta Cecchi, contitolare dell'Agenzia Generali Italia di Porta Elisa a Lucca, mentre le sue vice sono Anna Fanucchi per l'area della Lucchesia, Daniela Zalcetti per la Versilia e Alessandra Andrei per la provincia di Massa Carrara. Completano il direttivo Claudia Salas Lazzari, Annabella Bresciani, Alessandra Maionchi, Simona Del Ry, Rosita Di Michele, Lisa Di Michele, Francesca Graci, Tzeela Rubinstein e Deborah Doroni.
"La nostra volontà – afferma Cecchi, già vicepresidente uscente del Gruppo terziario donna – è quella di dar vita ad una squadra coesa, chiamata ad occuparsi a 360 gradi di imprenditoria femminile, mettendone in luce i punti di forza e affrontandone le criticità. L'obiettivo è quello di aprire le porte a ogni commerciante e professionista del Mondo Confcommercio, offrendo professionalità e supporto in una fase storica di grandi difficoltà per tutte le imprenditrici. Mi preme rimarcare la scelte di tre vicepresidenti, una per ognuna dei territori di nostra competenza, che ci permetteranno di avere una visione completa dei territori stessi e delle loro caratteristiche".
Alla neo presidente e all'interno direttivo vanno le congratulazioni e l'augurio di un buon lavoro da parte del presidente e della direttrice di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 739
Sostenere lo sviluppo occupazionale e favorire l'incrocio tra offerta di lavoro da parte delle imprese e competenze professionali da parte dei candidati: questa la finalità dell'avviso "Gol" (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) in Toscana, per il finanziamento di progetti di riqualificazione (reskilling), nell'ambito del quale le agenzie formative di Confesercenti Toscana Nord, Cescot, e di Confcommercio Lucca Massa-Carrara, Sogeseter, si sono aggiudicate i progetti "RES.T.ART. RESkilling turismo ARTe e cultura" e "RES.E.T. RESklilling commercio e terziario", finanziati da Regione Toscana con risorse del Pnrr. "I nostri progetti – spiegano il direttore di Cescot Toscana Nord Roberto Maurella, e il responsabile Area Formazione di Sogeseter Andrea Giammattei – prevedono percorsi gratuiti di formazione professionale di breve durata (circa 3 mesi), comprensivi di stage in azienda, incentrati su competenze pratiche, direttamente spendibili per l'inserimento lavorativo.
I percorsi, coerenti con i fabbisogni espressi dalle imprese, sono rivolti a persone disoccupate senza sostegni al reddito, lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55): una preziosa opportunità per il nostro territorio, per tutte le persone in cerca di occupazione e per le nostre imprese, frutto della collaborazione strategica tra le principali associazioni datoriali dei settori del turismo, del commercio e dei servizi." Il progetto RES.T.ART., su turismo e cultura, con capofila Cescot Toscana Nord e partner Sogeseter Srl, Per-Corso, Ambiente e Impresa, Fondazione Campus (sede del corso di laurea in turismo), Isi Marconi, Isi Barga, Isi Pertini e Isi Piaggia, propone un catalogo di percorsi di 268 ore (con 90 ore in azienda), su cucina, reception alberghiera, promozione digitale, organizzazione eventi, lavorazioni per i carri del carnevale, e tanto altro.
Il progetto RES.E.T., per i settori del commercio e del terziario, vede come capofila Sogeseter Srl, in partenariato con Cescot Toscana Nord, Soecoforma, Fondazione Campus, Isi Garfagnana, Isi Marconi e Iis Carrara Nottolini Busdraghi, con percorsi di 260 ore, di cui 100 in azienda, su panificazione, gelateria, macelleria segreteria amministrativa, contabilità e paghe, assistenza di base, social media marketing e altro. Entrambi i progetti sono integrati con le altre azioni di orientamento del programma "Gol" in Toscana: per pendervi parte, i candidati devono recarsi al Centro per l'Impiego e chiedere di aderire al programma.