Confcommercio
Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 936
Torna quest'anno dopo la lunga "pausa" imposta dall'emergenza covid il tradizionale appuntamento con "Lucca On the road", esposizione di automobili e moto giunta alla sua ventiduesima edizione e in programma da venerdì 26 a domenica 28 maggio all'interno di piazza Napoleone. L'evento è organizzato da Confcommercio, in collaborazione con il proprio sindacato Ascav dei concessionari di auto e moto e il patrocinio di Centro commerciale Città di Lucca, Comune, Provincia e Aci, e i contributi di Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e Enegan. L'appuntamento con il taglio del nastro è previsto per venerdì alle 17,30, dopo di che l'esposizione sarà visitabile sino alle 20. Nei giorni di sabato e domenica, invece, appuntamento dalle 9 alle 20. All'interno della "Lucca On The Road" è previsto anche lo svolgimento della tredicesima edizione del Memorial "Paolo Quirini". "Green Economy - riduzione dei consumi e più rispetto dell'ambiente": questo il tema di quest'anno, con possibilità per i partecipanti di prenotare un test drive gratuito e, grazie alle partnership con Enegan, di vedere il funzionamento della ricarica dei motori ibridi elettrici.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 629
"Mercato immobiliare, la guardia di finanza spiega gli obblighi e le verifiche dell'antiriciclaggio". E' questo il titolo dell'importante seminario formativo in programma martedì 30 maggio alle 9.30 all'interno di Palazzo Sani a Lucca (via Fillungo, 121).
L'iniziativa è organizzata da Fimaa province di Lucca e Massa Carrara, locale sezione della Federazione italiana mediatori agenti affari che fa parte a sua volta del Sistema Confcommercio.
La giornata, a ingresso libero per il pubblico, ma con prenotazione obbligatoria alla segreteria Fimaa (
Subito dopo, il saluto del presidente di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Rodolfo Pasquini e del colonnello Marco Querqui, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Lucca, che introdurrà il tema dell'antiriciclaggio. E poi il via agli approfondimenti, con la relazione del presidente nazionale di Fimaa Santino Taverna, che parlerà di "Dinamiche federative, direttiva europea Green, mercato e operatori immobiliari".
A seguire sarà la volta degli avvocati Daniele Mammani (legale di Fimaa Italia) e Federica Bianchi (consulente di Fimaa Lucca e Massa Carrara) sul tema "Antiriciclaggio: obblighi da adempiere. Come organizzare al meglio la propria struttura". A chiudere, spazio ai marescialli Romualdo Belfiore e Pasquale Florio (ispettori del Nucleo di polizia economico finanziaria di Lucca), che tratteranno di "Ispezioni e controlli – modalità operative".
"In primo luogo – afferma il presidente Alessandro Gabriele – è doveroso un caloroso e sentito ringraziamento al Corpo della Guardia di Finanza e in particolare al suo comando di Lucca per la disponibilità e la preziosa collaborazione che hanno reso possibile organizzare questo seminario. Al tempo stesso, con altrettanto calore, ringrazio il nostro presidente nazionale Taverna che sarà anche lui gradito e autorevole relatore della nostra giornata".
"E' importante sottolineare – aggiunge Gabriele – come quello di martedì 30 non sia un convegno fine a se stesso, ma offra invece spunti concreti a tutti gli agenti immobiliari su cosa sia necessario sapere in materia di antiriciclaggio e, ancor di più, quale siano i comportamenti corretti da seguire a fronte di un eventuale controllo. Per questa ragione invito tutti gli addetti ai lavori a partecipare, registrandosi attraverso la nostra segreteria".