Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 564
Salute per tutti è una campagna di raccolta fondi che è nata da 50&Più Lucca poco più di un anno fa, quando ancora il virus ci confinava in zona rossa. Questo progetto solidale è stato una risposta spontanea ai tempi in cui viviamo di un gruppo di docenti dell'associazione che assieme alla coordinatrice della Università 50&Più Rosa Conte hanno voluto ribadire che il diritto alla salute è uno di quelli più inalienabili che l'essere umano deve tutelare come uno dei beni più preziosi.
Ci sono paesi meno fortunati del nostro dove la salute pubblica è un miraggio e oltre al Covid si muore per altre malattie molto più comuni e ormai da noi endemiche. Uno di questi paesi è il Burkina Faso, dove con l'aiuto della Dottoressa Mariella Felici l'associazione 50&Più ha già costruito negli anni precedenti alla pandemia dei pozzi per dei villaggi rimasti senza acqua potabile.
Questo fine settimana ci ritroveremo in un'occasione pubblica per raccontarvi il successo di questa iniziativa illustrandovi gli esiti, i risultati raggiunti. Sabato 26 febbraio pv, alle ore 16 grazie alla sinergia e alla collaborazione con la Fondazione Banca del Monte che ha da subito condiviso lo spirito e il valore e l'importanza dell'iniziativa, si terrà un evento speciale di solidarietà, poesia, letteratura e teatro, finalmente in presenza dopo che la campagna è nata e si è svolta esclusivamente a distanza tramite le piattaforme e i social. Nell'auditorium del "Palazzo delle Esposizioni" in Piazza San Martino 7 di Lucca le due testimonial della raccolta fondi, la Dott.ssa Felici e l'autrice e scrittrice del Burkina Clémentine Pacmogda, ci racconteranno gli effetti positivi nella vita di molte famiglie che grazie alla vostra generosità hanno potuto ricevere conforto e sollievo e curare i loro ammalati. Si parlerà anche di letteratura attraverso un talk sul secondo volume di Clémentine, "Wendyam! La volontà di Dio" , autobiografia della infanzia della scrittrice fra sacrifici, privazione, gioie, conquiste, miracoli e attese nel suo paese di origine. L'evento verrà impreziosito dalla presenza della poesia di Doris Bellomusto, una poetessa e prof. di liceo calabrese di origine e toscana di adozione, che ci presenterà la sua seconda raccolta "Fra L'Olimpo e il Sud" in un modo molto particolare, attraverso il teatro. Gli allievi di Francesco Tomei, docente dei laboratori teatrali 50&Più, porteranno in scena Mediterranea, un breve reading teatrale dove la poesia di Doris rivive a fianco della prosa scritta dagli studenti, per una riflessione profonda sul senso del viaggio interiore, del mettersi in moto per cercare fortuna o per divagare, per conoscersi e riscoprirsi uomini e donne ancorati alle proprie radici mediterranee.
L'ingresso all'evento è gratuito e su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni scrivi una mail a
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 635
So. Ge. Se. Ter. Cat, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, rende noto che prenderà il via martedì 1 marzo un nuovo corso di gestione buste paga. La sua durata sarà di 150 ore complessive, 80 delle quali di lezione in aula e 70 di stage, con cadenza di 2 lezioni in presenza per settimana – ogni martedì e giovedì pomeriggio –, all'interno della sede Confcommercio di Lucca. Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana e, dopo il superamento di una prova di esame finale, prevede il rilascio di un attestato di certificazione delle competenze.
"Crediamo – afferma Andrea Giammattei, responsabile settore formazione di Confcommercio – che si tratti di una importante opportunità da sfruttare per persone in cerca di occupazione. Questo corso difatti, l'esperienza parla chiaro, offre preziose competenze per un successivo inserimento nel mondo del lavoro in un comparto in cui l'offerta non manca. Quindi invitiamo tutti gli interessati a farsi avanti, vista anche il prestigioso riconoscimento che la Regione garantisce ai partecipanti a questo corso".
Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare gli uffici di Confcommercio Lucca (0583/47311 –