Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 335
L'ormai imminente stop del Governo all'obbligo di indossare le mascherine all'aperto offre l'occasione per alcune riflessioni ai presidenti di Federalberghi Confcommercio Lucca e Massa Carrara, Pietro Bonino e Sabrina Giannetti. "Un segnale certamente importante – affermano i due presidenti – e al tempo stesso incoraggiante dal punto di vista sanitario, conferma del fatto che la curva dei contagi stia davvero crollando e che si possa credere in una primavera serena, dopo mesi invernali a dir poco complicati sotto ogni punto di vista".
"Al tempo stesso però – proseguono Bonino e Giannetti –, sottolineiamo con forza come questa misura delle mascherine arrivi a ridosso di un'altra decisione di tenore completamente opposto assunta pochi giorni fa dal Governo. Ed è quella relativa all'obbligo di green pass per i turisti che soggiornino nelle strutture ricettive. Una mossa che è oltremodo penalizzante per la nostra categoria da due punti di vista".
"Il primo – insistono i due presidenti di Federalberghi – riguarda le nefaste ricadute sulla promozione del "prodotto Italia" che vengono provocate dall'obbligo di green pass per i turisti che entrino nel nostro Paese. Ci sono altre mete turistiche tipo Spagna, Portogallo o Croazia, direttamente concorrenti dell'Italia, che stanno lanciando campagne di promozione ai turisti di tutto il mondo, dicendo loro che troveranno porte aperte e accoglienza. Per il nostro Paese invece sta passando il segnale, pericolosissimo, che entrarvi sia complicato e farraginoso dal punto di vista burocratico. Un messaggio sbagliatissimo, in un momento in cui si dovrebbe invece pensare a strategie di ripartenza e accoglienza. Il Governo tolga subito l'obbligo di green pass: la rinascita di un Paese come il nostro passa anche e soprattutto dall'accoglienza turistica. E il tempo stringe, visto che siamo di fatto alle porte della Pasqua e dell'inizio della stagione".
"Il secondo aspetto – chiudono Bonino e Giannetti - è la concorrenza sleale che si è venuta a creare, a tutto svantaggio delle strutture ricettive, nei confronti delle case private in affitto, le cosiddette locazioni turistiche. Per le quali non è invece necessario possedere il green pass. E' inaccettabile che esista una zona franca perché è facile capire che chi sia sprovvisto della certificazione verde, in viaggio, si toglierà dagli inghippi alloggiando in una casa in affitto, anziché in una stanza d'albergo o in un bed and breakfast".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 510
E' boom in provincia di Lucca per "Il buono che meriti", l'iniziativa di sostegno al mondo dei lavoratori lanciata da Ebittosc, l'ente bilaterale del commercio che fa riferimento a Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil. Sono infatti ben 792 - e in continua crescita - i buoni emessi sinora in Lucchesia per un valore di oltre 150 mila euro. Una iniziativa lanciata nelle settimane scorse in tutta la Toscana e che proprio in provincia di Lucca sta riscuotendo i maggiori riscontri, a riprova dell'importanza di questa misura. Nella sostanza, si tratta di voucher fino ad un massimo di 300 euro, da spendere in un circuito di negozi convenzionati, destinati a ogni lavoratore del commercio e dei servizi rimasto in cassa integrazione per almeno una settimana fra il 2020 e il 2021, ovvero sia nel periodo più cupo della pandemia. Un'operazione di impatto per i lavoratori, dunque, ma anche per i negozi aderenti: ecco il loro elenco, zona per zona. Per ulteriori info è possibile rivolgersi alle sedi territoriali di Confcommercio. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: i buoni potranno essere spesi entro il 31 dicembre.
Area Lucca: Agenzia formativa Sogeseter (Lucca), Il Panda (Lucca), General Lee (Lucca), Quick Moda Gallery (Picciorana), Premium (Lucca), Il Panda Lab (Lucca), In-Outlet (Lucca), Peter Pan (Lucca), Ottica Cacini (Lucca), Maru Maru Abbigliamento (Lucca), Guidi Abbigliamento (Lucca), Pinko (Lucca), Gioielleria Pellegrini (Lucca), Liujo (Lucca), Tenucci (Lucca), Enrico Srl (Lucca), La Viaggeria (Lucca), Mencacci Abbigliamento (Lucca), Il Collezionista (Lucca),Milani (Lucca), Kailo Srl (Lucca), Lovable (Lucca), Euronics (Lucca), Conad City e Conad Sapori e Dintorni (Lucca). Area Piana di Lucca: Quick Moda (Porcari e Borgonuovo-Capannori), Ottica Cacini (Marlia e Porcari), Vitalina (Porcari), Upim (Porcari). Area Valle del Serchio: Intimissimi (Castelnuovo), Terranova (Castelnuovo), Centro Tim Fornaci (Barga), Arredamenti Tardelli (Castelnuovo), Fiorista Giuliana (Castelnuovo), Oreficeria Pellegrineschi (Castelnuovo), Mary Poppins Bag (Castelnuovo), Calzature Tortelli (Castelnuovo), Forma Mobili (Piano di Gioviano), Coffee Service (Castelnuovo), Ricci Abbigliamento (Castelnuovo e Fornaci di Barga), UPIM (Fornaci di Barga),Bata (Gallicano), Eat Valley (Ghivizzano), Clementina Foli – Ottica e Gioielleria (Fornaci di Barga), Conad (Gallicano), Carrefour Market ed Express (Castelnuovo, Piano di Coreglia, Camporgiano e Piazza al Serchio).
Area Viareggio e Versilia: Supermercato RG (Forte dei Marmi), Vignali Calzature (Viareggio), Il Panda Wave (Viareggio), Autoricambi Cardosi (Torre del Lago), Trend (Viareggio), US Polo (Viareggio), North Sails (Viareggio), Outlet (Viareggio), 108 Abbigliamento (Viareggio), ALF Run (Viareggio), Conad City (Forte dei Marmi, Viareggio, Pietrasanta e Seravezza), Kailo Srl (Viareggio), Bata (Lido di Camaiore), Intimissimi Uomo e Donna (Pietrasanta e Forte dei Marmi), Tezenis (Forte dei Marmi), Calzedonia (Forte dei Marmi), Falconeri (Forte dei Marmi), Euronics (Viareggio), Conad (Viareggio), Trony (Pietrasanta e Viareggio)