Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 72
Prendono il via domani in Toscana i saldi estivi. Un'occasione, questa, che offre lo spunto per alcune considerazioni a Federico Lanza, presidente interprovinciale di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara.
"La nostra categoria – afferma – giunge a questo appuntamento in modo positivo e propositivo, con l'auspicio che questo periodo di saldi possa rivelarsi un ulteriore elemento di rilancio, dopo i mesi duri dell'emergenza sanitaria. Cogliamo l'occasione dunque per invitare i nostri clienti e i consumatori in generale ad approfittare di questa opportunità e di effettuare acquisti a prezzi ultra vantaggiosi".
"Al tempo stesso – prosegue Lanza – lanciamo loro un appello accorato, esortandoli a scegliere i cosiddetti negozi tradizionali. Mai come adesso è importante un segnale di vicinanza da parte di tutti nei confronti di una categoria che ha sofferto tantissimo le ricadute delle restrizioni anti covid. Una categoria che già prima dell'emergenza sanitaria soffriva oltremodo il peso della concorrenza sleale praticata dai colossi del web. E che ha visto in questo ultimo anno e mezzo dilatare a dismisura la forbice con essi, in una sfida divenuta ancor di più impari e insostenibile".
"Nel lanciare questo appello – conclude il presidente di Federmoda – ricordiamo anche ai consumatori che servendosi nei negozi tradizionali non solo compiranno un gesto importante per sostenerli, ma troveranno anche una qualità del servizio, una attenzione e una cura verso di loro che nessuna attività dell'e – commerce potrà mai garantirgli".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 73
Serata da non perdere quella di dopo domani (giovedì) in centro storico, con il via al primo dei cinque appuntamenti con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping sotto le stelle e la conseguente apertura dei negozi fino a tarda ora.
Un appuntamento irrinunciabile curato come ogni anno dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio, che verrà poi ripetuto anche l'8, il 15, il 22 e il 29 luglio, per un totale dunque di 5 serate. Di pari passo, sempre questo giovedì prenderà il via anche "Le notti lucchesi in visita per la città", il ricco programma di visite guidate alla riscoperta degli angoli più suggestivi e nascosti di Lucca, curato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e l'associazione Lucca Info & Guide, Nove giovedì consecutivi –a luglio e agosto – per un totale di 18 percorsi diversi che, a pochi giorni dal lancio dell'iniziativa, stanno riscuotendo un successo enorme.
"Alcuni percorsi – spiega la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini – hanno già registrato il sold out, tanto che verrà realizzato un doppio turno per ognuno di loro. Una notizia che riempe di soddisfazione e conferma non solo la bontà del progetto, ma anche l'interesse dei lucchesi per una città dai mille volti, alcuni dei quali sconosciuti ai lucchesi stessi".
"Con questa settimana – conclude Giovannini – inizia dunque un mese contraddistinto dalla grande vitalità dei nostri giovedì che vedranno andare a braccetto fra loro cultura e commercio, attraverso una offerta adatta a tutti".
Si ricorda che le visite guidate sono gratuite, ma con prenotazione obbligatoria scrivendo a