Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 405
"Siamo di fronte ad un corto circuito politico". Esordisce così Fipe Confcommercio, commentando i fatti di queste ultime settimane relativi agli aumenti delle tariffe del suolo pubblico. Il sindacato vive giorni di fibrillazione, con informazioni schizofreniche che si susseguono e smentiscono continuamente. E con l'esigenza di dover dare ai propri associati indicazioni giuste e veritiere. Si parla di aumenti, ma si vuole presentarli con un diverso nome. Si parla di coefficienti, ma poi si rivelano sbagliati (e vengono corretti). Si parla di sconti (questa parola si può dire) per i mesi invernali, in cui però il suolo pubblico dovrebbe essere usato senza pedana e senza dehors. Insomma, è un continuo cercare soluzioni che sono toppe ad un buco che si è creato che è troppo grande ormai per essere tappato. A tutto ciò si aggiunge la situazione di Porta dei Borghi, chiusa per lavori legati alla rete idrica e che comprometterà l'avvio di stagione per le attività di quella zona. Attività, peraltro, avvisate il giorno prima in una zona anch'essa soggetta ad aumento, pardon, slittamento tariffario. Di nuovo, questa giunta cade vittima della sua fretta, ma questa volta lo ha fatto utilizzando un tavolo di concertazione con le categorie come capro espiatorio, sul quale scaricare le responsabilità. "Non si vuole arrivare ad una rottura - conclude Fipe -: chiediamo al sindaco e a tutta la giunta di agire non sulle decisioni del Consiglio o della giunta stressa, ma sull'attuazione delle delibere, portando tutto al 15 novembre, data di inizio delle concessioni invernali. Questo anche alla luce del fatto che la quasi totalità delle attività hanno avanzato domanda per il rilascio del suolo pubblico sulla base dell'attuale tariffazione e che l'aumento della stessa creerebbe ricadute negative sui piani finanziari delle aziende, cosi come più volte sostenuto negli incontri con l'amministrazione. E' bene dirlo: tale slittamento è possibile. Se davvero questa operazione, come ci dicono dall'inizio, è di basso impatto economico per il Comune, allora non sarà un problema trovare altrove le poche risorse già iscritte a bilancio preventivo. Non verranno a mancare, saranno solo posticipate di pochi mesi. Questa è concertazione, questa è una dimostrazione di una azione politica che guarda alle imprese ed alla salvaguardia dei posti di lavoro. Questa sarebbe la dimostrazione di una politica matura, coraggiosa, che non si fa dettare le azioni dagli interventi dell'opposizione. Ma si ferma, dialoga, organizza, pianifica, e decide".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 437
Entra nel vivo "Terziario Donna Confcommercio ti aiuta", il nuovo sportello a servizio delle aziende voluto e lanciato dalla presidente Samanta Cecchi e dal Consiglio direttivo del gruppo Terziario Donna Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara. Lo sportello va a sommare una serie di professionalità interne all'associazione ad altre esterne, in grado così di formare un "pacchetto" ampio in grado di supportare le imprese sotto vari aspetti. Lunedì 11 marzo primo appuntamento con Patrizia Giannoni, advanced counselor e presidente dell'Associazione Consulenza per la famiglia, che parlerà del tema "L'azienda che si prende cura: la centralità del counseling". L'appuntamento è alle 10 a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca, per un incontro che avrà una durata di 2 ore. "L'idea – spiega la presidente Samanta Cecchi - è di creare uno sportello di primo aiuto e che sia vicino al mondo imprenditoriale, soprattutto nelle difficoltà quotidiane. Può diventare un'interfaccia di qualità e professionalità, capace di supportare le imprenditrici in ambito fiscale, legale, formativo, di leadership, di passaggio generazionale aziendale, difficoltà previdenziali e altro ancora. All'appuntamento di lunedì 11 ne seguiranno poi altri nelle settimane successive che verranno presto svelati". Tutte le aziende interessate a partecipare – iscrizione gratuita, ma con prenotazione obbligatoria - potranno contattare gli uffici di Confcommercio (referente Martina Carnicelli –