Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 289
Tempo di bilanci per "Regalo sospeso", l'iniziativa lanciata a ridosso delle festività natalizie – per il quarto anno consecutivo – dal Centro commerciale città di Lucca di Confcommercio e Caritas Diocesana Lucca. Iniziativa che, nello specifico, ha offerto ai clienti di una ventina di attività lucchesi la possibilità di acquistare regali per poi lasciarli in dono nel negozio, così da essere raccolti dagli operatori di Caritas e poi consegnati a famiglie bisognose. In queste settimane si è svolta dunque la consegna sul territorio di 144 "regali sospesi", soprattutto giocattoli per bambini e libri: "Un dato soddisfacente – commenta il presidente del Ccn Matteo Pomini -, in linea con quello dell'anno precedente e per il quale ringraziamo tutti coloro che lo hanno reso possibile. In primis naturalmente Caritas e i suoi operatori, ma anche i negozi e i lucchesi che, a dispetto di una fase storica difficile per tutti, hanno voluto dedicare un pensiero a persone meno fortunate". "Da parte nostra – è il commento invece di Caritas Diocesana Lucca - vogliamo ringraziare tutti quelli che ci hanno permesso, anche quest'anno, di raccogliere regali e offerte destinati alle famiglie più fragili del nostro territorio. Grazie a Confcommercio Lucca e Massa Carrara e al suo Ccn con i quali promuoviamo l'iniziativa, grazie a tutti i negozi aderenti, grazie ai tanti volontari che ci hanno aiutato a ritirare i regali sospesi e a distribuirli sul territorio, grazie a tutte le persone che hanno deciso di fare un gesto di condivisione".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 925
Esprime tutta la propria soddisfazione Confcommercio, nel commentare l'ottimo esito della sfilata del Carnevale di Viareggio sulle Mura e in centro storico durante la giornata di domenica, capace di richiamare in città una folla superiore a 25 mila persone.
"Dopo l'esperimento ben riuscito dello scorso anno – si legge in una nota dell'associazione -, quest'anno è arrivata la consacrazione di Lucca in Maschera, contenitore in grado di riscuotere interesse e partecipazione da parte del pubblico. Un valore aggiunto per la città in un momento, non ce lo scordiamo, tradizionalmente di bassa stagione turistica. E una ulteriore conferma di quanto le sinergie fra territori si rivelino sempre un valore aggiunto preziosissimo per tutti coloro che vi credono. Un sentito ringraziamento dunque va all'amministrazione comunale e nello specifico agli assessori di riferimento. per una brillante intuizione trasformatasi in realtà, auspicando che Lucca in Maschera possa crescere ancor di più negli anni a venire". "Da parte nostra – prosegue Confcommercio – siamo lieti di aver creduto nel progetto Carnevale sin dallo scorso anno, contribuendo all'allestimento del cartellone con alcune iniziative firmate dai nostri imprenditori. Nel corso del weekend "Sconti in Maschera" si è rivelata un'iniziativa di richiamo, con soddisfazione da parte dei commercianti che hanno aderito. In vista di domenica prossima invitiamo tutti a partecipare al CarnevalFratta in piazza San Francesco, in attesa poi del doppio appuntamento di sabato 17, con lo stand di "Dolci in Maschera" in piazza San Michele curato dai pasticceri di Fipe Confcommercio e, in serata, la festa nei locali con l'Allegra Baccanata". "Tanti appuntamenti insomma – chiude Confcommercio -, per un pubblico di tutte le età, auspicando che possano riscuotere il gradimento di bambini, giovani e adulti".