Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Settembre 2024

Visite: 6343

Per la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce e per la notte che la precede, con la millenaria Processione del Volto Santo, Lucca sta per illuminarsi tutta: con i lumini che disegnano i palazzi, le candele che rischiarano le strade del centro portate in segno devozionale dai fedeli in processione (e che anticamente erano obbligatorie e commensurate al numero di abitanti per ogni parrocchia e paese della diocesi e dei possedimenti di Lucca) e infine nel cielo sopra la città, con i fuochi d’artificio che quest’anno si preannunciano eccezionali.

Infatti, la ditta lucchese incaricata dello spettacolo, la Diego Fuochi d’Artificio, con sede a Gioviano ed una succursale a Lido di Camaiore, ha voluto, giocando in casa, fare le cose in grande ed ha ottenuto, per la prima volta in Toscana, l’autorizzazione a lanciare fuochi pirotecnici di grosso calibro e quindi di altezza ed effetti eccezionali, capaci di raggiungere i 500 metri.

Venerdì, il Sindaco di Lucca, Mario Pardini sarà in visita alla nuova postazione di Via Pasquinelli a S. Alessio, che permette maggiore sicurezza e migliore visibilità e assisterà alla carica dei grossi calibri, colpi che verranno lanciati, solo poco prima della tradizionale “gazzarra” finale. Lo spettacolo pirotecnico della durata complessiva superiore alla mezz’ora, inizierà, come sempre, dopo la fine della Processione e le funzioni liturgiche con l’esecuzione del Mottettone nel duomo di S. Martino, che ricordano e celebrano il ritrovamento della Santa Croce a Gerusalemme da parte di S. Elena, madre di Costantino, nel 327.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Camilla Corti, consigliere di Villa Basilica per la lista civica Futura, ha presentato un’interrogazione al sindaco circa la…

Domenica 27 aprile, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via…

Spazio disponibilie

L'ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla…

Si avvicina la festa di Santa Zita, tanto popolarmente sentita dai lucchesi. Le celebrazioni si terranno nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie