Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da andrea cosimini
Cronaca
08 Luglio 2023

Visite: 1023

Due attori, numerosi cameramen e un nutrito staff di operatori. Il piccolo borgo di Fornovolasco, nel comune di Fabbriche di Vergemoli, si è ritrovato magicamente al centro dell’attenzione internazionale, tramutandosi in un set televisivo per - nientepopòdimenoché - la Bbc.

La troupe, infatti, ha deciso di puntare i propri riflettori sulla casa ad un euro acquistata – e in corso di ristrutturazione - all’interno di questo magnifico paese ai piedi della Pania. Di più: ha voluto farne oggetto di un reality-show di tre mesi – seguito da oltre 4 milioni di persone - che verrà trasmesso sull’emittente inglese.

Guardinghi, curiosi, interessati gli abitanti del luogo, convocati per l’occasione - dalla stessa organizzazione -a partecipare ad un piccolo – sic! - brindisi offerto dal programma. Quando si tratta di momenti conviviali, però, il calore e l’accoglienza degli italiani – e, in particolare, dei fornai - viene fuori: quindi, dove non arriva il budget stanziato, arriva il cuore della popolazione: il rinfresco è stato infarcito con squisite torte preparate in casa - dolci e salate -, pasticcini e bevande a fiumi. Se festa deve essere, festa sia.

Presente anche il sindaco tuttofare del comune di Fabbriche, Michele Giannini, che ha spiegato un po’ l’evoluzione del progetto: “È nato più di sei mesi fa – ha detto il primo cittadino – quando un delegato della Bbc ci ha contattato, chiedendoci di vedere le nostre case ad un euro. Ne sono seguiti uno scambio di e-mail e un primo sopralluogo del programma. La scelta era tra noi e una località della Spagna. Alla fine di aprile, dopo vari preventivi e visite alla casa, la trasmissione ha deciso per Fornovolasco con nostra estrema soddisfazione. La troupe ha fatto le prime riprese a fine giugno”.

Di fronte al notaio Agata Capo, i proprietari dell’immobile e la controparte acquirente hanno firmato l’atto di acquisto della casa ’a un euro’ da ristrutturare. Direttore dei lavori il geometra Loreno Bertolacci, presente anch’esso alla festa per le riprese: “Si tratta di un progetto di recupero dell’immobile – ha spiegato il progettista barghigiano -, consistente in interventi di straordinaria manutenzione, rifacimento degli intonaci ed impiantistica. Lo scopo è quello di dare nuova vita al fabbricato, in un’ottica di rivitalizzazione e recupero dei borghi medievali”.

Ancora top secret il contenuto del programma che, però, si preannuncia un volano promozionale e turistico internazionale per Fornovolasco e per l’intera Garfagnana. 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Camilla Corti, consigliere di Villa Basilica per la lista civica Futura, ha presentato un’interrogazione al sindaco circa la…

Domenica 27 aprile, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via…

Spazio disponibilie

L'ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla…

Si avvicina la festa di Santa Zita, tanto popolarmente sentita dai lucchesi. Le celebrazioni si terranno nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie