Anno XI 
Sabato 29 Giugno 2024
- GIORNALE NON VACCINATO
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da Carmelo Burgio
Cronaca
24 Giugno 2024

Visite: 1218

Andando forse controcorrente non trovo ragioni per criticare l’atteggiamento della Salis, e dell’ingombrante Papà Castoro, circa il diritto di occupare abusivamente le case qualora – ad esempio – il mercato ne faccia ascendere troppo i prezzi dei fitti, e un significativo numero di persone non ce la facciano a sostenerli. Se una persona è convinta di certi principi, va tutto bene. Se ritiene di vivere in una società ingiusta, che tutela i benestanti con leggi appositamente disegnate, logico che, ove non sia possibile modificarle attraverso procedimenti legali, si passi a comportamenti rivoluzionari. Le rivoluzioni son state inventate per quello. Non era certo legittima la Rivoluzione Francese, le regole erano chiare: il Terzo Stato era comunque perdente, anche se riuniva un botto di persone, se Aristocrazia e Clero andavano a braccetto. Pertanto l’unico modo per risolvere la situazione fu rimuovere il re, e la testa sua e della regina dai nobili colli, già che ci si trovava, e sovvertire l’ordine costituito.

In un’Italia ove la proprietà della casa è diffusissima, il fitto da parte di privati una fonte di reddito accettata, e l’edilizia popolare rimane insufficiente, non potranno mai passare in Parlamento leggi “Robin Hood” che procedano nel senso indicato dall’Ilaria nazionale e dai suoi adepti, togliendo sic et simpliciter ai ricchi per distribuire ai poveri. Va da sé che chi invece desidera tali provvedimenti ha un unico mezzo: armarsi e salire sulle barricate. Coi rischi che comporta anche per la propria libertà personale. Ne sanno qualcosa terroristi di varia marca che, al netto di una Francia ospitale e di un tentativo di pacificazione che li ha visti rimessi in libertà con troppa fretta e bonomia – secondo i parenti delle loro vittime – un po’ di problemi li hanno vissuti.

Quindi la Salis ha ragione se, oppressa da leggi che non riconosce “giuste”, le viola, esponendosi conseguentemente. Sapeva benissimo di rischiare denunce e condanne opponendo resistenza alla forza pubblica, occupando alloggi, picchiando – se è vero – avversari politici in Ungheria. E’ stata coerente.

Come lo sapevano Renato Curcio e Mara Cagol, Barbara Balzerani e Valerio Morucci, Giusva Fioravanti e Francesca Mambro.

Quel che non scorre nel ragionamento risiede invece nell’estrema disinvoltura con cui i principi normativi utili alla propria persona – elettorato passivo, immunità parlamentare, conseguente retribuzione etc. – non ricevano il rifiuto che conferisce al rispetto della proprietà privata.

Non amavo i terroristi di destra e di sinistra, ma avevano una loro coerenza, ci credevano, e non poteva che essere così, visto l’oggettiva difficoltà della vita che si erano scelti. Qualcuno è rimasto per terra, o dietro le sbarre per un bel pezzo di tempo. Che io – fortunatamente non da solo – li condanni per il sangue versato è un altro conto, atteso che la loro proposta politica fosse lontanissima dai miei principi.

Qui invece non sai dove andare a parare. Per il duo-Salis è “bbuono” ciò che è utile ai propri fini, e “no bbuono” ciò che mette i bastoni fra le ruote. A ben pensarci nulla di strano, tanti ragionano pro domo propria, ma come proposta politica, ammettiamolo, non resta molto fra le dita. Una legalità a geometria variabile la loro, intransigenti sui diritti propri, accomodanti sulle proprie violazioni.

Se a tanti appartenenti alla classe politica è stato attribuito il titolo di opportunista, più attenti al proprio portafogli che alle istanze di chi li aveva votati, non è che la nostra euro-onorevole sfugga alla categoria.

Certo, lo hanno fatto anche altri, ma almeno non si paludavano delle ieratiche vesti dei sacri sacerdoti della morale e dell’equità sociale, di cui – pare – sia depositaria la parte politica di riferimento.

A proposito: in Parlamento europeo Ilaria rischia di far parte della maggioranza e di contare, pertanto, più di Vannacci.

Ma il mio interrogativo è un altro: le forze politiche progressiste, che in buona parte non son progredite così tanto quand’erano al potere per legalizzare i principi della neo-eletta circa le occupazioni abusive – salvo di fatto magari chiudere un occhio, che faranno? La sconfesseranno? La seguiranno? Del resto ha avuto più preferenze di gran parte degli storici esponenti della Gauche Italienne.

A proposito, ho parlato di “chiudere un occhio”. Come mai – altro interrogativo – Salis e suoi legali rivendicano che mai le autorità milanesi, da tempo emanazione di quella parte politica, hanno chiesto conto e ragione di quelle occupazioni abusive? Chi dice il falso?

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A causa di un incidente stradale, traffico bloccato lungo la SS12 "dell'Abetone e del Brennero" all'altezza del km 39,700 a Lucca

Per ricordare Mirco D'arrigo, la famiglia e gli amici, in collaborazione con l'U.S.Aquila Nozzano hanno organizzato anche quest'anno un memorial in suo onore

Spazio disponibilie

"Il pronto soccorso di Lucca e la sezione di Castelnuovo di Garfagnana punti di riferimento per la Piana di…

Geal SpA comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, il giorno 03/07/2024 dalle ore 09:00 alle ore 15:00 potrà essere sospesa l'erogazione dell'acqua o si potranno verificare cali di pressione, nella zona di: Lucca Centro

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La raccolta differenziata dei rifiuti tessili rappresenta un contributo significativo che ogni cittadino può offrire per la salvaguardia dell'ambiente ed…

E' in fase di approvazione l'aggiornamento 2024 del Programma comunale degli impianti di telefonia mobile.

Il Pegaso d’oro, il massimo riconoscimento della Regione Toscana, è stato consegnato questa mattina dal presidente Eugenio Giani a Lucca Comics&Gamses, la fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico che si svolge a Lucca  dal 1993 tra fine ottobre ed inizio novembre

E' aperto l’avviso pubblico  per l'affidamento in gestione dei corsi sportivi comunali 2024-2025 per bambini, ragazzi e adulti. Il bando…

Spazio disponibilie

Domani, sabato 29 giugno, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Via Carlo Piaggia, a Capannori, sarà proiettata la…

Durante il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi che parte il 1° luglio (per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie