Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Maggio 2024

Visite: 411

Mercoledì 15 Maggio, presso l’Auditorium di San Francesco, si è tenuto un incontro di straordinaria importanza per gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° del Liceo Linguistico Byron e delle classi 3° e 4° del Liceo Internazionale Quadriennale. L’evento ha visto la partecipazione di due figure di spicco nel panorama italiano e internazionale: Pietro Grasso, Presidente Emerito del Senato Italiano ed ex Procuratore Antimafia, e Kerry Kennedy, Presidente Onorario della Robert F. Kennedy Human Rights Italia e settima figlia del senatore Robert Francis Kennedy.

Il dialogo, intitolato “La lotta alla mafia da Robert F. Kennedy al maxi processo dell’Ucciardone – Le scuole di Lucca a dialogo con Kerry Kennedy e Pietro Grasso a 32 anni dalla strage di Capaci”, ha offerto agli studenti l’opportunità unica di porre domande e confrontarsi con due autorevoli relatori sul tema cruciale della lotta alla criminalità organizzata, partendo dall'eredità di Robert F. Kennedy fino alle sfide attuali.

Durante l’incontro, Pietro Grasso ha condiviso la sua esperienza e la sua profonda conoscenza del fenomeno mafioso, mentre Kerry Kennedy ha offerto preziose riflessioni sul ruolo della giustizia e dei diritti umani nella società contemporanea.

Gli studenti hanno dimostrato grande interesse e partecipazione attiva, ponendo domande stimolanti e ricevendo risposte illuminanti da parte dei relatori. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica di arricchimento culturale e di approfondimento delle tematiche sociali e politiche più rilevanti del nostro tempo.

Il Liceo Linguistico Byron e il Liceo Internazionale Quadriennale ringraziano Pietro Grasso e Kerry Kennedy per la loro preziosa presenza e tutti gli studenti per il loro coinvolgimento e la loro partecipazione attiva.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Camilla Corti, consigliere di Villa Basilica per la lista civica Futura, ha presentato un’interrogazione al sindaco circa la…

Domenica 27 aprile, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via…

Spazio disponibilie

L'ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla…

Si avvicina la festa di Santa Zita, tanto popolarmente sentita dai lucchesi. Le celebrazioni si terranno nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie