claudio
   Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Luglio 2022

Visite: 596

Tornano gli appuntamenti serali con il Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?" realizzato da La Cattiva Compagnia con il contributo del Comune di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.  Anche questa settimana tre gli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, per divertire tutta la famiglia.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Martedì 19 luglio, alle ore 21, nel del Centro Culturale Agorà "La magnifica ricetta ": spettacolo di attori e burattini. Un cuoco indaffarato nella preparazione di una delle sue più riuscite ricette, racconta la storia travagliata e densa di mistero di alcuni componenti della famiglia a cui ha prestato servizio per tanti anni. Intrighi amorosi, e piani malefici accompagneranno il Mastrocuoco ed il suo impacciato aiutante durante la cottura de "La Magnifica Ricetta" che grazie ai suoi originali ingredienti sarà davvero il piatto forte della storia. Una produzione: TerzoStudio Progetti per lo spettacolo di e con Stefano Giomi e Italo Pecoretti. In collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi.

 

Giovedì 21 luglio, alle 21, nel giardino del teatro Nieri di Ponte a Moriano "Il Segreto di Barbablù". Il racconto è liberamente ispirato alla fiaba Barbablù di Charles Perrault.

Barbablù è un signore molto ricco. Abita in un castello fantastico. Barbablù vorrebbe sposare una

delle due figlie della contessa, ma loro non lo vogliono in sposo, perché la sua barba... è blu. Alla storia seguirà un laboratorio di bodypercussion: partendo dal pretesto delle canzoni cantate e

suonate durante la narrazione,Una produzione: Accademia Perduta Romagna Teatri, Compagnia Teatro Perdavvero con Marco Cantori e Diego Gavioli. Oggetti di Scena: Nives Storci, tecnica: Enrico Barbieri, voce fuoricampo: Flavia Rossi. In collaborazione con Comune di Lucca e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca.

 

Domenica 24 luglio, alle 21 nel Chiostro Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, "Fiabe al telefonino - omaggio a Gianni Rodari", in collaborazione con Real Collegio Estate. Uno spettacolo molto vivace e colorato, comico e divertente. è la storia di un bambino, che si

chiama Giovannino, affascinato dalla comunicazione digitale e dagli strumenti in uso quotidiano

nella sua famiglia. Giovannino fa spesso i capricci perché vuole essere costantemente connesso e

ruba spesso il cellulare alla mamma...

Una produzione: Tieffeu - Teatro di Figura Umbro, di Mario Mirabassi, con: Claudio Massimo Paterno e Ingrid Monacelli; costumi: Lorenza Menigatti; figure: Ada Mirabassi; musiche: Adriano Bertuzzi; scenografia e regia: Mario Mirabassi.

 

 

Intanto proseguono anche i laboratori per bambini e ragazzi con due i percorsi: il primo "Giocare per crescere" (con i prossimi appuntamenti, il 22 e  29 luglio, dalle ore 17 alle 19)  per i bambini dai 6 agli 11 anni e il laboratorio teatrale "Essere o non essere" partirà invece dal 1 al 5 agosto, dalle ore 10 alle 13, per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.

 

Il Festival, che prosegue fino al 5 agosto, gode del patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, della collaborazione della Provincia di Lucca / Cantiere Giovani, del Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi, del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, della F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca e del Real Collegio. Gli spettacoli quest'anno sono tutti in fascia serale, a ingresso gratuito, dedicati ai bambini di tutte le età e alle loro famiglie, presentati da compagnie di altissimo profilo, in gran parte premiate in diversi concorsi, provenienti da tutta Italia.

 

 

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

 

Martedì 26 luglio 2022 ore 21 - CORTILE del Centro Culturale Agorà

AREA 52

in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi

 

Giovedì 28 luglio 2022 ore 21 - GIARDINO DEL TEATRO NIERI, Ponte a Moriano

YES LAND

in collaborazione con Comune di Lucca e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca

 

Martedì 2 agosto 2022 ore 21 - CORTILE del Centro Culturale Agorà

IL GRANDE TRIONFO DI FAGIOLINO PASTORE E GUERRIERO

in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi

 

Giovedì 4 agosto 2022 ore 21 - GIARDINO DEL TEATRO NIERI, Ponte a Moriano

PI PI PINOCCHIO

in collaborazione con Comune di Lucca e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca

 

Il programma e le modalità di prenotazione sono sul sito: www.luccateatrofestival.it

 

 

PROGRAMMA DEI LABORATORI

 

Al CANTIERE GIOVANI in  via del Brennero 673, Lucca per informazioni e iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

GIOCARE PER CRESCERE

Venerdì 1 – 8 – 15 – 22 - 29 luglio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00

massimo 18 bambini a laboratorio – età 6/11

 

ESSERE O NON ESSERE!

da lunedì 1 a venerdì 5 agosto 2022 dalle ore 10:00 alle ore 13:00

massimo 20 ragazzi – età 12/17

 

IN BACHECA

 

Mostra Online dei disegni a tema MINI CUCCIOLI

Dall'1 luglio su www.luccateatrofestival.it i disegni dei bambini consegnati il 25 giugno per la

serata di apertura, con protagonisti i personaggi della serie televisiva i Mini Cuccioli, in onda su Rai

Yoyo

 

IL FAVOLOSO GIANNI - Antologia murale in 21 pannelli

Giovedì 14 luglio dalle ore 20:00 presso il Giardino del Teatro Nieri, Ponte a Moriano e domenica

24 luglio dalle ore 20:00 presso il Chiostro Santa Caterina, Real Collegio


www.luccateatrofestival.it

facebook.com/luccateatrofestival

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie