claudio
   Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Luglio 2022

Visite: 607

Trasferta a Chianciano Terme per l'Orchestra del conservatorio "Boccherini", che domani, sabato 16 luglio, alle 21 al PalaMontepaschi sarà protagonista di un concerto tutto dedicato alla musica di Ennio Morricone.

Non è la prima volta che l'orchestra dell'istituto musicale lucchese si esibisce lontano dalle mura. Anzi, la rete di collaborazioni tessuta negli anni, la qualità dei musicisti e dei programmi con cui si confronta hanno fatto sì che la compagine, composta da insegnanti e allievi del "Boccherini", sia apprezzata e chiamata a suonare in tutta Italia e all'estero. Non è un caso, quindi, che il Comune di Chianciano abbia interpellato il conservatorio lucchese che sarà protagonista della serata di apertura di "Chianciano Terme in musica".
«Una richiesta che ci lusinga e premia gli sforzi fatti dal conservatorio, dai suoi docenti e dagli allievi per raggiungere livelli così alti di preparazione e arrivare a proporre programmi di assoluto valore», commenta la presidente del "Boccherini" Maria Talarico, che assieme al direttore GianPaolo Mazzoli ha seguito lo sviluppo di questa collaborazione.
In occasione dell'"Omaggio a Morricone", l'orchestra sarà diretta da Paolo Ponziano Ciardi, ospite abituale come direttore di fondazioni lirico-sinfoniche italiane e internazionali, professore di Formazione Orchestrale al Conservatorio "Cherubini" di Firenze e direttore artistico della stagione "Chianciano Terme in musica". Solisti sono il soprano Silvia Capra e il flautista Paolo Zampini. In programma le più celebri musiche composte da Morricone, arrangiate da Francesco Oliveto.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie