claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Settembre 2020

Visite: 188

Sarà il recital beethoveniano del pianista Roberto Prosseda a inaugurare (mercoledì 16 settembre alle ore 21, all’Orto botanico) la sezione “lucchese” del Festival Opera Barga 2020, concerti di musica da camera prodotti e promossi dall’Associazione Culturale Opera Barga e dal Teatro del Giglio di Lucca.

Nel 250° anniversario dalla nascita di Ludwig van Beethoven, Roberto Prosseda dedicherà il suo concerto al compositore, nato il 16 dicembre 1770 nella città di Bonn. In programma, tre capisaldi della letteratura pianistica: Sonata n.14 op.27 n.2 in Do diesis minore “Al chiaro di luna”(I Adagio sostenuto
II Allegretto (re bemolle maggiore)
III Presto agitato), Sonata n.27 op.90 in Mi minore nei tempi I Mit Lebhaftigkeit und durchaus mit Empfindung und Ausdruck (Con vivacità ma sempre con sentimento ed espressione)
II Nicht zu geschwind und seht singbar vorzutragen (Non tanto mosso e molto cantabile) e Sonata n.32 op.111 in Do minore 
(I Maestoso. Allegro con brio ed appassionato
II Arietta. Adagio molto semplice cantabile).

Roberto Prosseda ha guadagnato fama internazionale grazie alle incisioni Decca di musiche di Mendelssohn, tra cui l'integrale pianistica in 9 CD e il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra, con la Gewandhaus Orchester di Lipsia diretta da Riccardo Chailly. Ha suonato come solista con la London Philharmonic, la Gewandhaus Orchester, la Filarmonica della Scala, l'Orchestra Santa Cecilia di Roma, la New Japan Philharmonic, la Royal Liverpool Philharmonic, la Moscow State Philharmonic, la Bruxelles Philharmonic, e ha tenuto concerti alla Wigmore Hall di Londra, alla Philharmonie di Berlino, al Gewandhaus di Lipsia, al Teatro alla Scala di Milano. Ha suonato sotto la direzione David Afkham, Marc Albrecht, Christian Arming, Harry Bickett, Riccardo Chailly, Pietari Inkinen, Yannik Nezeit-Seguin, George Pehlivanian, Dennis Russel-Davies, Tugan Sokhiev, Jan Willem de Vriend, Jurai Valcuha. Dodici sue incisioni sono state incluse nei cofanetti "Piano Gold" e "Classic Gold" della Deutsche Grammophon (2010). Attivo nella promozione della musica italiana del Novecento e contemporanea, ha inciso l'integrale pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi. Dal 2011 suona in pubblico anche il piano-pédalier, avendo riscoperto e presentato in prima esecuzione moderna il Concerto di Charles Gounod per piano-pédalier e orchestra.

Il Festival Opera Barga 2020 proseguirà domenica 20 settembre 2020 (ore 21 - Orto botanico) con il Quintetto Le Musiche di Simone Bernardini e mercoledì 23 settembre 2020 (ore 21 - Orto botanico) con l’ensemble
Modo Antiquo, per concludersi domenica 27 settembre (ore 18 - Chiesa di San Francesco) con il concerto di Paolo Ardinghi (violino) e Bruno Canino (pianoforte).

Biglietti: posto unico 10,00 euro.

La biglietteria del Teatro del Giglio, dal 14 al 27 settembre, osserverà i seguenti orari:
martedì 15 settembre 10.00-13.00 (teatro)  e mercoledì 16 settembre 15.30-18.30 (teatro) - 20.00-21.00 (Orto botanico).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie