Un grande successo per SoundOut, il festival che si è tenuto nel giardino di Palazzo Pfanner mercoledì e giovedì sera. La serata di mercoledì ha fatto registrare il tutto esaurito in pochi giorni.
Sul palco, ieri alle 20.30, è salita Evita Polidoro che ha portato a Lucca Nerovivo, il progetto nato nell’ambito del Siena Jazz. Il trio è composto da Polidoro (composizioni, batteria, voce, elettronica), Davide Strangio (voce e chitarra) e Nicolò Francesco Faraglia (chitarra). Alle 22:30 sarà la volta del trio MAT composto da Marcello Allulli, sax tenore, Francesco Diodati, chitarra, Ermanno Baron, batteria, e la sua profonda e spregiudicata ricerca sonora in cui acustica ed elettronica si fondono indissolubilmente.
La serata è cominciata alle 19:30 con un drink di benvenuto, poi il primo concerto. Nell’intervallo, una degustazione di finger food firmato dallo chef Cristiano Tomei, un calice di champagne e poi il secondo set, alle 22.30.
SoundOut è un festival nuovo che in questa estate 2022 presenta la sua prima edizione. Si tratta di una manifestazione pensata come un contenitore di cultura a 360 gradi, aperto alle collaborazioni che verranno. Di questa “edizione n° 0”, accompagnata da ottime bollicine e finger food, sarà protagonista la musica jazz. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca ed è sostenuta da Martinelli Luce, Reale Mutua e Giovannetti Gioielli. Tra gli sponsor anche Filab, La Bontà, GuidiCar, Papeschi, Foto Alcide, Pietro Fazzi Private Banker, I miracoli di Santa Zita, Sgro e Vando Battaglia Costruzioni.