claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Cultura
25 Luglio 2022

Visite: 2009

Inaugurato venerdì 22 luglio lo spazio di Palazzo Sani Micheli con un evento che ha visto protagonista il noto scrittore e giornalista Federico Rampini, un’occasione per parlare dei principali argomenti di attualità prendendo spunto dalle sue ultime pubblicazioni di successo.

L’evento è stato curato dalla Libreria Ubik Lucca, in collaborazione con Il Panda e Premium, che ha dato nuovo slancio al cortile rinascimentale all’interno di uno dei più bei palazzi della città, che si scorge inaspettatamente dalla centralissima via Fillungo, che oggi è anche ora più attraente – grazie alla cornice di verde che vede piante tropicali mixate ad altre della nostra tradizione, come ulivi e piccole graminacee accanto alle classiche aromatiche.

Dopo i saluti di Federico Lanza, in rappresentanza di Confcommercio, e Gina Truglio, titolare della Libreria Ubik, che ha organizzato l’evento, Francesco Meucci, capo redattore de La Nazione di Lucca, ha presentato Federico Rampini, ospite della serata, anche se non c’era bisogno, introducendo così la splendida “chiaccherata” su temi di attualità.

Tantissimi i presenti che hanno accolto con grande entusiasmo il giornalista Federico Rampini, figura di riferimento per i giornalisti per il tipo di lavoro che ha svolto, ha documentato, ma anche per la grande informazione sul tema della politica internazionale, che in questo incontro è stato sollecitato su molti argomenti, ma soprattutto sui suoi libri appena usciti “Suicidio occidentale. Perché è sbagliato processare la nostra storia e cancellare i nostri valori” e “America.  Viaggio alla riscoperta di un Paese”. Due libri complementari, l’uno con l’altro, che si devono leggere uno dentro l’altro per avere una completezza dei temi affrontati. Nel primo si parla della caduta dei valori dell’occidente, nel secondo l’attenzione si sposta sulla riscoperta di quella che è l’America, per capire questo universo apparentemente lontano, ma che è molto più vicino di quello che si pensi e di come ci appartiene. 

Federico Rampini ha salutato tutti i presenti esprimendo la sua gioia di essere a “Lucca, la città più bella del mondo che ha disseminato il suo essere anche fuori dal suo territorio”, in particolare ha sottolineato come ha scoperto le sue impronte in America, e in particolare a South San Francisco, dove il Club dei Lucchesi nel mondo è una colonna importante per gli immigrati in America”. Una città, la nostra di cui è innamorato assieme a sua moglie.

Rampini da grande comunicatore ha mantenuto l’attenzione dei presenti per più di un’ora, raccontando la sua idea di cosa sta accadendo nel mondo, di come ci stiamo autodistruggendo, processando la nostra storia e cancellando i nostri valori senza proporne di nuovi al mondo e alle nuove generazioni, contribuendo a sottolineare che ci sono solo crimini da espiare: in due parole siamo di fronte al “suicidio occidentale”.  Tutto ciò che accade ai nostri confini, come la tragedia Ucraina, si spiega con questo retroscena interno: i nemici dell’Occidente sanno che ci sabotiamo da soli, rinunciando alle nostre certezze, cancellando la fiducia in noi stessi.

Una serata che ha dato tanti spunti di riflessione, incuriosendo sicuramente a leggere i suoi scritti, per capire meglio l’America, l’Occidente, e la realtà in cui ci troviamo di cui spesso siamo solo spettatori, ma anche rileggere i fatti di attualità in maniera critica.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie