Cultura
Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 441
Mercoledì 27 luglio alle 19 appuntamento a Palazzo Pfanner per un nuovo appuntamento del Virtuoso & Belcanto Festival. Entrati nel vivo della rassegna, che da due intense settimane intense sta riempiendo riempito Lucca, e non solo, di note, il nuovo appuntamento vedrà sul palco sei musicisti di fama internazionale impegnati nell'esecuzione di musiche di Ysaÿe e Dvorak.
I violinisti Alissa Margulise e Boris Brovtsyn eseguiranno la Sonata per 2 violini in la minore di E. Ysaÿe, opera di rara esecuzione, invece Wei-Yi Yang, Stephan Picard, Alissa Margulis, Wenting Kang, e Peter Bruns saranno impegnati nel Quintetto in la maggiore op. 81 di Dvorak, composto nel 1887 noto per l'integrazione di elementi prettamente romantici, soprattutto brahmsiani, e folclorici in maniera fluida e dinamica.
Mercoledì 27
Ore 19:00 Palazzo Pfanner – Concerto
E. Ysaÿe: Sonata per 2 violini in la minore
Alissa Margulis, vl. e Boris Brovtsyn, vl.
A. Dvorak: Quintetto in la maggiore op. 81
Wei-Yi Yang pf. – Stephan Picard, vl. – Alissa Margulis, vl. – Wenting Kang, vla. – Peter Bruns, vc.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 837