Cultura
Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 768
Da venerdì 2 a domenica 4 settembre all’interno della Chiesa di San Cristoforo a Lucca si terrà la terza edizione di “Immagina, Festival delle storie illustrate”, organizzata da Immagina ODV in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà di Lucca e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il Festival ha l’obiettivo di promuovere i libri illustrati e negli ultimi anni sta portando la città di Lucca a diventare un centro nazionale d’interesse per questo settore dell’editoria, uno dei pochi in continua crescita a livello mondiale.
Il tema di questa edizione sarà ‘le liste’, un argomento raccontato attraverso una ricca bibliografia di oltre cento albi illustrati dove i grandi protagonisti saranno i libri detti "non-fiction": quei libri illustrati che raccontano come è fatto e come funziona il mondo.
MOSTRE
Il principale sito espositivo del Festival è la Chiesa di San Cristoforo, in Via Fillungo (Lucca), dove dal 2 al 4 Settembre avrà luogo la mostra “Immagina nel mondo delle liste”, uno spazio immersivo e interattivo dove poter scoprire un’accurata selezione di libri illustrati sul tema delle liste, le quali sono un tentativo di dominare il mondo complesso in cui viviamo: organizziamo, dividiamo, compariamo e in questo modo conosciamo.
All’interno del chiostro della Biblioteca Civica Agorà, dal 27 Agosto al 25 Settembre, si terrà la mostra “Nella vertigine della lista”. Nel 2009 Umberto Eco scrive “Vertigine della lista”, un saggio a cui si ispira quest’esposizione: dal “tutto qui” all'“eccetera”, da Lee Masters a Calvino confronteremo testi, poesie e romanzi con storie illustrate, per provare l'ebbrezza di questa grande vertigine.
LIBRERIE
Anche quest’anno molte delle librerie della città hanno aderito con entusiasmo al programma di
Immagina e creeranno uno spazio dedicato ai migliori libri illustrati sul tema delle liste ampliando in tutta la città la rete di diffusione dei libri illustrati.
EVENTI
All’interno degli spazi della Biblioteca Civica Agorà si svolgeranno corsi di formazioni sul libro illustrato, presentazioni di libri, laboratori sia per bambini sia per adulti e letture a voce alta.
Uno degli ospiti in calendario è Silvia Vecchini, autrice ed illustratrice, che terrà un incontro basato sul suo libro “Una frescura al centro del petto” (Topipittori), un saggio che indaga la profonda vita interiore dell’infanzia come dimensione fondamentale umana, da non perdere durante la crescita e supportare con strumenti adeguati.
“L’albo illustrato”, scrive l’autrice, “diventa ancora una volta il mezzo privilegiato per il dialogo e per analizzare tutta la complessità dell’essere: si presenta dunque, per più di una ragione, come un “ponte” che collega “sponde diverse”. In pratica, già in partenza, l’albo illustrato come oggetto in sé rappresenta un concentrato di possibilità di incontro: tra immagini e parole, tra l’espressione della creatività del singolo e molteplici professionalità coinvolte, tra immaginario privato e collettivo, tra tradizione e innovazione.”
PROGRAMMA EVENTI
- LABORATORIO
“Mi prendo il mondo. Esplorare gli albi illustrati tra regola e disordine” a cura della Libreria Spazio B**K (Milano), sabato 3 settembre dalle 10 alle 13, presso la Biblioteca Civica Agorà.
Un’avventura formativo-esperienziale nella bibliodiversità, alla ricerca degli “oggetti” dell’immaginario personale e collettivo.
- ATELIER
“Parole tra le dita. Evocative, poetiche, scanzonate, ribelli, sorprendenti, anche inventate, a comporre un personale elenco” a cura di Petra Paoli (Studio Odeon, Grosseto), sabato 3 settembre 15 alle 17, presso la Biblioteca Civica Agorà.
Un workshop manuale che esplora le suggestioni tattili offerte dall'argilla e dalla carta e le infinite possibilità delle parole. Le proprie e quelle già scritte.
- LABORATORIO PER BAMBINI
“Ripopoliamo il mare” a cura del gruppo Greenpeace di Pisa, sabato 3 settembre ore 16:30
presso la Biblioteca Civica Agorà.
Un laboratorio ispirato all’albo illustrato ‘Plasticus Maritimus’ (Topipittori).
Ogni giorno tanti oggetti monouso riempiono la nostra vita. Ma cosa vuol dire "usa e getta"? A cosa ci serve? Quanto ne utilizziamo nella nostra giornata? E dove va a finire dopo? Un gioco-laboratorio per esplorare insieme ai bambini il problema dei rifiuti, pensare alle soluzioni ecologiche e far capire che le nostre azioni quotidiane fanno la differenza.
- INCONTRO CON SILVIA VECCHINI
“Una frescura al centro del petto. Albi illustrati, dimensione interiore e ricerca spirituale” con l’autrice Silvia Vecchini, domenica 4 Settembre alle ore 17, presso la Biblioteca Civica Agorà.
Le storie ci aiutano a conoscere la dimensione interiore dei bambini, a tenere aperta la sorgente delle loro domande, a nutrire la loro intelligenza esistenziale. Verranno esplorate alcune tematiche attraverso gli albi illustrati soffermandosi sui luoghi ricorrenti nelle domande e riflettendo su passaggi particolarmente critici e densi di opportunità.
È possibile iscriversi ai laboratori dal sito dell’evento www.immaginafestival.it.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 2247
Proseguono con successo le proiezioni di EstatecinemA nel parco di Villa Bottini (ingresso da Via del Fosso), ogni sera un film diverso con inizio ore 21.30. Definito il programma completo dei mesi di agosto e settembre, ricco di prime visioni, anteprime e serate Special Event con la presenza del cast all’anteprima del film il 26 agosto “14 giorni”. Il regista Ivan Cotroneo e l’attrice Carlotta Natoli saranno a Lucca, a EstatecinemA, per incontrare il pubblico prima dell’inizio del film e raccontare aneddoti e genesi del film. Serata speciale anche giovedì 4 agosto, con dettagli che saranno svelati nei prossimi giorni, aperta a tutta la cittadinanza con un contributo di prenotazione del posto.
Numerose le prime visioni in programma, di generi diversi fra loro, ed elevato contenuto qualitativo. L’esclusiva programmazione dal 4 al 6 settembre del nuovo film di David Cronenberg presentato in concorso al Festival di Cannes “Crimes of the future”, la prima visione del nuovo film di Gianni Amelio “Il signore delle formiche” in programma dall’8 settembre in esclusiva ad EstatecinemA, l’anteprima del drama thriller “Un’ombra sulla verità”, con François Cluzet e Berenice Bejo giovedi 25 agosto. Per tutte le erà, imperdibile appuntamento nei giorni 8-9-10 agosto con l’esclusiva anteprima “Minions 2”, in programma anche al cinema Astra con spettacoli pomeridiani.
Il programma di agosto è caratterizzato da molto cinema italiano, uscito nei mesi scorsi con prodotti vari nel genere ma assolutamente tutti da vedere. “Il sesso degli angeli”, ultima commedia di e con Leonardo Pieraccioni, Sabrina Ferilli, Marcello Fonte, “7 donne e un mistero”, giallo tutto al femminile con un cast di attrici di grande livello, capitanato da una incredibile Ornella Vanoni, “Diabolik”, dei Manetti Bros. che hanno lavorato già al secondo capitolo della saga in arrivo sui grandi schermi a novembre. Ancora, “Settembre”, dolce commedia intergenerazionale sulle relazioni sentimentali, opera prima della regista Giulia Steigerwalt con Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Thony e molti altri; un film gentile, una commedia innovativa che rende onore alla cinematografica italiana ed esordiente. Altra commedia divertente ma mai scontata, con due magnifici interpreti come PierFrancesco Favino e Miriam Leone diretti da Riccardo Milani “Corro da te” sarà in programma in due serate distinte.
Il mercoledì continua a essere la serata con film per ragazzi, da “Sonic 2” a “Lightyear – la vera storia di Buzz”, alla prima visione di “DC League of Super-Pets” oltre alle programmazioni di “Minions 2”. Spazio ai block-buster di fine stagione quali “Top gun Maverick”, “Jurassic world: Dominion”, “Elvis” e i grandi film d’autore come “Nostalgia” di Mario Martone, “Ennio” di Giuseppe Tornatore, “Il ritratto del duca”, Scompartimento n° 6”, “Madres parallelas” di Pedro Almodovar, “Licorice pizza” di Paul Thomas Anderson.
La biglietteria apre tutti i giorni alle ore 20.30, ma è possibile acquistare online i biglietti per gli spettacoli di tutto il mese sul sito www.luccacinema.it senza sovrapprezzo; i posti sono numerati e consente di evitare ogni fila al botteghino avendo il posto riservato così come scelto da casa. Nel parco di Villa Bottini ogni sera, durante le ore di apertura del cinema, è attivo un punto snack dove poter acquistare bibite e gelati, patatine e popcorn.
Inizio spettacolo ogni giorno alle ore 21.20, ingresso intero euro 7,00 e ridotto 5,00 over 65 anni e under 12 anni ed è confermata la formula abbonamento 5 ingressi Euro 23,00, valido anche per le anteprime. Info e aggiornamenti su www.luccacinema.it e sui social Facebook e Instagram Luccacinema.
Il programma completo: 1/8 Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson; 2/8 Il sesso degli angeli di Leonardo Pieraccioni; 3/8 Sonic 2 (animazione); 4/8 Serata Special Event; 5/8 Il ritratto del Duca di Roger Michell; 6/8 Downtown Abbey 2 – una nuova era; 7/8 Una famiglia vincente con Will Smith; 8-9-10/8 Minions 2 (anteprima nazionale); 11/8 Nostalgia di Mario Martone; 12/8 Elvis di Buz Luhrmann; 13/8 7 donne e un mistero di Alessandro Genovesi; 14/8 Corro da te di Riccardo Milani; 15/8 Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh; 16/8 Settembre di Giulia Steigerwalt; 17/8 Top gun: Maverick con Tom Cruise; 18/8 Belfast di Kenneth Branagh; 19/8 Diaolik dei Manetti Bros; 20/8 House con Gucci con Lady Gaga; 21/8 Ennio di Giuseppe Tornatore; 22/8 Il sesso degli angeli di Leonardo Pieraccioni; 23/8 Jurassic world dominion; 24/8 Lightyear – la vera storia di Buzz (animazione); 25/8 Un’ombra sulla verità con François Cluzet; 26/8 14 giorni (Anteprima) con la presenza in sala del regista Ivan Cotroneo e dell’interprete Carlotta Natoli; 27/8 Elvis di Buz Luhrmann; 28/8 Scompartimento n° 6; 29/8 Bullet train con Brad Pitt in Versione originale con sottotitoli in italiano; 30/8 Top gun Maverick; 31/8 Minions 2 (animazione); 01/9 Corro da te di Riccardo Milani; 2/9 Nostalgia con PierFrancesco Favino; 3/9 Madres parallelas di Pedro Almodovar; 4-5-6/9 Crimes of the future di David Cronenberg; 7/9 DC League of Super Pets (animazione); 8-9-10-11/9 Il signore delle formiche di Gianni Amelio.