Cultura
Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1252
Domani sera, martedì 16 maggio, il Conservatorio "Boccherini" celebra il più grande dei soprani, Maria Callas, nel centenario della sua nascita. Lo fa con una serata speciale, tutta dedicata alla "Divina", che vedrà salire sul palco dell'auditorium di piazza del Suffragio una persona che le è stata sempre accanto, la storica amica Giovanna Lomazzi.
«Ho scritto delle memorie. Sono contenute nella musica che interpreto. La sola lingua che possiedo veramente». Questo affermava Maria Callas e attraverso queste memorie viaggerà Lomazzi, dialogando con Alejandro Abrante,in una lunga e intensa incursione nella vita artistica e privata di quella che è stata definita la più grande e carismatica cantante lirica di tutti i tempi.
Insieme a loro, i soprani Marianna Giulio, Greta Buonamici, Alexandra Szmyd e Carole Sidney Louis che, accompagnati al pianoforte da Elia Faccini, contrappunteranno la serata con alcune delle arie più celebri interpretate dalla "Divina", tratte da opere di Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini e Bizet.
L'ingresso è libero e gratuito. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 581
Smooth Trio: torna il jazz per orecchie esigenti al TD Lemon 900: mercoledì 17 maggio alle 21,30, per la rassegna TD in Jazz, potremo ascoltare Michela Lombardi interpretare le noti più dolci del jazz che si unisce al pop italiano e internazionale, fino alle colonne sonore e alla bossanova, con Andrea Garibaldi al pianoforte e Nino Pellegrini al contrabbasso.
Il sodalizio artistico tra la cantante Michela Lombardi, il pianista Andrea Garibaldi e il contrabbassista Nino Pellegrini va avanti da decenni, corroborato da molti dischi realizzati insieme e da un pubblico numeroso e appassionato che segue i loro concerti. Il trio si è esibito anche sul palco del Summer Festival a Lucca, nella serata dedicata ai talenti lucchesi. L'intesa musicale e l'affinità fra i tre musicisti, che deriva dal comune amore per lo storytelling in ogni sua forma, si estende dal jazz al cantautorato e li porta a spaziare anche al di là degli standard del repertorio jazz americano, fatto di brani interpretati da Ella Fitzgerald, Frank Sinatra e molti altri, toccando i classici del pop italiano e internazionale, dai Beatles a Ornella Vanoni, dalla bossanova alle colonne sonore.
Michela Lombardi ha iniziato a cantare dal vivo a 14 anni. Ha inciso 12 dischi a suo nome e molti con altre formazioni (Nico Gori Swing10tet, Fonterossa Open Orchestra). Ha collaborato con jazzisti come Nico Gori, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Phil Woods, Renato Sellani. Ha vinto il Premio Ciampi per la miglior cover, firmato un brano con Burt Bacharach e molti brani con Phil Woods, che l'ha scelta per incidere i due volumi del Phil Woods Songbook. I suoi cd più recenti cono "Live To Tell", con il Riccardo Fassi trio, ospiti Don Byron e Steven Bernstein, i due omaggi a Sting ("Shape Of MyHeart" e "When We Dance"), con Piero Frassi, Gabriele Evangelista e Bernardo Guerra, e "Pagine Vere", con l'omonimo trio insieme a Giovanni Ceccarelli e Luca Falomi. È docente di Canto Jazz al Conservatorio di La Spezia.
Andrea Garibaldi, classe 1983, pianista e polistrumentista, vince il premio Henghel Gualdi 2012 assieme ad Elisa Mini, nell'ambito del Festival delle Arti di Bologna. Partecipa alla realizzazione degli ultimi tre dischi dello scrittore e cantante Luciano Federighi. Con le formazioni del bassista Andrea Fascetti suona negli album "Pop Music", con ospite Michela Lombardi, e "Travels in Europe", con ospite Fabrizio Bosso. Dal 2012 forma un trio a suo nome col quale arriva in finale all'European Jazz Contest 2012, suonando al Parco della Musica di Roma, e col quale incide "Passaggio al bosco" e "La Frontiera", disco che ha avuto ha diversi passaggi su Radio3 (nelle seguitissime trasmissioni "Battiti" e "Bodyn & Soul").
Nino Pellegrini, livornese, ha alle spalle esperienze importanti nell'Orchestra Nazionale Giovanile di Jazz diretta da Bruno Tommaso, grazie alla quale si è esibito con ospiti quali Peter Erskine, Palle Danielsson e John Taylor, e nell'Ensemble Theatrum di Stefano Battaglia. Le sue collaborazioni vanno da Luca Flores a Enrico Rava, da Paolo Fresu a Paul McCandless, da Deborah Davis a Tino Tracanna. Ha inciso il disco a suo nome "Emma e il Martedì", con brani inediti, ed è presente su cinque cd con Michela Lombardi, l'ultimo dei quali è "From Distant Shores" (in trio con Michela Lombardi e Francesco Lo Castro).
Il prossimo appuntamento è mercoledì 31 maggio 2023, sempre alle 21,30, con Roberto Beneventi alla fisarmonica, Marco Cattani alla chitarra, Mirco Capecchi al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria.
TD Lemon 900 offre musica e intrattenimento, ma anche ottimo cibo e cocktail ricercati in un ambiente unico nel panorama lucchese, per cene e serate non ordinarie. Ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni al ristorante: cell. 338 8913852 -