Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 55
Nei giorni scorsi, nella villa Petrini in Segromigno in Monte, si è tenuta la cerimonia di consegna dell'auto per il trasporto di persone svantaggiate donata dal Distretto 2071 del Rotary alla Misericordia di Lucca.
Madrina della cerimonia la Past Governor del distretto Letizia Cardinale con l'assistente Alessandro Pachetti. A rappresentare il Club di Lucca il presidente Carlo Lazzarini accompagnato da Mimmo Fortunato e Vittorio Armani. Ha impartito la benedizione augurale don Lucio Malanca.
All'indirizzo di saluto rivolto dal Past Governor Cardinale hanno fatto seguito quelli del nuovo preposto della Misericordia Luca Papeschi e del preposto uscente Cesare Rocchi che hanno espresso gratitudine al Rotary per il gradito dono, che consentirà un aumento di prestazioni nei confronti di soggetti svantaggiati dei quali vi è una domanda crescente anche come ricaduta della pandemia da Covid.
La cena organizzata dai numerosi volontari intervenuti ha rappresentato la felice conclusione della cerimonia che ha riconfermato i valori del servizio che caratterizzano l'operatività sia del sodalizio Rotary che della Misericordia fondata a Firenze e operativa già dal 1200, come ha tenuto a ricordare il presidente della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi.
Nella foto: la consegna del mezzo alla Misericordia.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 213
In merito alla lettera inviata da “Non Una di Meno Lucca” sull’attività consultoriale, l’Azienda USL Toscana nord ovest - rispondendo sui vari argomenti citati nella nota - evidenzia quanto segue.
ACCESSIBILITA’
L’accessibilità del Consultorio familiare nella Cittadella della salute “Campo di Marte” è garantita con le seguenti aperture.
Consultorio familiare:
Lunedì ore 8:30 – 13:30 /15:00 – 18:30
Martedì ore 8:30 – 13:30
Mercoledì ore 7:30 - 13:30
Giovedì ore 8:30 – 13:30
Venerdì ore 7:30 -13:30
Sono presenti: ginecologa, ostetrica, psicologo e assistente sociale su appuntamento.
Consultorio Giovani:
Martedì ore 13:30-16:30
Mercoledì ore 13:30-17:30
Giovedì ore 14:30-17:30
Venerdì ore 13:30-17:30
Di seguito alcune delle attività svolte dal Consultorio.
Attività di screening cervicocarcinoma
Attività di Pap Test non in screening (prenotazione CUP con impegnativa del medico richiedente)
Rilascio documento/certificazione interruzione di gravidanza e altri adempimenti L194/78
Visite e consulenze per contraccezione
Consegna e consulenza Ostetrica per il libretto di gravidanza
Consulenze e visite in gravidanza
Incontri di Accompagnamento alla Nascita (per via telematica e in presenza nel rispetto nelle indicazioni aziendali).
Spazio Mamma e...papà
A partire dal mese di gennaio 2021 è aperto uno "spazio mamma e...papà", dedicato e qualificato per il sostegno nel post partum e nel puerperio della mamma, del papà e della coppia.
Lo sportello gravidanza post partum papà (GPPP) si occupa, invece, del benessere psicologico nel periodo perinatale della donna e della coppia. Se la donna, la coppia o anche il papà lo desiderano è possibile fissare anche una consulenza psicologica da effettuare in presenza o online.
Gruppi di sostegno alla paternità
Affido Adozioni e Genitorialità
Lo psicologo svolge valutazioni per idoneità adottiva, percorso di valutazione e sostegno al progetto
ACCOGLIENZA
L’accoglienza è garantita a seguito di un piano di riorganizzazione funzionale tra i settori interessati: ci sono un punto di accesso in cui sono presenti due operatori, una stanza situata di fronte al bancone dove è presente una operatrice socio sanitaria (OSS) e un Totem per la gestione dell’attesa.
L’aspetto dell’accoglienza dell’utente è stato molto curato, vista anche la complessità logistica: allo stesso piano accedono persone per vari servizi afferenti (Consultorio, Punto donna, Screening, unità funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza).
L’accoglienza telefonica del Consultorio ha i seguenti orari: Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 13.30.
SITO
Il sito aziendale riporta le informazioni del Consultorio di Lucca alla specifica pagina: https://www.uslnordovest.toscana.it/consultori/1183-consultorio-lucca-cittadella-della-salute-campo-di-marte.
La pagina è facilmente rintracciabile nella sezione “Sedi territoriali –Consultori” e nella sezione “Guida ai Servizi-Consultorio”. Questa sezione è inoltre raggiungibile tramite link accedendo per informazioni ad altre pagine del sito quali ad esempio quelle su contraccezione, violenza domestica, gravidanza e nascita. Il contatto telefonico nella lettera è inesatto; quello corretto - 0583449512 - è più volte riportato nella nella pagina del sito.
IVG
Il lunedì è il giorno specificamente dedicato all’IVG con l’equipe al completo e con l’erogazione di questi servizi: ecografia per datazione, rilascio documento/certificato, appuntamento pre-ospedalizzazione e appuntamento intervento. Si conferma comunque che tutti i giorni, nell’orario di apertura e di presenza del ginecologo, è possibile ricevere il rilascio del documento/certificazione IVG.
ECOGRAFO
L’ecografo presente all’interno del Consultorio è effettivamente datato e ne è già stata richiesta la sostituzione. Si fa presente che l’ecografia in ambito consultoriale è comunque sempre effettuata con modalità office, unicamente a supporto della visita, quando il ginecologo la ritiene necessaria, in quanto non sono previste prestazioni di diagnostica ecografica specifiche di altri ambiti di competenza.
ATTEGGIAMENTI VERSO L’UTENZA
Purtroppo la lunga assenza di una delle ginecologhe ha comportato, per garantire il servizio, una riorganizzazione con utilizzo di ore di più operatori, non tutti almeno inizialmente esperti nell’approccio consultoriale.
Ad oggi, comunque, non risultano segnalazioni relative al 2021 per comportamenti inadeguati da parte degli operatori. Se ci fossero stati l’Azienda se ne scusa, ma sarebbe opportuno che eventuali criticità fossero segnalate direttamente dalle utenti tramite i canali preposti in modo da poter fare verifiche e approfondimenti specifici e adottare quindi misure correttive mirate, se necessarie.
Tra l’altro si segnala che nel 2020 e 2021, durante il periodo di emergenza Covid, tutte le attività sono state garantite, senza alcuna chiusura. Si è quindi registrato un accesso regolare (tranne che per i giovani nel periodo del lockdown) e sono arrivate molte segnalazioni di soddisfazione, proprio per la capacità di mantenere i servizi e standard di risposta efficienti ed efficaci nonostante le criticità del momento.