Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 60
“Da parte dell’amministrazione comunale abbiamo ricevuto rassicurazioni sull’impegno a riprendere la normalità delle iniziative mercatali a Lucca, compatibilmente con i provvedimenti del governo che ad oggi e fino al 5 marzo continuano a vietare fiere e mercati straordinari”.
Questo il commento del presidente Anva Leonetto Pierotti e del responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord Daniele Benvenuti, dopo l’incontro avuto a Palazzo Orsetti con l’assessore Chiara Martini ed i dirigenti del Suap. Sul tavolo le questioni legate ai mercati che continuano ad essere vietati in virtù delle restrizioni imposte dall’ultimo decreto, a prescindere dal colore al quale appartiene la singola regione.
“Purtroppo il governo continua la sua linea dura nei confronti degli ambulanti – spiegano Pierotti e Benvenuti – ed in particolare dei fieristi la cui attività in pratica è stata cancellata ormai da quasi dodici mesi. Se infatti i mercati settimanali si svolgono regolarmente con i protocolli sanitari condivisi e applicati da tutti gli operatori, le così dette fiere non sono consentite. Anche se il loro svolgimento sarebbe previsto con i soliti protocolli dei mercati settimanali. Una vera ingiustizia alla quale non pongono certo rimedio gli esigui ristori concessi tra l’altro, come quelli ultimi della Regione, legati ad un numero di giornate di concessione che pochi fieristi raggiungono”.
Da qui l’incontro con il Comune di Lucca. “All’amministrazione comunale nell’ultimo incontro abbiamo chiesto – aggiungono i due rappresentanti dell’associazione di via delle Tagliate di dare una mano agli operatori del mercato di Natale di piazza Napoleone cancellato nel dicembre scorso. Se il governo allenterà le maglie delle restrizioni, con l’assessore Martini e con il Suap è stato convenuto di recuperare quelle date nel mese di aprile, allungando il mercato già previsto per Pasqua. Siamo sempre disponibili, poi, a recuperare la data perduta del mercato dell’antiquariato raddoppiando l’edizione in un mese che concorderemo con gli operatori. Senza dimenticare la ripartenza della fiera “Arti e mestieri” di piazza San Giusto che ci auguriamo sia l’ultimo fine settimana di marzo”.
La conclusione di Leonetto Pierotti e Daniele Benvenuti. “Con l’assessore Martini ed il Suap in questi mesi abbiamo avuto un colloquio quasi quotidiano trovando sempre comprensione e soprattutto disponibilità ad affrontare le questioni. Pensiamo ad esempio al mercato dell’antiquariato che è ripartito grazie ad un ottimo lavoro di squadra, così come alla deroga per l’accesso dei furgoni Euro 0 nel centro storico per tutto il 2021 che Confesercenti Toscana Nord insieme all’assessore Martini hanno ottenuto dalla Regione dopo un incontro con l’assessore Stefano Baccelli”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 69
Si terranno domenica 24 gennaio le elezioni per il rinnovo del c onsiglio di amministrazione della Croce Verde P.A. Lucca, per il triennio 2020-2023. Un appuntamento tradizionale, a cadenza triennale, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso novembre, rinviato in virtù delle normative anti Covid-19 susseguitesi nella parte finale del 2020.
Soci e volontari potranno esprimere il proprio voto con un massimo di 13 preferenze, rinnovando così quel momento di democrazia che da sempre contraddistingue l’associazione.
Orari e sedi
Gli orari in cui sarà possibile, per soci e volontari, esprimere le proprie preferenze varieranno a seconda delle sedi:
-
LUCCA (Viale Castruccio Castracani 468/D): dalle ore 9:00 alle ore 19:00;
-
CASTELNUOVO GARFAGNANA (Strada provinciale Passo delle
Radici n.304 - località Le Monache): dalle ore 10:00 alle ore 11:30; -
GHIVIZZANO (Piazza della Stazione): dalle ore 15:00 alle ore 16:30.
Nella foto: la presidente Elisa Ricci