Anno XI 
Domenica 13 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Formazione e Lavoro
13 Dicembre 2024

Visite: 265

Martedì 17 dicembre, alle 17:30 alla Scuola secondaria di primo grado "Giosuè Carducci", si terrà la cerimonia di consegna di nove borse di studio che la Fondazione Istituto San Ponziano finanzia a favore degli alunni più meritevoli dell'istituto del centro storico. Un appuntamento che si rinnova ormai da dieci anni e intende premiare l'impegno e i talenti che i ragazzi e le ragazze della "Carducci" hanno dimostrato di aver messo a frutto nell'anno scolastico precedente.
 
Le borse di studio vanno a studenti e studentesse che si sono distinti in tre particolari ambiti: lo studio dell'italiano, della matematica e della lingua inglese. Dieci i premiati, che si sono distinti nell'anno scolastico 2023/2024. Tra le classi prime troviamo Angelica Campallo (I H – italiano), Serena Papini (I B – matematica) e Kyoko Angeli (I I – inglese). Tra le seconde i premiati sono Anna Arena (II D – italiano), Alice Pecchioli (II E – matematica) e Filippo Aurelio Lugliani (II E – inglese). Tra gli studenti delle terze sono stati scelti Matilde Tabarrani (III G – italiano), Ludovico Barsanti (III A – inglese) e, infine, con un ex-aequo, Lorenzo Umberti (III B) ed Elisa Bemporad (III C) per matematica.
La cerimonia è aperta al pubblico e vedrà la partecipazione della dirigente scolastica Dora Pulina, dei professori della scuola "Carducci", dei genitori dei premiati e dei rappresentanti della Fondazione, tra i quali il presidente Adriano Montinari, la consigliera Mery Baldaccini e la segretaria Cristina Salvadori. 
La Fondazione Istituto di San Ponziano, ente senza scopo di lucro, ha sede nell'antico complesso monasteriale di San Ponziano ed è nata nel 2006 dalla conversione degli istituti pubblici di educazione femminile in fondazioni di diritto privato. Questo ha permesso di non disperdere la storia e i valori di una realtà che ha un legame con la città risalente al XIX secolo. 
 
In continuità con gli scopi originari dell'Istituto di San Ponziano e nel rispetto dei principi della sua storia, la Fondazione ha come finalità l'istruzione e l'educazione delle giovani generazioni, la promozione, la conservazione e la valorizzazione di opere d'arte e del patrimonio architettonico e la promozione di attività culturali. «È su queste basi che nascono le borse di studio annuali con cui premiamo la passione e l'impegno degli studenti – dichiara il presidente Montinari – Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione incoraggiare questi ragazzi brillanti a proseguire il loro processo di formazione e supportarli nel percorso di crescita».
Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prossimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica Fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 17 Maggio…

Si è svolto ieri, venerdì 11 aprile, il tour nel territorio della provincia di Lucca del Ministro…

Spazio disponibilie

Il palinsesto lucchese – realizzato con il sostegno di Lucart – termina domenica 13 aprile: ore 11:00 - Real Collegio 1000 gru per…

Proseguono gli appuntamenti con l’Aperitivo Rossonero, l’iniziativa che unisce gusto, convivialità e solidarietà! Questa volta a ospitare l’evento…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 11 aprile, per la rassegna Di Libro in Libro organizzata dal progetto di promozione della lettura Libri…

"E' una buona notizia l'approvazione all'unanimità nel  Consiglio regionale della Toscana di  una legge che proroga la graduatoria…

Prosegue il percorso partecipativo del progetto ‘Capannori. Città quadrifoglio’, iniziato nel petalo azzurro (nord-est),…

Spazio disponibilie

Si infittisce la vicenda del dottor D.G. che, assunto come funzionario ad elevata qualificazione nel comune…

Nell'accogliente biblioteca comunale di Bagni di Lucca, ricca di numerosi volumi e di una notevole varietà di generi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO