Sport
Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 243
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha visto la compagine biancorossa finire sotto di 25 punti nella prima parte di gara, per poi dar vita a una entusiasmante rimonta nel terzo quarto, collimata con il sorpasso.
Ma ecco la cronaca di una partita che resterà a lungo nei cuori dei tifosi biancorossi (numerosissimi anche venerdì sera al Palatagliate).
Palla in aria ed Oleggio che sale subito in cattedra, facendo sentire tutto il peso di una squadra che ha dominato ampiamente, sia la prima fase che i Play in gold, oggi però in campo senza due dei migliori prospetti che hanno, Garavaglia e Lonati.
Il BCL ci mette un po' a carburare e prova ad arginare come può l'irruenza degli ospiti che in soli 8 minuti sono riusciti ad incendiare la retina portandosi sul 17/36.
Vignali da sotto recupera due punti per chiudere il primo quarto con un passivo di meno 19.
Si riprende con Trentin sui liberi per i primi due punti della seconda frazione di gioco, poi ancora un punto dalla lunetta e poi Vignali da sotto, purtroppo ogni volta che la palla arriva in mano ai ragazzi di Oleggio, la campana suona a morto, 24/46 dopo 4 minuti della seconda frazione di gioco, un gap ancora molto pesante che richiede un grande lavoro in attacco ma soprattutto il BCL deve trovare il modo di neutralizzare i cecchini di Oleggio.
I biancorossi non riescono ad alzare le loro medie al tiro a differenza degli ospiti che al secondo quarto girano con il 56% da 3 contro il 27% e un 63% da due contro il 41% dei biancorossi.
Il ritmo del match è leggermente più basso, ma ancora i ragazzi di Olivieri non riecono a trovare la quadra del gioco, poi In chiusura di quarto, Barsanti recupera dai liberi i punti di un possesso per il 42/53 finale
Il BCL riparte da Barsanti autore di 3 triple sparate in rapidissima sequenza per il 48/61 di inizio terzo tempo che fanno ricucire in parte lo strappo del primo tempo e sempre Barsanti super protagonista in questo inizio mette altri due punti dai liberi, poi è Vignali a portare al meno 13 la differenza punti.
Il BCL sembra finalmente aver trovato come frenare l'attacco di Oleggio, ed il compito che gli spetta per provare a recuperare è tra i più ardui che ci possano essere.
A 3 dalla terza sirena sul tabellone si legge 62/73, 11 punti una differenza che no ha più le sembianze di una montagna insormontabile, Vignali intanto accorcia ancora per il meno 8 e Lippi dalla lunetta per il meno 7.
E' Drocker che segna il meno 4, ma Suigo replica inchiodando il canestro per il nuovo meno 6, poi un botta e risposta dai liberi dove la spunta Trentin che riporta a meno 4 il differenziale a 5 secondi dal terza sirena, giusto il tempo per mandare Drocker sui liberi per un parziale di 31/16 di fine terzo quarto, restituendo la cortesia ricevuta ad inizio partita.
L'ultimo quarto parte infuocatissimo il BCL recupera, mette la freccia e sorpassa accelerando esponenzialmente grazie ai canestri Vignali e company fino al più 8 a meno di due minuti dal termine, il BCL che adesso si vede in campo non è secondo a nessuno, per grinta, velocità e precisione al tiro.
La truppa di Olivieri si è posta al comando e non ha nessuna intenzione di mollare l'osso, a 10 secondi dal termine sono due le lunghezze di vantaggio del BCL con Drocker sui liberi, una sentenza per Oleggio, 2 su 2 per il 96/92 con solo 2 secondi sul cronometro da giocare, con palla in attacco in mano ad Oleggio.
La sirena chiude le ostilità confermando il BCL come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria, 95/92 il finale al palatagliate e 5 ragazzi di nuovo in doppia cifra con l'MVP della serata Vignali con 22 e da stasera testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2323
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro d'Italia con una tappa a cronometro di grande prestigio: martedì 20 maggio i corridori partiranno come ormai ben noto da Piazza Napoleone, attraverseranno le Mura, i quartieri periferici e si dirigeranno verso Pisa, con arrivo in Piazza dei Miracoli.
"Un risultato straordinario – ha già sottolineato l'assessore allo sport Fabio Barsanti – che consolida il ruolo di Lucca nello sport internazionale e dimostra l'efficacia della collaborazione con RCS Sport. Ospitare per il secondo anno consecutivo un evento di questa portata significa valorizzare il nostro patrimonio, promuovere le eccellenze del territorio e confermare la nostra vocazione sportiva, culturale e turistica."
L'amministrazione comunale è al lavoro per garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, riducendo al minimo i disagi per cittadini e attività. Per consentire l'allestimento delle strutture, le riprese televisive e il transito degli atleti, saranno disposte modifiche alla viabilità e al traffico. Di seguito il dettaglio.
Per l'allestimento dell'area partenza in Piazza Napoleone, a partire dalle ore 11:00 del 19 maggio fino alle ore 22:00 del 20 maggio, sarà istituito il divieto di transito veicolare, con esclusione dei mezzi di soccorso, dell'organizzazione, delle Forze dell'Ordine, dei veicoli istituzionali e di quelli autorizzati dall'Autorità di pubblica sicurezza. Le aree coinvolte in questa prima fase comprendono: l'intera Piazza Napoleone (eccetto la porzione ovest e sud fino alle ore 15:00 del 19 maggio), Piazza del Giglio, Via Vittorio Veneto (nel tratto compreso tra Piazza Napoleone e la Discesa delle Mura Urbane), il Viale delle Mura Urbane interessato dal percorso di gara, Piazza Vittorio Emanuele, la Discesa delle Mura Urbane (tra Via Francesco Carrara e Piazza Vittorio Emanuele), Via Francesco Carrara (tra Via San Girolamo e Via Vittorio Veneto), la rampa del Baluardo San Salvatore. A partire dalle 20:00 del 18 maggio sara' istituito il divieto di sosta nella porzione centrale del parcheggio Palatucci, garantendo tuttavia la viabilità di collegamento tra la porzione sud e l'uscita del parcheggio.
A partire dalle ore 15:00 del 19 maggio e fino alle ore 22:00 del 20 maggio, i medesimi provvedimenti riguarderanno anche Via Vittorio Emanuele (nel tratto compreso tra Via Burlamacchi e Via Vittorio Veneto), Via Vittorio Veneto (tra Piazza San Michele e Piazza Napoleone), Via Beccheria (eccetto carico e scarico), la porzione ovest e sud di Piazza Napoleone, Via San Girolamo (tra Corso Giuseppe Garibaldi e Piazza del Giglio).
Inoltre, per la sola giornata del 20 maggio, dalle ore 8:00 alle ore 18:00, sarà in vigore il divieto di transito veicolare, sempre con le eccezioni già citate, anche in Corso Giuseppe Garibaldi (tra Via del Peso e Via Vittorio Veneto), in Piazza Umberto I, nella porzione ovest di Piazzale Risorgimento, in Via San Girolamo (tra Via Francesco Carrara e Corso Giuseppe Garibaldi), sulla corsia lato Mura compresa tra il parcheggio Carducci e Porta San Pietro , in Via dei Bacchettoni (tra Via della Quarquonia e Via Elisa) , in Via Elisa (tra Piazza San Ponziano e Porta Elisa) e a Porta Elisa. Scatterà invece dalle ore 6:00 del 20 maggio il divieto di sosta eccetto organizzatori in Piazza della Caserma, nei parcheggi Cittadella e Carducci, mentre in Piazza della Magione il divieto di sosta è anticipato alle ore 10:00 del giorno 19 maggio. I parcheggi a pagamento di corso Garibaldi tra via del Peso e via del Molinetto saranno riservati ai residenti.
Percorso di gara – Martedì 20 maggio, dalle 6:00 alle 19:00
Su disposizione Prefettizia nella giornata della corsa, dalle ore 6:00 alle 19:00, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati lungo tutto il tracciato della cronometro, che comprende: Piazza Napoleone, Via Vittorio Veneto, le Mura Urbane, Via dei Bacchettoni, Via Elisa, Piazzale Don Aldo Mei, Viale Cadorna, Via di Tiglio, Via Ingrellini, Via di Mugnano, Via Vitali, Via di Sorbano del Vescovo, Via del Ponte S., Via della Chiesa di Sorbano del Giudice, Via di Vitricaia e Via Nuova per Pisa.
Modifiche alla circolazione – Martedì 20 maggio, dalle 8:00 alle 18:00
Sempre nella giornata del 20 maggio, dalle ore 8:00 alle 18:00, nelle aree interessate dalla corsa sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli non autorizzati (fatta eccezione per mezzi di soccorso, Forze dell'Ordine e veicoli autorizzati).
Alcune zone del territorio saranno soggette a limitazioni della viabilità significative e in alcune ore della giornata il transito da e per quelle zone sarà interdetto completamente, eccetto situazioni di emergenza. Il 20 maggio le scuole di ogni ordine e grado rimarranno inoltre chiuse su tutto il territorio comunale.
Il giorno 21 maggio 2025, in occasione della tappa Viareggio-Castelnuovo nei Monti, il percorso del Giro transiterà nuovamente nell'ambito del Comune di Lucca e scatteranno i divieti di transito nei centri abitati di Torre, Cappella, S.Lorenzo e S. Cassiano di Moriano, Sesto di Moriano, indicativamente dalle ore 10:30 fino alle ore 13:00 e comunque a fine gara.
"Sappiamo che ospitare una tappa del Giro d'Italia comporta inevitabili disagi alla viabilità, ma è uno sforzo necessario per una vetrina internazionale di questo livello – dichiara l'assessore allo sport Fabio Barsanti –. Proprio per questo abbiamo voluto comunicare con ampio anticipo tutte le modifiche previste. Il Comune di Lucca, in collaborazione con tutti gli enti coinvolti, sta lavorando per limitare al minimo l'impatto sulle abitudini dei cittadini. Ringraziamo tutti per la pazienza e invitiamo a vivere questo grande evento sportivo ancora una volta con entusiasmo e partecipazione."
In avvicinamento alla tappa si terrà inoltre una conferenza stampa per fornire nuovamente alla cittadinanza tutte le informazioni sulle chiusure e le modifiche alla viabilità, oltre alle mappe e ad ogni dettaglio che potrà essere utile. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito istituzionale del Comune di Lucca www.comune.lucca.it.