Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
01 Agosto 2023

Visite: 828

Nove appuntamenti, undici ospiti, di fronte ad un pubblico totale di quasi duemila persone. Con questi numeri si chiude la prima parte dell’anno del festival L’Augusta – la Fortezza delle Idee. “Sono risultati importanti raggiunti solo dopo tre anni di attività (il festival è alla quarta edizione n.d.r.)", spiega il presidente dell’associazione, Iacopo Di Bugno.

"Il festival ha lanciato a inizio anno la sfida di un format 'permanente' - continua Di Bugno - con date che coprono tutto l'anno. Fare numeri importanti ad ogni appuntamento, anche in serate infrasettimanali in inverno, non era scontato. Le serate di luglio sono poi state trasmesse su ReteMia e Antenna 3, raggiungendo un numero ancora più elevato di pubblico potenziale".

Molti gli autori di livello che hanno presenziato coi loro ultimi libri da gennaio a luglio: si va dal vignettista di satira politica Federico Palmaroli, in arte Osho, al professore di estetica e scrittore Stefano Zecchi, dal filosofo e scrittore Marcello Veneziani, ai giornalisti Toni Capuozzo e Francesco Borgonovo, dal giornalista e scrittore Gabriele Marconi, al professore ed ex presidente Rai Marcello Foa, dal filosofo Boni Castellane ed il giornalista Paolo Del Debbio, al giornalista Mario Giordano, per chiudere con il giornalista ed ex parlamentare Gianluigi Paragone.

"L'Augusta riprenderà la programmazione ad ottobre, per completare così la lunga edizione 2023. Una programmazione che vedrà ancora il patrocinio gratuito del Comune di Lucca, il quale ha promosso così l'arrivo in città di nomi di primo piano del panorama giornalistico italiano. Eventi a cui anche il pubblico ha potuto partecipare gratuitamente. Tutto questo - conclude di Bugno - grazie al grande lavoro dello staff dell'associazione, che ringrazio

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie