Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
31 Luglio 2023

Visite: 758

Il 3 agosto alle ore 19.15, ancora un ospite eccellente al Bagno Biondetti Viennalvce dei fratelli Giacomo, Isacco e Monica Menici. A salire sul palco del nuovo salotto sarà Mara Maionchi: la discografica più amata dagli italiani.

Il fiuto particolare per i nuovi talenti e la sua fortissima ironia, l'hanno resa una delle protagoniste indiscusse della televisione e la discografica più amata d'Italia.  Mara Maionchi nella sua lunghissima carriera ha collezionato collaborazioni con alcuni grandi artisti del panorama musicale italiano e non a caso è stata scelta come giudice per il famoso talent "X Factor"ed è proprio grazie ad "X Factor" che gli italiani hanno imparato a conoscerla. 
Prima di uscire davanti alle telecamere come giudice la Maionchi nel 1967  inizia a lavorare per la Ariston Record prendendosi cura e scoprendo Ornella Vanoni e Mino Reitano, due anni dopo Battisti e Mogol fondano la nuova etichetta 'Numero Uno' e scelgono lei come addetta stampa ma qualche anno più tardi Mara diventerà responsabile editoriale della 'Dischi Ricordi'. 
Tutte queste importanti esperienze la porteranno a seguire mostri sacri da Fabrizio De André a Mia Martini a Gianna Nannini a Umberto Tozzi; insieme a suo marito Alberto Salerno, grande autore di testi, nel 2000 scopre e produce Tiziano Ferro e produce Mango. 
La grande esperienza di Mara Maionchi coltivata in tutta la sua lunghissima carriera 'dietro le quinte' e dunque le sue grandi competenze musicali durante 'X Factor' insieme alla sua sfrontatezza e la grande simpatia l'hanno resa la discografica più famosa e importante della televisione. 
Allora il 3 agosto tutti al salotto Viennalvce a parlare di musica, con la donna più importante della televisione, intervistata dal giornalista direttore delle Gazzette Aldo Grandi.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie