Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
L'evento
24 Luglio 2023

Visite: 726

Dopo il successo del 10 agosto dello scorso anno torna l'appuntamento con "E lucevan le stelle". Protagoniste ancora una volta le mura e con un programma ricco di eventi e di novità per tutti: grandi, piccini, lucchesi e turisti.

Il format è lo stesso e sono confermate le associazioni che hanno aderito nell'edizione precedente con nuove adesioni. La manifestazione inizia alle 21:30, termina a mezzanotte e mezza e le torri - Guinigi e delle Ore - apriranno al pubblico.
"Tra le novità di quest'anno - afferma l'assessore al turismo Remo Santini - vi è la mostra virtuale gratuita di Claude Monet al castello di porta San Donato. Si può effettuare una visita indossando un visualizzatore che permette al visitatore di vivere l'esperienza. La mostra inaugurerà la serata e resterà aperta anche nei giorni successivi per qualche settimana. Le opere dell'impressionista sono visitabili su tre turni per una durata di 25 minuti". Aperte tutte le casermette con spettacoli.
"E lucevan le stelle" non è solo arte ma anche una manifestazione in grado di "coniugare la bellezza con la scoperta", un evento all'insegna della musica classica con tanti artisti che si esibiscono nel corso della serata ( Virtuoso & Belcanto e Associazione musicale lucchese, tanto per fare qualche esempio):
"Si tratta di un'occasione per poter conoscere meglio quegli spazi che non sono aperti tutti i giorni - dice Santini -. Sarà un motivo in più per entrare nei baluardi, nelle casermette e nei castelli. Un modo dunque per conoscere meglio le mura urbane ai lucchesi".
L'assessore alla cultura Mia Pisano spiega quali sono le altre novità oltre alla mostra al castello di porta San Donato.
"Ci saranno momenti di ballo dedicati al tango, il coro gospel e quest'anno abbiamo aggiunto sedie in più messe a disposizione per coloro che ne hanno bisogno. Inoltre sarà possibile gustarsi il gelato durante la passeggiata serale".
La notte di San Lorenzo è il momento perfetto per osservare le stelle cadenti e sulle mura urbane pare che molti desideri si siano già realizzati all'insegna della cultura, dell'arte e della musica classica.

Il programma di dettaglio di “E lucevan le stelle” sarà fornito nei prossimi giorni. Queste le associazioni e gli istituti musicali che hanno aderito finora: circolo Amici della Musica Alfredo Catalani, associazione Tango Querido, associazione Laboratorio Brunier, Animando, Virtuoso & Belcanto, associazione musicale La Boheme, Conservatorio di Musica Luigi Boccherini e Associazione Musicale Lucchese, Lym Academy, Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali, Sagra Musicale Lucchese, Centro Studi Luigi Boccherini, Centro Studi Puccini, Fondazione Giacomo Puccini, circolo Lucca Jazz.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie